DOMANDA Temperature

Baduele

Nuovo Utente
26
1
Controllando le temperature, ho provato ad usare 3 programmi, a chi devo dare retta, guardate voi stessi...
 

Allegati

  • Fan.png
    Fan.png
    116.1 KB · Visualizzazioni: 60
  • Fan2.png
    Fan2.png
    58.9 KB · Visualizzazioni: 38
  • fan3.png
    fan3.png
    106.7 KB · Visualizzazioni: 60

pribolo

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
37,231
12,832
CPU
i5 13600KF
Dissipatore
Endorfy Navis F280
Scheda Madre
MSI Z690 Tomahawk Wifi DDR4
HDD
Sabrent Rocket 3.0 1TB e Crucial MX500 2TB
RAM
Crucial Ballistix 2x16GB 3200MHz CL16
GPU
PNY RTX3070 XLR8 Gaming
Monitor
LG 27UL650 UHD
PSU
Seasonic Prime TX-750
Case
Sharkoon CA200M
OS
Windows 10 Pro 64 bit
AMD Overdrive cosa dice?
 

Baduele

Nuovo Utente
26
1
Ecco qui, considerando che ci sono vari programmi e chrome, la temp com'è ? ti ricordo che poi prendo il dissipatore già da come avevamo parlato
 

Allegati

  • Fann.png
    Fann.png
    92.5 KB · Visualizzazioni: 28

pribolo

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
37,231
12,832
CPU
i5 13600KF
Dissipatore
Endorfy Navis F280
Scheda Madre
MSI Z690 Tomahawk Wifi DDR4
HDD
Sabrent Rocket 3.0 1TB e Crucial MX500 2TB
RAM
Crucial Ballistix 2x16GB 3200MHz CL16
GPU
PNY RTX3070 XLR8 Gaming
Monitor
LG 27UL650 UHD
PSU
Seasonic Prime TX-750
Case
Sharkoon CA200M
OS
Windows 10 Pro 64 bit
Mi sembrano un po' alte: overdrive, come pensavo, ti indica il margine termico, cioè la distanza tra la tua temperatura attuale e la temperatura massima consentita per la tua CPU. 40 gradi di margine termico vuol dire una temperature reale di una cinquantina di gradi, credo: non è particolarmente bassa, ma visto che è in parte sotto stress, ci può anche stare.
Se vuoi essere sicuro che sia tutto ok, ti conviene scaricare AIDA64 e avviare lo stress test (CPU, FPU, Cache): controlla che anche dopo 10\15 minuti di stress rimanga un certo margine termico (almeno 15 gradi).
 
M

Mattew87

Ospite
Ecco qui, considerando che ci sono vari programmi e chrome, la temp com'è ? ti ricordo che poi prendo il dissipatore già da come avevamo parlato
sono un pò altine..... da quanto è che non sostituisci la pasta termica?
che dissipatore monti?
 
M

Mattew87

Ospite
Dissipatore stock, settimana prossima mi arriva il nuovo, un raijintek aidos, tutti i componenti sono nuovi, comprati il novembre 2015, quindi 1 anno e 2 mesi

Ok dai allora ci aggiorniamo quando hai il dissipatore nuovo, sicuramente le temperature saranno migliori. Mi raccomando alla pasta termica, mettine un quantitativo grande quanto un chicco di riso al centro e, quando fisserai il dissipatore alla CPU, essa si spalmerà a dovere. Guarda i video sul Tubo per non metterne ne troppa ne troppo poca!
 

pribolo

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
37,231
12,832
CPU
i5 13600KF
Dissipatore
Endorfy Navis F280
Scheda Madre
MSI Z690 Tomahawk Wifi DDR4
HDD
Sabrent Rocket 3.0 1TB e Crucial MX500 2TB
RAM
Crucial Ballistix 2x16GB 3200MHz CL16
GPU
PNY RTX3070 XLR8 Gaming
Monitor
LG 27UL650 UHD
PSU
Seasonic Prime TX-750
Case
Sharkoon CA200M
OS
Windows 10 Pro 64 bit
Va beh allora, ci riaggiorniamo dopo che cambi dissipatore: tanto non c'è nessun rischio immediato.
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili