Un aiuto please XD

Pubblicità

Ludus

Utente Èlite
Messaggi
14,188
Reazioni
67
Punteggio
99
salve a tutti sono nuovo del forum, ma da tempo frequento l'ottimo sito tomshardware. sono un esperto di montaggio pc, ma non ho mai usato l'overclockking. volevo sapere delle informazioni, ma innanzi tutto vi dò le specifiche del mio pc "overclokkabili"

processore: pentium 4 1500 mhz socket 423 willamate
ram: 2x256 mb PC133
scheda video: gex cube ati radeon 9200 SE

ora le domande:
per overclokkare il processore è meglio farlo da bios o da un programma specifico? secondo me bios XD
di quanto posso overclokkarlo? secondo me 1650 mhz
come faccio ad overclokkare la scheda video e le ram? non dite powerstrip please XD
e di quanto posso farlo?

thanx a lot byez!
 
risposte:
1 OC sempre e categoricamente da BIOS
2 il margine di OC non è matematico...ogni pc fa storia a se...
3 la scheda video con Atitool e le ram vanno su col procio....

P.S. l'OC dpende anche dalla mobo....
 
ok. grazie delle risposte. solo che con ati tool sinceramente non mi sono trovato bene, cmq secondo te avendo 200mhz di frequenza del core e 165 delle memorie a quanto posso portarla? lo so che ogni scheda video fa a se ma chiedo un parere.
le ram non ho capito come modificare. anche i timing vorrei modificare.
 
ottimo, ho passato la frequenza da 100 a 110. però una cosa io ero convinto che il moltiplicatore non si potesse modificare nei pentium, ma dal bios potevo farlo? :blink:
 
ero convinto che il moltiplicatore non si potesse modificare nei pentium, ma dal bios potevo farlo?

no, il molti è bloccato, nei pentium....ma, occhio alle frequenze del bus PCI/AGP, se non hai i fix rischi di far fuori il disco rigido, e la scheda video potrebbe generare artefatti, nei casi più fortunati...

:rolleyes:
 
ma hai detto che sei esperto di computer ........ è sottinteso che ti trattiamo come tale e usiamo la giusta terminologia ........
 
Amichevoli èh? :D:D:D Scherzo :D

Va beh, nei comp un po + vecchi le frequenze del bus pci e agp sono ottenute tramite dei divisori dal bus della cpu e così se uno viene modificato le altre le seguono a ruota :D avere i fix non vuol dire altro che una mobo con 2 pll dedicati all' agp e pci, che così sono autonome.......

Cmq con le ram sali in 1:1 e i timming portali a quelli salvati nell'spd per i 133mhz (se non sbaglio in genere 3-3-3-0) tieni d'occhio che sk video e le pci funzionino sempre bene, alza il vcore quanto baseta e un okkio alle temp.........
 
bè si monto i pc da circa 3 anni, ma sinceramente non sapevo niente di questi fix, scusate non si può saper sempre tutto :D
cmq carloccio dovresti dirmi anche come modificare le frequenze e come impostare i timing delle ram perchè nel mio bios posso regolare solo le frequenze del bus e poi (senza cambiamenti) del moltiplicatore e non ci sono accenni alle memorie. si fa tramite bios o programma? cmq ho dovuto rimettere a 1500 perchè mi dava problemi di stabilità e siccome lo tengo accesso anche giorni non mi andava di ariavviarlo ogni ora :D

cmq non vedo l'ora di avere tra le mani il mio nuovo pc (verso gennaio) ditemi se vi piace la mia configurazione :D:

Processore: Amd Athlon Fx-55
Scheda Madre: il modello preciso non lo so, cmq il chip sono indeciso fra l'nforce 4 SLI di nvidia oppure il VIA k8t890, voi che dite?
Scheda video: nvidia ge-force 6800 GT con tecnologia SLI (così tra due annetti che costa intorno ai 100€ me ne compro un altra e ne metto due ) e PCI-E
Scheda sonora: integrata nella scheda madre.
Ram: corsair xms PC4400 platinum 2x512mb in dual channel
Case: thermaltake gaming tower xaser V series - wingo v7000d
Raffredamento: a liquido coolermaster aquagate II
Unità ottiche: Plextor PX-712 SA
Unità ottiche: lettore dvd
Alimentatore: 600 watt
Hdd: 2x200 gb Maxtor Max line III in raid 0 16 mb di buffer 7200 rpm
 
Ludus ......... la nostra è stata una battuta amichevole .......
sappiamo benissimo che montare i PC non vuol dire saperli utilizzare nei vari modi possibili ........

Due HD da 200 Gb in RAID 0 io li definisco "follia" visto che hai intenzioni di Overclockare ... e non di poco ......
Il Raid 0 è una configurazione ad alte prestazioni ( equivale ad un HD da 400 GB con tempo di accesso dimezzato ) ma delicatissima. Un errore su un HD e perdi tutti i dati.

Meglio sarebbe un RAID 1 ,ridondante, ma sicuro.
Dipende dal valore che tu dai ai dati archiviati.

Per il resto della configurazione da parte mia non mi pronuncio ....... c' è sempre un pro o un contro qualsiasi sia la scelta ............
 
Allora direi una bomba, ma 2 precisazioni, non prenderei le pc4400 poiche hanno timmings altissimi e servono poco, punterei invece su 2 belle pc3200 con timmings bassi come le corsair xl o kingstone e lascerei perdere assolutamente quel kit a liquido (leggi le rece su tom's) e prenderne uno separato dai vari pctuner, lunasio..... che sono veramente un'altra cosa.

Poi per gli hd se hai i fix e overclocchi è molto meno probabile che si rompano, certo che devi accettare i rischi del raid0...... io personalmente ho 2hd in raid0 e overclocco (non è che poi abbia dei dati così importanti........)

Probabilmente le ram si possono impostare in'un'altra pagina del bios, guarda sul manuale e se non la trovi posta il modello della tua mobo che ci diamo un'occhiata :D:DD:

A proposito scaricati 2 test per il pc, tipo prime95, sandra, superpi, che essi in caso di overclock non stabile ti danno errore.......
 
x carloccio
ho possibilità di avere una coppia di Kinghston KHX3200A/512 e cioè dell 512 Mb PC3200 CL 2 ......... tu che conosci le necessità per OC ..... cosa ne dici ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top