Stranissimo odore!!

Pubblicità

supertix

Utente Attivo
Messaggi
149
Reazioni
0
Punteggio
38
ciao ragazzi!
la mia configurazione è questa:

Asus p5gd2 deluxe
Intel P4 3.4Ghz Prescott
2x512 Mb DDR2 Corsair
Sapphire ATI X700 PRO
HD Maxtor 200 Gb
Alimentatore 400Watt

prima questione: uso il dissipatore che mi hanno dato in dotazione con il boxed della intel, la temperatura della cpu varia da un minimo di 47, a quasi 70 mentre gioco (es half life 2), e mi pare eccessiva.
Succede che dal pc esce un odore assurdo, che non è bruciato, ma sa tanto da plastica nuova che si scalda...non so come spiegarvelo!! Inoltre l'alimentatore scotta (quello forse è normale), però nell'insieme risulta un odore acre e forte, insopportabile!!

Non riesco a capire da cosa dipenda..se annuso la scheda madre non si capisce niente, ma se annuso l'alimentatore dietro si sente tutto (ovvio, visto che spara fuori lui l'aria), ma non riesco a localizzare il problema. Può dipendere dal fatto che il pc è nuovo nuovo? Aiutatemi, vi prego..

Grazie!
 
Dipende dal fatto che sta bruciando qualcosa :D :D :D , io sto odore c l ho quasi perenne xkè il mio northbridge scalda un casino :D in pratica è l odore della plastica ke si sta surriscaldando troppo
 
ma non ho soluzioni?!? non ci credo...

..non è che dipenda anche dalla pasta? chiedo aiuto di esperti please! sono in panico!
 
C'è fumo??
Se c'è allora sono ca**i amari perchè allora sta bruciando qualcosa, ma se non c'è... Non saprei dirti... Ma teoricamente, quando una volta ho visto dei cavi bruciare il fumo c'era e si vedeva eccome... ;)
 
forse sarebbe meglio cambiare il dissipatore e la ventola con uno zalman e comprare della buona pasta termica (artic silver 5 o coolermaster premium).
Poi per quanto riguarda l'alimentatore non saprei, forse meglio prenderne uno di qualita' se il tuo da 400w non lo e'.
 
cavi??

potrebbe essere un po di bachilite andata a male...

controlla il dissi della cpu mica è basso 70 ° tra un po' lo fondi...
 
70° C è una temperatura eccessiva, mi sembra che il massimo per quella CPU sia sui 67 °C, ti consiglio di montarci un dissipatore nuovo (zalman o thermalright ad esempio), l'odore di cui parli potrebbe anche essere l'alimentatore che si sta fondendo, comprati un Enermax e stai a posto :)
See Ya
 
secondo me l'odore cattivo proviene dal fatto che dopo un certa temperatura il pad termico sotto il dissipatore boxato inizia a bruciarsi , emanando quell'odore di plastica bruciata.
Che i prescott 775 sono dei veri e propri fornetti è ben noto a tutti , io ho visto anche cpu sfiorare gli 80 gradi sottosforzo.
ti propongo di cambiare dissipatore con un interamente in rame specialmente un thermalright e se vuoi un consiglio cerca di creare una buona arezione nel case in questo modo le temp diminuiscono di parecchio. Su un pc del mio amico senza ventole nel case e con dissi di stock , giocando in rete il processore è arrivato a 80° crashando giustamente. aggiungendo una ventola da 120 in entrata e 3 da 90 in uscita di cui una posizionato sotto il tetto, le temp del processore con lo stesso gioco non superavano i 65° gradi (-15 °) successivamente abbiamo sostituito il dissy con un thernalright in rame (di forma rotonda) e con un convogliatore in plastica che mi permetteva di montare una ventola da 120 mm su dissy siamo riusciti ad abbassare le temp ancora 57° sottosforzo. bucando il pannello laterale e mettendoci una ventola da 120 mm che sprava sul chipset e cpu la temp si sono assestate sui 38° in idle e 50 sottosforzo.
overcloccando il processore da 3.2 @ 3.8 la temp massima rilevata in full load è stata di 58-60°.
 
i componenti sono tutti nuovi di zecca..cavoli!! il dissipatore è quello che danno in dotazione con il processore, quindi dovrebbere essere buono. L'alimentatore era assieme al case della ITEK LEONARDO...lo conoscete?Si sta già fondendo?!? cavoli...

a chi mi consigliate di rivolgermi per farmi consigliare un buon sistema di areazione per il mio pc? sono disperato...
 
Infatti, anche se non hai uno Zalman o simili, i componenti che hai nuovi devono almeno funzionare a sufficenza.
Sicuramente hai controllato se il dissipatore boxed è montato bene vero..??
 
dato che il pc è nuovo, penso che la puzza derivi dalla pasta già apposta sul dissipatore.
quando ho comprato il prescott, notai sul dissipatore una strana sfoglia attaccata ed mi è stato detto che serve per non apporere la pasta termica, tu monti tutto ed appena si scalda si scoglie e fa una presa ottimale con il procio. siccome io non mi fidavo ho montato la normale pasta termica.
secondo me è quel prodotto che scaldandosi inizia a puzzare.
 
Secondo me è l'alimentatore che fa un pò schifo(senza offesa eh!, è solo un parere)...ho visto su internet che case+ali Itek leonardo costano 42€. A quel prezzo non ci prendi neanche un buon alimentatore...figuriamoci se ci esce alimentatore+case. Io ti consiglio di cambiare l'alimentatore con uno migliore tipo enermax.
Leggo ora il consiglio di jamax...potrebbe essere anche quello il problema. Prima di fare qualsiasi acquisto controlla bene da dove viene la puzza..hai detto che dall'alimentatore si sente e quindi è il primo indiziato, prova a controllare anche sul dissipatore. Smontalo(sei capace?) e annusa. ;)
 
Ultima modifica:
Supertix, non sei il solo ad avere questi problemi (li ho avuti anche io :)), sono i nuovi Prescott che scaldano un sacco e necessitano di una buona areazione, il componente principale per utilizzare un Prescott è il case, che deve avere almeno una ventola in ingresso sul davanti e una ventola in uscita sul di dietro.
Oltre a ciò ti consiglierei un buon alimentatore (è un componente spesso sottovalutato) tipo Enermax o altri dai 70 euro in su.
Già così, dovresti stare a posto per quanto riguarda le temperature, e credo anche il cattivo odore...
 
ringrazio tutti quanti per i consigli che mi avete dato. Domani andrò ad acquistare un dissipatore e un alimentatore di qualità, poi vi farò sapere! :-)
 
dai degio l'elettronica ke c'entra...


basta che caccia tensione...
la marca cambia il prezzo

e un po la corrente ke è sicuramente stabilizzata molto meglio...

pero' se sui dati di targa sono scritti dei valori male che va potrà sballare di 50 w ma non di +


L'elettronica non è un'opinione..... Vamboger
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top