Andiamo per gradi:
1) Ti consiglio l'acquisto di un SSD in quanto ne trai vantaggio proprio nell'utilizzo di tutti i giorni e nei tempi di caricamento del sistema operativo. Se vuoi risolvere il problema della lentezza del tuo notebook devi procedere proprio in questo modo: ho letteralmente resuscitato notebook molto lenti con l'acquisto di un ssd. Se non hai bisogno di troppo spazio puoi anche optare per un 128Gb se il tuo budget è limitato altrimenti va bene anche 256Gb.
2) Per quanto riguarda l'installazione di Windows 10, ti basta fare il download della ISO di Windows 10 direttamente da Google ed installarlo sul tuo notebook semplicemente. Anche io feci la stessa cosa su un notebook per cui avevo avuto un aggiornamento gratuito a Win 10. Una volta scaricata la iso basta usare un tool della stessa Microsoft per trasferirlo su pennetta usb e renderla avviabile per l'installazione.
3) Dipende da quanto spazio hai nel notebook. Se lo spazio c'è puoi tenerli entrambi. Oppure se non c'è ci sono due possibilità: sacrifichi il lettore dvd comprando un caddy per l'inserimento dell'hdd oppure lo trasformi in un hdd esterno comprando un case adeguato.
Se hai altre domande fai pure...
Punto 2
Ho letto la "guida" e dubbi ne ho molti dice :
Se hai aggiornato il PC a Windows 10 e vuoi reinstallarlo, non sarà necessario immettere un codice Product Key. La tua copia di Windows 10 verrà attivata
automaticamente in un secondo momento grazie alla licenza digitale.
(Quindi NON serve il produckt key in quanto sul mio portatile era già preinstallato w.8.1 e dho fatto l'agg.to) ?
Seleziona il tipo di supporto che vuoi usare:
- Unità flash USB. Inserisci un'unità flash USB vuota con almeno 4 GB di spazio disponibile. Qualsiasi contenuto eventualmente presente nell'unità flash verrà eliminato.
- File ISO. Salva nel PC un file ISO da utilizzare per creare un DVD. Una volta scaricato il file, puoi passare alla posizione in cui è salvato oppure selezionare Apri masterizzatore DVD e seguire le istruzioni per masterizzare il file su un DVD. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di un file ISO, vedi la sezione Metodi aggiuntivi per usare il file ISO per installare Windows 10 più avanti.
Mettiamo che volessi utilizzare il file .ISO
Se vuoi installare Windows 10 direttamente dal file DVD senza utilizzare un DVD o un'unità flash, devi montare il file ISO. In questo modo il sistema operativo corrente verrà aggiornato a Windows 10.
Per montare il file ISO:
- Passa alla posizione in cui è salvato il file ISO, fai clic con il pulsante destro del mouse sul file e seleziona Proprietà.
- Nella scheda Generale fai clic su Cambia… e seleziona Esplora risorse come programma da utilizzare per aprire i file ISO, quindi fai clic su Applica.
- Fai clic con il pulsante destro del mouse sul file ISO e scegli Monta.
- Fai doppio clic sul file ISO per vedere i file contenuti al suo interno. Fai doppio clic sul file setup.exe per avviare il programma di installazione di Windows 10.
Dovrei procedere in questo modo giusto ?
Punto 3) come fò a sapere quanto spazio c'è e se può ospitare 2 hd (SSD+HDD) ?
... caddy per l'inserimento dell'hdd oppure lo trasformi in un hdd esterno comprando un case adeguato.
Ma non sarebbe più semplice mettere un SSD nel caddy ed utilizzarlo come HD principale di avvio s.o. ?
Ho guardato i vari video tra copia HD e sostituzione con SSD, inserimento del caddy, si a video tutto sembra semplice è a procedere che non avendo più il video davanti la vedo dura
Comunque è la reinstallazione di windows che mi preoccupa perchè ancora non so quel è meglio fare se da usb o da immagine .ISO salvata sul PC
Ecco mi sorge un dubbio : se utilizzo questa procedura
( Fai clic con il pulsante destro del mouse sul file ISO e scegli Monta. Fai doppio clic sul file ISO per vedere i file contenuti al suo interno. Fai doppio clic sul file setup.exe per avviare il programma di installazione di Windows 10.)
questa procedura andrebbe ad installare w.10 ma sull HDD dove ho scaricato l'immagine ISO, mentre se sostituisco con un SSD è una strada che non posso seguire giusto (in quanto è un HD senza nulla neanche l'immagine .ISO?
Oppure posso poi richiamare l'immagine .ISO dall' HDD posizionato nel caddy e installare il s.o. sull SSD?
brrrrrrrrrrrr che casino