Temperature CPU Troppo Basse

Pubblicità

Khalhabria

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
1
Punteggio
30
Salve a tutti, ho notato un'anomalia nelle temperature della mia cpu, l'ho cambiata da poco e ovviamente ho formattato tutto, ho eseguito dei test per sforzare la cpu facendola arrivare al 99% (tra cui anche il test di Cinebench) e ho anche provato con lunghe sessioni di gioco ma anche così facendo la temperatura della cpu non supera i 40°, quella del chipset i 60°, facendo rimanere praticamente immobili le ventole del mio dissipatore, ho paura ci sia un problema con le letture dei sensori, lascio allegati la mia configurazione con gli screen di hwinfo nel bel mezzo di un test con Cinebench, Ringrazio in anticipo tutti.

Configurazione:
CPU: Ryzen 7 5800x3d
GPU: 3080 Ti FE
Ram: G.Skill Trident Z Neo 32GB (4X 8GB) DDR4 3600MHz CL16
Mobo: Rog B550-A
Dissipatore: ROG STRIX LC 360MM
Alimentatore: Corsair RM750
 

Allegati

  • Immagine.webp
    Immagine.webp
    347.8 KB · Visualizzazioni: 48
la cpu non va in boost, che punteggio ti da al test?
il bios della scheda madre è aggiornato?
 
Si, hai la CPU bloccata al base clock.
Non è che hai installato robaccia come Armory Crate e toccato qualche profilo ?

Questi problemi di solito avvengono se non hai i driver del chipset (sopra ti hanno messo il link) oppure se hai pasticciato nel BIOS (Ryzen Master e Armory Crate possono farlo a tua insaputa ,se tocchi qualcosa).
 
dovrebbe stare a 14500 punti circa
hai provato a resettare il bios
hai messo i driver del chipset presi dal sito amd? ---> https://www.amd.com/en/support/chipsets/amd-socket-am4/b550
il risparmio energetico com'è settato? (prova su bilanciato, e poi si massime prestazioni) dopo aver installato i driver del chipset e riavviato
Si, hai la CPU bloccata al base clock.
Non è che hai installato robaccia come Armory Crate e toccato qualche profilo ?

Questi problemi di solito avvengono se non hai i driver del chipset (sopra ti hanno messo il link) oppure se hai pasticciato nel BIOS (Ryzen Master e Armory Crate possono farlo a tua insaputa ,se tocchi qualcosa).
Allora ho resettato il bios verificando anche l'update, installato i driver del chipset, settato il power management su massime prestazioni e ho ancora presente il problema, Armoury Crate ce l'ho installato ma solo per gestire l'illuminazione, ho provato a vedere nelle impostazioni cpu/prestazioni e non risulta attivato niente, con il precedente processore non mi dava questo tipo di problemi, in passato ho avuto anche Ryzen Master, precisamente l'ho installato dopo la formattazione del cambio CPU ma l'ho disinstallato subito dopo aver visto che il processore non era Overclockabile, e comunque sul programma avevo tutti i parametri bloccati, riproverei la strada della formattazione ma al momento ho dei dati sensibili e non vorrei rischiare di perderli P.S. Nel bios l'unica impostazione che tocco è quella dell'XMP, ho fatto una prova anche senza toccare niente.
 
purtroppo questo genere di p[roblemi ha due possibili cause: una molto probabile software e l'altra più improbabile hardware.

Per quest'ultima può essere la CPU difettosa.
Per il software purtroppo l'unico modo per escludere l'altra causa è formattare e vedere se il problema scompare (installando solo il sistema operativo ed i drivers).
 
purtroppo questo genere di p[roblemi ha due possibili cause: una molto probabile software e l'altra più improbabile hardware.

Per quest'ultima può essere la CPU difettosa.
Per il software purtroppo l'unico modo per escludere l'altra causa è formattare e vedere se il problema scompare (installando solo il sistema operativo ed i drivers).
Va benissimo grazie allora per il supporto, proverò appena possibile, anche perchè ero in procinto di cambiare Mobo, mi ha sempre dato problemini qua e la, quindi formatterò un'unica volta
 
Va benissimo grazie allora per il supporto, proverò appena possibile, anche perchè ero in procinto di cambiare Mobo, mi ha sempre dato problemini qua e la, quindi formatterò un'unica volta
Potrebbe anche essere la mobo… ma l’unico modo per sapere se il problema è hardware è escludere la possibilità del software, quindi fresh install da zero e solo i drivers installati
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top