PROBLEMA Stranissimo problema dopo che è mancata corrente

Pubblicità

Poglia

Utente Attivo
Messaggi
30
Reazioni
2
Punteggio
25
Ciao ragazzi,

Ho un problema davvero molto strano. Praticamente, ogni volta che viene tolta l'alimentazione (blackout, calo di tensione, salvavita che scatta, o anche semplicemente staccando la spina), all'accensione successiva il computer non si avvia come dovrebbe. Durante il boot mi appare una schermata nera con un carattere strano (tipo Ñ) e nient'altro. Il boot rimane bloccato così e non c'è modo di proseguire (premere qualsiasi tasto non ha alcun effetto). L'unica cosa che posso fare è riavviare manualmente il computer con il tasto RESET oppure spegnerlo e riaccenderlo: in tal caso tutto funzionerà come dovrebbe e l'avvio andrà a buon fine. Insomma, devo avviare due volte il computer.

Questo problema si verifica OGNI volta che manca corrente, anche se il computer era spento prima che accadesse. Di seguito le specifiche:

Scheda madre: Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P (con BIOS aggiornato)
Processore: AMD Phenom II X4 955 Black Edition 3.20 Ghz
RAM: 8 GB Corsair XMS3 TW3X4G1333C9A 1333 Mhz
Alimentatore: Corsair CMPSU-650HXEU
Scheda video: Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X
Sistema operativo: Windows 8 64 bit originale (ma non c'entra perché il boot si blocca ben prima di caricare il sistema operativo)

Qualcuno ha qualche idea? Grazie in anticipo e buon anno!
 
Ultima modifica:
Se ti succede solo quando manca la corrente, credo che dovresti provvedere all'utilizzo di un UPS.Se non erro si chiama problema di BIOS freddo.Lo fà anche a me, l'unica differenza che a me lo fa anche senza che vada via la corrente.Forza Asrock!LOL.Sto provvedendo a cambiare scheda madre.Ti consiglio comunque di prendere un gruppo di continuità dato che spesso gli sbalzi di tensione provocano danni notevoli, soprattutto agli HDD e alla Motherboard.Non è tanto quando va via la corrente, ma quando arrivano picchi e stacca e attacca.Il gruppo in ogni caso funge principalmente da stabilizzatore di corrente, per far si che arrivi al tuo alimentatore una corrente "pulita".
Come dice Mr.Frizz, la batteria può essere, dato che è l'unica che è in grado di far ricordare alla Scheda madre come si lavora e come deve avviarsi.E' come se al ritorno della corrente, il picco fa dimenticare alla scheda come avviarsi, ma allo stesso tempo ti mantiene intatte le info di fabbrica o quelle che hai inserito tu.Prova a vedere se togliendo la spina per circa 30 minuti, se al suo reinserimento accade lo stesso.Se è cosi sostituisci la batteria a tampone e in bocca al lupo.
 
Ultima modifica:
Sì, se stacco la spina anche per tutto il giorno accade lo stesso. Proverò a cambiare la batteria e ad utilizzare un gruppo di continuità (ne ho già uno vecchio ma arriva solo fino a 500W e il mio PC ha un alimentatore da 650, quindi dovrò comprarne uno nuovo). Grazie.
 
Ultima modifica:
Non é detto. io ho un gruppo di continuità inferiore alla potenza dell'alimentatore. ricorda che il PC assorbe solo ed esclusivamente la quantità di energia che gli occorre. fai un tentativo. al massimo anziché durati 20 Min ti dura 5 a ti dà il tempo di arrestare il tutto ed evitare brutte sorprese.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top