Thermaltake BigTyp 120 & Blue Orb II... chi meglio?

Pubblicità

nostroscontento

Utente Attivo
Messaggi
54
Reazioni
0
Punteggio
26
Thermaltake BigTyp 120 & Blue Orb II... Il target è un P4 3.0 attualmente con un insopportabile dissi Intel che va o a 1000 o a 4400 (praticamente sempre..) facendo un chiasso insopportabile... Premetto che per me la silenziosità del dissipatore è fondamentale qual'è secondo voi il migliore?

Interpretazione delle specifiche...: Il Blue Orb viene dato per 17db, 1700 giri minuto con 10% di tolleranza..quindi velocità fissa..giusto? Viceversa il BigTyp 120 viene dato a velocità variabile da 1300 a 2000 (da 16 a 24db). In teoria il BO stando sempre intorno ai 1700 giri dichiarati dovrebbe essere sempre a 17 db.. mentre il BT dovrebbe stare sui 20 db in media...
In conclusione (mi sto rispondendo da solo..:asd: ) il campione della silenziosità dovrebbe essere il BlueOrbII.. Oppure ho sbagliato tutto?
 
Il blue orb II è silenziosissimo e per un p4 3ghz non overcloccato basta quello senza prendere il bigtype che è più rumoroso.
Io ho il golden orb II che fà un decibel in meno però non dissipa come il blue e ti assicuro che è sileziosissimo anche al regime massimo
 
Infatti, ho comprato il BO, adesso lo devo aspettare perché mi arriva per posta. Qualche consiglio da darmi per il suo montaggio sulla mia Biostar PT880 775 ? Finora ho sempre smontato e rimontato sui socket 478... Il 775 per me è la prima volta...
 
nessun consiglio, ma io li ho avuti tutti e due...
a mio avviso è molto più silenzioso il BT e soprattutto dissipa di più (tieni presente che io ho un E4300 ed ancora uso il BT!).
 
Allora, delle domande per me spinose:
1) Il Blue OrbII è un dissipatore a velocità praticamente fissa ? (Dichiarati 1700 ±10% RPM, quindi è fissa la velocità, no?)

2) Avendo io la m/b biostar PT880Pro-A7 che ha il connettore con 4 fili (cioè con il controllo intelligente di velocità) non ne dovrei risentire della mancata attivazione della velocità variabile (In questi casi il dissi va alla velocità massima e ciao)

3) Ma come spiegate che praticamente tutti i dissi della Thermaltake (anche il Big..) hanno il connettore a tre e come utility, massimo, abbiamo il regolatore (il BT) sul dissi di velocità.. Comunque a case chiuso la velocità non può essere variabilizzata come prevede il bios della scheda madre con specifiche Intel riguardo ai connettori a 3 poli....

O è esattamente così o a me manca qualcosa nella comprensione dell'argomento.....
 
La velocità del mio golden orb, anche se ha un connettore a 3 pin, varia a seconda della temp del processore in questo momento, ad esempio, sta andando a poco più di 900 giri su 1600.
 
rewrew ha detto:
La velocità del mio golden orb, anche se ha un connettore a 3 pin, varia a seconda della temp del processore in questo momento, ad esempio, sta andando a poco più di 900 giri su 1600.

Si, ma c'è una cosa che non mi torna.. Per esempio le specifiche del tuo Golden Orb riportano 1600 ±10% RPM, quindi Thermaltake in teoria non prevedeva di far andare in variabile la velocità.. e quindi la variazione (p.e. i 900 che dici che hai adesso) con i tre pin come gli arriva ? Dal bios che gli riduce il voltaggio ? Stessa cosa per il BO...
 
Sono giunto ad una conclusione.. Il miglior dissipatore ad aria che uno possa mettere in un PC è il Noctua NH (la vers. 9 ma soprattutto la 12). E' sbalorditivo e la sua silenziosità è senza pari... Purtroppo il socket 478 non è indicato fra quelli supportati, dannazione... A meno che qualcuno mi possa indicare qualche scorciatoia che dubito esista... Ci devo rinunciare... Nel frattempo ho preso uno Zalmann 7000 Cu che un pò mi delude... Rende si.. ma mi aspettavo molto di più ed è rumoroso....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top