Temperature altine nuova CPU i7 3770 usata appena installata

Fainenz

Utente Attivo
238
32
CPU
Ryzen 2600x
Dissipatore
Stock
Scheda Madre
Mai b450 pro max
HDD
Crucial SSD BX500 240 Gb, WD 1Tb
RAM
Aegis Gskill 16 GB 3000mhz
GPU
GTX 1660 Super Inno3d
Audio
UMC404HD
Monitor
HP 24.5’’ LED TN OMEN 144 Hz
PSU
COOLERMASTER 650 Watt MWE 80+ Gold
Case
SHARKOON - Case TG5
Ciao a tutti, su consiglio preso da un topic da me aperto, in cui mi lamentavo che la mia rx 570 era in collo di bottiglia con il mio i5 3470, ho acquistato un i7 3770 usato, oggi l'ho installato, ho pulito pure l'alimentatore aprendolo, pc intero compreso, ho applicato la pasta termica (Circa 1 cm di quantita di diametro a pallina posizionata al centro ovviamente) Sul processore, rimontato l'artic freezer 13 e chiuso. Ora ho appena avviato resident evil 2, noto con piacere che non è presente piu nessun lag, ma la temperatura della cpu mi raggiunge anche i 78 gradi in gioco, togliendo che ho un case pietoso, e il cable management è pietoso, posso stare tranquillo o devo allarmarmi? Vi posto lo screen invece delle temp con HW monitor. Come posso migliorare?
 

Allegati

  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    122.8 KB · Visualizzazioni: 209
  • Mi piace
Reazioni: BWD87

fatantony

Utente Attivo
411
114
CPU
AMD FX-8350 @stock / R5 3600 @stock
Dissipatore
Noctua NH-D14 / Noctua NH-U12S
Scheda Madre
Asus Crosshair V Formula Z / AsRock B450M Pro4
HDD
SSD Samsung 840 120GB+WD 1TB+WD Purple 2TB / Samsung NVMe 240GB+SSD WD Green 240GB+WD Purple 2TB
RAM
16GB - 2x8GB Kingston 1600MHz / 32GB 2x16GB Corsair 2666MHz
GPU
MSI RX470 Gaming-X 4GB DDR5 / Gigabyte Vega64 8GB
Audio
Creative Sound Blaster Z / ASUS Xonar DX
Monitor
AOC E2470SWH / Dell U2414H
PSU
Corsair HX850i / Antec HCG Gold 850W
Case
Cooler Master HAF XB Evo / Cooler Master 690 Advanced II White
OS
Windows 10 64-bit
Ciao, sebbene un filo alte, direi che non siano temperature preoccupanti. :)
Poi:
1- se hai messo l'equivalente di una sfera di diametro 1cm in pasta termica, forse è un po' troppo... Io di solito ne metto poco più che un chicco di riso
2- il che posizione hai montato il freezer 13?
3- le ventole posteriore e superiore le hai montate nel case? Se si, controlla che siano in espulsione
4- Hai resettato il BIOS dopo il cambio CPU?

Con opportuni accorgimenti qualche grado riesci ancora a recuperarlo ;)
 
  • Mi piace
Reazioni: tomm891 e BWD87

sghe23

Utente Èlite
20,773
17,718
CPU
Intel core i5-9600K
Dissipatore
Freezer 13
Scheda Madre
Asus Prime Z390-A
HDD
SSD Crucial MX500 + SATA WD 1 Tb black + WD 3 Tb green + 2 WD 4 Tb green/blue
RAM
G.Skill Trident 32 gb (4x8) 3200 mhz
GPU
Sapphire Nitro RX 5700 XT 8gb
Audio
X-Fi Titanium - Fatal1ty Professional Series
Monitor
Asus VG278QR 165 hz.
PSU
Corsair RM650x
Case
Corsair Obsidian 750D Airflow
Periferiche
Corsair Gaming Strafe RGB Cherry MX Red - Logitech G502 Hero (+G440) - Edifier R1700BT - Logitech F710
OS
Windowxs 10 pro 64 bit
Queste sono le mie con la configurazione in firma con Freezer13 dopo un'oretta su Metro Last Light Redux.
Cattura.PNG
 

