PROBLEMA SSD OCZ Agility 4 Sparisce dal bios

Pubblicità

lordmarin

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti,
mi chiamo Roberto e sono nuovo del forum e anche del mondo degli ssd.
Ho un portatile Asus G73JW-A1 che aveva 1 hdd da 500 gb e lo spazio per un secondo hdd..
Ho così deciso di regalargli per natale un pò di prestazioni in piu ( anche se onestamente non son state poi così tante su questo notebook :) )
e ho acquistato su consiglio del negoziante un OCZ Agility 4 da 128GB ( la scelta era tra quello ed un samsung e dopo brutte esperienze con l'assistenza samsung ho optato per l'ocz visto che ne ho sempre sentito parlar "benino").

Ora però ho un problema.. di tanto in tanto l'ssd che è configurato come primario sparisce dal bios.. e il pc non si avvia..
Sembra quasi posseduto perchè se tolgo l'alimentazione e dopo un paio di prove e di riavvii sembra ripartire..

Cosa mi consigliate di fare?
Lo mando in garanzia o bisogna aggiornar bios o altro?
Premetto che il notebook è aggiornato con l'ultima versione del bios e dei driver ( anche perchè l'ho riformattato quando ho installato l'ssd e mi son dovuto scaricare GB di driver :P )

Grazie :)
Roberto
 
Ultima modifica:
La serie Agility è nota per avere problemi di affidabilità, che possono portare ai problemi da te descritti. Avresti dovuto preferire senza alcun dubbio l'unità Samsung, in quanto si tratta di SSD noti per essere affidabili. Dovresti provare a scaricare dal sito OCZ il tool per aggiornare il firmware, e se il problema persistesse anche dopo l'aggiornamento ti conviene fartelo sostituire con il Samsung.
 
Eh lo so.. ma dato che veniva uguale.. e che aveva 8 gb in piu.. e la curiosità di provare questi ocz.. ho fatto l'acquisto incauto ..(un tempo mi avevo incuriosito i loro hdd su pci-express.. ) Comunque ho trovato un firmware nuovo.. in quanto anche altri utenti avevano avuto qualche problemino.. e sembrerebbe che ora si siano risolti con questo aggiornamento

( in realtà ha fatto 2 aggiornamenti firmware..)

I samsung saranno anche affidabili.. ma l'assistenza lascia davvero a desiderare.. l'ultima volta per un hdd esterno mi hanno detto di contattare seagate.. e morale della favola l'ho buttato in quanto tutti rigiravano la "frittata".. prossima volta prenderò qualcosa di piu serio.. magari intel? o Corsair?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top