- 358
- 24
- CPU
- 5900X
- Dissipatore
- Noctua NH-D15 chromax black
- Scheda Madre
- MSI Meg X570 Unify
- HDD
- WD Gold HDD 4 TB
- RAM
- Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4R 3600 MHz, DDR4
- GPU
- MSI Armor GTX 1660TI
- Audio
- Digidesign MBox mini 2 / M-Audio Firewire solo // Focusrite Clarett Pre
- Monitor
- AOC Q27G2U / asus vx238h / philips 40pfl5507m/08
- PSU
- PX-850 80PLUS Platinum 850 Watt
- Case
- Thermaltake mk-1
- Periferiche
- Keyboard: Razer Chroma - Mouse: Logitech G502
- OS
- Windows 10 Pro - Windows 7 Ultimate
Salve raga, ho preso da poco un rheobus (aerocool 2100).
Prima di averlo, ho sempre monitorato le temperature tramite software (core temp, HWmonitor ecc).
Ho confrontato le temperature del rheobus a quelle dei softwae e c'è una bella differenza.
Il rheoubus ad esempio, per la cpu, segna 18°, core tremp invece da una minima di 21° a una massima di 31° e così via per la ram, hd ecc...insomma sono sempre molto diversi tra loro..
ora, capisco che non siano effettivi al 100% sia i sensori che il programma, ma perchè tutta questa differenza?
e poi, a chi devo credere, Rheobus o software??!!
Prima di averlo, ho sempre monitorato le temperature tramite software (core temp, HWmonitor ecc).
Ho confrontato le temperature del rheobus a quelle dei softwae e c'è una bella differenza.
Il rheoubus ad esempio, per la cpu, segna 18°, core tremp invece da una minima di 21° a una massima di 31° e così via per la ram, hd ecc...insomma sono sempre molto diversi tra loro..
ora, capisco che non siano effettivi al 100% sia i sensori che il programma, ma perchè tutta questa differenza?
e poi, a chi devo credere, Rheobus o software??!!