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
43,346
24,735
CPU
Core i5 10600k @5,1GHz cache x48
Dissipatore
Corsair Hydro h100x (2x ml120pro white led push + 2x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI Z490 Tomahawk
HDD
Kingston A2000 256GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Toshiba p300 (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
INNO3D RTX 3070TI x3 OC 2025Mhz@0.962v + 10400Mhz vram
Monitor
AOC AG271QX
PSU
Corsair TX550M
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 10
Ciao, sebbene un filo alte, direi che non siano temperature preoccupanti. :)
Poi:
1- se hai messo l'equivalente di una sfera di diametro 1cm in pasta termica, forse è un po' troppo... Io di solito ne metto poco più che un chicco di riso
2- il che posizione hai montato il freezer 13?
3- le ventole posteriore e superiore le hai montate nel case? Se si, controlla che siano in espulsione
4- Hai resettato il BIOS dopo il cambio CPU?

Con opportuni accorgimenti qualche grado riesci ancora a recuperarlo ;)
1- no dai mettere più pasta termica non comporta nessun degrado delle prestazioni dissipanti, al limite aiuta anche se di poco ;)

@Fainenz ho provato un freezer 13 su un i7 8700 e con la kryonaut applicata, sotto prime95 non ha superato i 68°. Tu che pasta termica hai applicato? Sei stato attento a non muovere il dissipatore una volta appoggiato sulla cpu? Non devono distaccarsi le tue superfici di contatto, altrimenti si creano delle bolle d'aria all'interno della pasta termica, con il conseguente aumento di temp.
 
  • Mi piace
Reazioni: Blume. e sghe23

Fainenz

Utente Attivo
238
32
CPU
Ryzen 2600x
Dissipatore
Stock
Scheda Madre
Mai b450 pro max
HDD
Crucial SSD BX500 240 Gb, WD 1Tb
RAM
Aegis Gskill 16 GB 3000mhz
GPU
GTX 1660 Super Inno3d
Audio
UMC404HD
Monitor
HP 24.5’’ LED TN OMEN 144 Hz
PSU
COOLERMASTER 650 Watt MWE 80+ Gold
Case
SHARKOON - Case TG5
Ah.... Si in effetti ho bisticciato un po con il dissipatore ed é possibile che forse si sia mosso leggermente, non ditemi che devo rifare tutto :( Cmq non potrebbe essere il case un po costretto? Riguardo a resettare il bios dopo il cambio cpu mi dite.come si fa.perfavore perche non sono proprio ferrato sull argomento grazie.
 

sghe23

Utente Èlite
20,773
17,718
CPU
Intel core i5-9600K
Dissipatore
Freezer 13
Scheda Madre
Asus Prime Z390-A
HDD
SSD Crucial MX500 + SATA WD 1 Tb black + WD 3 Tb green + 2 WD 4 Tb green/blue
RAM
G.Skill Trident 32 gb (4x8) 3200 mhz
GPU
Sapphire Nitro RX 5700 XT 8gb
Audio
X-Fi Titanium - Fatal1ty Professional Series
Monitor
Asus VG278QR 165 hz.
PSU
Corsair RM650x
Case
Corsair Obsidian 750D Airflow
Periferiche
Corsair Gaming Strafe RGB Cherry MX Red - Logitech G502 Hero (+G440) - Edifier R1700BT - Logitech F710
OS
Windowxs 10 pro 64 bit

