PROBLEMA Surriscaldamento portatile

Pubblicità

Jiron

Nuovo Utente
Messaggi
86
Reazioni
2
Punteggio
28
Salve ragazzi, ho un Acer Aspire 5738g. Il portatile in questione ha ben 4 anni, è stato tenuto sempre bene, ma non è mai stato pulito internamente. Il problema del surriscaldamento (quasi certamente) è dovuto alla polvere all'interno. Voi cosa ne pensate, è la polvere e la sporcizia? Cosa posso fare?
 
Salve ragazzi, ho un Acer Aspire 5738g. Il portatile in questione ha ben 4 anni, è stato tenuto sempre bene, ma non è mai stato pulito internamente. Il problema del surriscaldamento (quasi certamente) è dovuto alla polvere all'interno. Voi cosa ne pensate, è la polvere e la sporcizia? Cosa posso fare?

per smontarlo ti puoi aiutare con questi filmati:
https://www.youtube.com/watch?v=zA8b0_KF_nE
https://www.youtube.com/watch?v=DvJtclCWDFA
https://www.youtube.com/watch?v=GpSKzDWpzr0
https://www.youtube.com/watch?v=gUgU_Ko9PE0

- - - Updated - - -

il problema è sicuramente la polvere, a proposito, prima di accingerti nella pulizia, procurati i giusti cacciaviti, della pasta termica Artic Silver o similari e dell'alcool isopropilico
 
Ho molta dimestichezza nel pulire pc fissi. Ho già visto un video di un tizio che smontava il mio stesso modello per pulirlo e ho paura di rompere qualche connettore. Un mio amico mi ha consigliato di usare il compressore ma molto piano, senza aprire il pc, semplicemente indicando il getto d'aria compressa (ovviamente molto ma molto moderato) all'interno del pc attraverso i fori della ventola. Onestamente non sono molto d'accordo, voi che dite?
 
Ho molta dimestichezza nel pulire pc fissi. Ho già visto un video di un tizio che smontava il mio stesso modello per pulirlo e ho paura di rompere qualche connettore. Un mio amico mi ha consigliato di usare il compressore ma molto piano, senza aprire il pc, semplicemente indicando il getto d'aria compressa (ovviamente molto ma molto moderato) all'interno del pc attraverso i fori della ventola. Onestamente non sono molto d'accordo, voi che dite?

se non l'hai mai pulito, ti conviene smontare tutto e pulirlo, poi una volta ogni 4 mesi gli dai una pulita con l'aria compressa, per evitare che si "riannidi" la polvere
 
Ho molta dimestichezza nel pulire pc fissi. Ho già visto un video di un tizio che smontava il mio stesso modello per pulirlo e ho paura di rompere qualche connettore. Un mio amico mi ha consigliato di usare il compressore ma molto piano, senza aprire il pc, semplicemente indicando il getto d'aria compressa (ovviamente molto ma molto moderato) all'interno del pc attraverso i fori della ventola. Onestamente non sono molto d'accordo, voi che dite?

Semplicemente sposteresti la polvere all'interno andando a coprire qualche altro componente e creando ancora più accumuli...eviterei!
 
Poi ho notato un'altra cosa: ha una sola parte da dove esce l'aria. C'è una ventola in corrispondenza di una griglia CHIUSA! Infatti nei video postati sopra si vede che il ragazzo ha fatto dei fori per far uscire l'aria. Volete che vi alleghi una foto?
 
in rilievo trovi un'altra guida che ti può aiutare ;)

per la griglia se non compromette l'estetica o preferisci la funzionalità ,forarla può essere una cosa in più, anche se non è che porti tutti sti vantaggi..

giusto per info quella dell'asus di mio fratello si è sciolta :lol: qualche buco in più non fa male
 
MX4 non conduce elettricità,di solito è un must, altrimenti silver 5, prolimateck ,noctua,gelid. nella guida che ti ho detto ne trovi un pò ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top