Ssd samsung 830 che fine hanno fatto?

anto0peppe

Utente Attivo
876
15
CPU
Intel i5 10600k
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
Msi Mag Z490 Tomahawk
HDD
M.2 Sabrent 512Gb-Ssd Samsung 840 512 gb
RAM
Crucial Ballistix RGB 16Gb
GPU
Gigabyte RTX 2070 Super
Audio
Focusrite Solo
Monitor
AOC 24G2U/BK
PSU
Seasonic Prime PX-750
Case
Corsair 275R
OS
Windows 10 Pro 64bit
Ragazzi ma che fine hanno fatto gli 830?

adesso si trovano solo 840!!!!
 

anto0peppe

Utente Attivo
876
15
CPU
Intel i5 10600k
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
Msi Mag Z490 Tomahawk
HDD
M.2 Sabrent 512Gb-Ssd Samsung 840 512 gb
RAM
Crucial Ballistix RGB 16Gb
GPU
Gigabyte RTX 2070 Super
Audio
Focusrite Solo
Monitor
AOC 24G2U/BK
PSU
Seasonic Prime PX-750
Case
Corsair 275R
OS
Windows 10 Pro 64bit
e dove dovrei guardare? (PM)
 

Vizard

Utente Èlite
4,129
1,363
CPU
AMD APU 7860K@stock / PC MULETTO
Dissipatore
Noctua NH-L12
Scheda Madre
Asus A58M-A/USB3
HDD
Corsair Neutron 120Gb + WD Caviar Green (2Tera) + WD Caviar Green (3Tera)
RAM
Corsair Vengeance Low Profile 16 GB (2x8GB)
PSU
Enermax Modu87+ 700W
Case
Itek Spacebox
OS
Win 10 Pro 64Bit
Gli 830 sono usciti di produzione, anche se ancora li si trova in qualche shop online. Quindi o prendi gli 840 PRO o "altro" (gli 840 lisci non mi sfagiolano molto)...
 

Heisenberg88

Utente Attivo
1,218
123
Gli 830 sono usciti di produzione, anche se ancora li si trova in qualche shop online. Quindi o prendi gli 840 PRO o "altro" (gli 840 lisci non mi sfagiolano molto)...
Dal sito Samsung non sono ancora fuori produzione (anche se ci siamo vicini)
Gli 840 lisci vanno a sostituire gli 830, infatti funzionano quasi uguale mentre gli 840 PRO sono attualmente i più veloci
 

Vizard

Utente Èlite
4,129
1,363
CPU
AMD APU 7860K@stock / PC MULETTO
Dissipatore
Noctua NH-L12
Scheda Madre
Asus A58M-A/USB3
HDD
Corsair Neutron 120Gb + WD Caviar Green (2Tera) + WD Caviar Green (3Tera)
RAM
Corsair Vengeance Low Profile 16 GB (2x8GB)
PSU
Enermax Modu87+ 700W
Case
Itek Spacebox
OS
Win 10 Pro 64Bit
Dal sito Samsung non sono ancora fuori produzione (anche se ci siamo vicini)
Gli 840 lisci vanno a sostituire gli 830, infatti funzionano quasi uguale mentre gli 840 PRO sono attualmente i più veloci

Proprio uguali non direi... Direttamente dal sito italiano del produttore (entrambi modelli da 120/128 Gb che sono i modelli più consigliati per il rapporto spazio/costo)
830

  • Letture Fino a 520 MB/s
  • Scritture Fino a 320 MB/s
  • Letture random Fino a 80000 IOPS
  • Scritture random Fino a 30000 IOPS
840 lisci

  • Lettura sequenziale fino a 530 MB/sec
  • Scrittura sequenziale fino a 130 MB al secondo
  • Lettura random fino a 86000 IOPS
  • Scrittura random fino a 32000 IOPS
  • Lettura random fino a 7900 IOPS
  • Scrittura random fino a 29000 IOPS
Come scritture sequenziali l'840 va circa la metà (con una velocità che è simile a quella di alcuni dischi magnetici), come IOPS non si capisce bene o è praticamente uguale oppure è mooolto peggio (non so perché sul sito italiano gli IOPS in letture e scrittura sono indicati 2 volte)...
 
Ultima modifica:

Heisenberg88

Utente Attivo
1,218
123
Però per un prezzo di 80€ non vedo perché sconsigliarlo... Almeno, avendoli provati non ci sono differenze sostanziali (almeno per me), poi i test lasciano il tempo che trovano
 

Vizard

Utente Èlite
4,129
1,363
CPU
AMD APU 7860K@stock / PC MULETTO
Dissipatore
Noctua NH-L12
Scheda Madre
Asus A58M-A/USB3
HDD
Corsair Neutron 120Gb + WD Caviar Green (2Tera) + WD Caviar Green (3Tera)
RAM
Corsair Vengeance Low Profile 16 GB (2x8GB)
PSU
Enermax Modu87+ 700W
Case
Itek Spacebox
OS
Win 10 Pro 64Bit
Hanno nand con 3 bit per cella (a differenza della maggior parte degli SSD che sono MLC/2 bit per cella e degli SSD Mainstream che sono SLC/1 bit per cella). Questa cosa può causare una diminuzione delle velocità in scrittura (che è palese visto i dati dichiarati dal produttore), ma soprattutto un possibile ciclo di vita più corto rispetto alle altre nand, che si può tradurre in una vita inferiore dell'SSD. Non so che tecnica ha utilizzato la Samsung per ovviare alla cosa (vita più corta), ne quanto se la soluzione utilizzata è abbastanza efficiente da rendere la vita media di un 840 liscio paragonabile alla vita media di un qualsiasi altro SSD MLC.

Con ste premesse io lo eviterei di prendere, magari acquistando un Crucial M4 che almeno è abbastanza rodato e non ha il possibile "problema" delle nand...
 
  • Mi piace
Reazioni: Heisenberg88

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili