In pratica ti overclocca la cpu automaticamente, regolando la frequenza del processore a seconda l'utilizzo, portandola dalla frequenza di fabbrica a quella indicata (se di fabbrica indica 2.2, con turbo boost arriva a 3.1, ma è solo un esempio)...tra i due processori, le differenze sono queste:-i7: quad-core, sandy bridge(penultima architettura), clock base 2.2 GHz/Turbo 3.1GHz, cache L3 6 MB, Ram supportate 1066/1333 MHz-i5: dual-core, ivy bridge, clock base 2.5 GHz/Turbo 3.1 GHz, cache L3 3 MB, ram supportate 1333/1600 MHzin termini di potenza di calcolo nuda e cruda CREDO (poi non si sa mai...:D) sia piu performante l'i7...per decidere però dipende da che GPU monti, la mobo del notebook ecc..