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
43,346
24,735
CPU
Core i5 10600k @5,1GHz cache x48
Dissipatore
Corsair Hydro h100x (2x ml120pro white led push + 2x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI Z490 Tomahawk
HDD
Kingston A2000 256GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Toshiba p300 (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
INNO3D RTX 3070TI x3 OC 2025Mhz@0.962v + 10400Mhz vram
Monitor
AOC AG271QX
PSU
Corsair TX550M
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 10
Ah.... Si in effetti ho bisticciato un po con il dissipatore ed é possibile che forse si sia mosso leggermente, non ditemi che devo rifare tutto :( Cmq non potrebbe essere il case un po costretto? Riguardo a resettare il bios dopo il cambio cpu mi dite.come si fa.perfavore perche non sono proprio ferrato sull argomento grazie.
Si devi rismontare il dissipatore, pulire la vecchia pasta termica,la riapplichi e poi rimonti il dissipatore facendo molta attenzione
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: fatantony

Fainenz

Utente Attivo
238
32
CPU
Ryzen 2600x
Dissipatore
Stock
Scheda Madre
Mai b450 pro max
HDD
Crucial SSD BX500 240 Gb, WD 1Tb
RAM
Aegis Gskill 16 GB 3000mhz
GPU
GTX 1660 Super Inno3d
Audio
UMC404HD
Monitor
HP 24.5’’ LED TN OMEN 144 Hz
PSU
COOLERMASTER 650 Watt MWE 80+ Gold
Case
SHARKOON - Case TG5
Che ppallleee. In che direzione devo metterlo x avere l efficenza migliore il dissipatore? La pasta la pulisco con un po di alcool vero? Nn ce bisogno che.riestraggo la cpu
 

fatantony

Utente Attivo
411
114
CPU
AMD FX-8350 @stock / R5 3600 @stock
Dissipatore
Noctua NH-D14 / Noctua NH-U12S
Scheda Madre
Asus Crosshair V Formula Z / AsRock B450M Pro4
HDD
SSD Samsung 840 120GB+WD 1TB+WD Purple 2TB / Samsung NVMe 240GB+SSD WD Green 240GB+WD Purple 2TB
RAM
16GB - 2x8GB Kingston 1600MHz / 32GB 2x16GB Corsair 2666MHz
GPU
MSI RX470 Gaming-X 4GB DDR5 / Gigabyte Vega64 8GB
Audio
Creative Sound Blaster Z / ASUS Xonar DX
Monitor
AOC E2470SWH / Dell U2414H
PSU
Corsair HX850i / Antec HCG Gold 850W
Case
Cooler Master HAF XB Evo / Cooler Master 690 Advanced II White
OS
Windows 10 64-bit
Queste sono le mie con la configurazione in firma con Freezer13 dopo un'oretta su Metro Last Light Redux.
Quoto il tuo messaggio per farti notare però che Sandy bridge era saldata, mentre Ivy ha la pasta. ;)


Comunque io con un freezer 13 tenevo a bada un FX 8320 (che è noto per essere un fornetto) in un k380, che è molto simile al k350.

Per il verso del dissipatore, bisogna sapere se hai le ventole che ho chiesto nel messaggio precedente. La cosa migliore sarebbe installarlo con la ventola che "spara" verso il posteriore del case, però ci deve poi essere una ventola che tolga l'aria calda dal case.

Il reset BIOS, cerca "clear CMOS" su Google ;)

Infine, per cambiare pasta termica non è necessario togliere la CPU, e va bene l'alcool etilico per la pulizia della vecchia pasta
 
  • Mi piace
Reazioni: BWD87

Fainenz

Utente Attivo
238
32
CPU
Ryzen 2600x
Dissipatore
Stock
Scheda Madre
Mai b450 pro max
HDD
Crucial SSD BX500 240 Gb, WD 1Tb
RAM
Aegis Gskill 16 GB 3000mhz
GPU
GTX 1660 Super Inno3d
Audio
UMC404HD
Monitor
HP 24.5’’ LED TN OMEN 144 Hz
PSU
COOLERMASTER 650 Watt MWE 80+ Gold
Case
SHARKOON - Case TG5
Eppure in estrazione dietro ho una noctua.pagata 20 euro. Mentra.poi ho una enermax davanti in basso, stop
 
  • Mi piace
Reazioni: BWD87

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
43,346
24,735
CPU
Core i5 10600k @5,1GHz cache x48
Dissipatore
Corsair Hydro h100x (2x ml120pro white led push + 2x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI Z490 Tomahawk
HDD
Kingston A2000 256GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Toshiba p300 (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
INNO3D RTX 3070TI x3 OC 2025Mhz@0.962v + 10400Mhz vram
Monitor
AOC AG271QX
PSU
Corsair TX550M
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 10
Si come già detto, devi puntare la freccia che trovi sopra al corpo lamellare verso il retro del case. Usa alcool denaturato per pulire la pasta termica
 

Fainenz

Utente Attivo
238
32
CPU
Ryzen 2600x
Dissipatore
Stock
Scheda Madre
Mai b450 pro max
HDD
Crucial SSD BX500 240 Gb, WD 1Tb
RAM
Aegis Gskill 16 GB 3000mhz
GPU
GTX 1660 Super Inno3d
Audio
UMC404HD
Monitor
HP 24.5’’ LED TN OMEN 144 Hz
PSU
COOLERMASTER 650 Watt MWE 80+ Gold
Case
SHARKOON - Case TG5
Si come già detto, devi puntare la freccia che trovi sopra al corpo lamellare verso il retro del case. Usa alcool denaturato per pulire la pasta termica
Nel caso nn dovessi avere il denaturato va bene il normalissimo etilico rosa vero?
 

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
43,346
24,735
CPU
Core i5 10600k @5,1GHz cache x48
Dissipatore
Corsair Hydro h100x (2x ml120pro white led push + 2x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI Z490 Tomahawk
HDD
Kingston A2000 256GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Toshiba p300 (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
INNO3D RTX 3070TI x3 OC 2025Mhz@0.962v + 10400Mhz vram
Monitor
AOC AG271QX
PSU
Corsair TX550M
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 10

Fainenz

Utente Attivo
238
32
CPU
Ryzen 2600x
Dissipatore
Stock
Scheda Madre
Mai b450 pro max
HDD
Crucial SSD BX500 240 Gb, WD 1Tb
RAM
Aegis Gskill 16 GB 3000mhz
GPU
GTX 1660 Super Inno3d
Audio
UMC404HD
Monitor
HP 24.5’’ LED TN OMEN 144 Hz
PSU
COOLERMASTER 650 Watt MWE 80+ Gold
Case
SHARKOON - Case TG5
Sono in para. Ho dovuto rimuovere il procio xk era tutto strabordato d pasta, e pulirlo al meglio possibile. Ho passato delicatamente anche dietro l alcool ma non toccando i connettori centrali, c era un po di termica anche sui bordi del retro del procio. Ho fottuto qualcosa?
 

fatantony

Utente Attivo
411
114
CPU
AMD FX-8350 @stock / R5 3600 @stock
Dissipatore
Noctua NH-D14 / Noctua NH-U12S
Scheda Madre
Asus Crosshair V Formula Z / AsRock B450M Pro4
HDD
SSD Samsung 840 120GB+WD 1TB+WD Purple 2TB / Samsung NVMe 240GB+SSD WD Green 240GB+WD Purple 2TB
RAM
16GB - 2x8GB Kingston 1600MHz / 32GB 2x16GB Corsair 2666MHz
GPU
MSI RX470 Gaming-X 4GB DDR5 / Gigabyte Vega64 8GB
Audio
Creative Sound Blaster Z / ASUS Xonar DX
Monitor
AOC E2470SWH / Dell U2414H
PSU
Corsair HX850i / Antec HCG Gold 850W
Case
Cooler Master HAF XB Evo / Cooler Master 690 Advanced II White
OS
Windows 10 64-bit
I pin del socket li hai sporcati/li hai toccati pulendo?
Se il socket e i pin sono ok, vai tranquillo, pulisci il processore per bene senza staccare i componenti saldati sul retro e poi rimonta ;)
magari con meno pasta termica, per intenderci:

08.jpg
 
  • Mi piace
Reazioni: SiRiO e BWD87

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!