DOMANDA SSD NVME su porta pcie non NVME

Pubblicità

Johnny 5

Utente Attivo
Messaggi
165
Reazioni
17
Punteggio
44
Cioa belli, possiedo una scheda madre MSI Z270 Gaming Pro Carbon, che ha due connettori pcie M.2, di cui una, quella in alto, con il supporto al protocollo NVME. Avrei intenzione di montare due ssd Samsung 970 Evo, ma ho un paio di perplessita. Montare un ssd nvme su un connetore non nvme (quello in basso), cambia qualcosa a livello di velocità di lettura/scrittura. In oltre, vorrei montare un adattatore completo di dissipatore a cui agganciare l'ssd, da connettere poi alla linea pcie 4x che si trova sotto la scheda video. Anche in questo caso la domanda è, non utilizzare l'apposita entrata m.2, ha ripecussioni sulle prestazioni?
 
Semplicemente non funziona. La forma è la stessa il contenuto no.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Davvero? Mi stai dicendo che montare un ssd nvme su slot m.2 non nvme non va completamente?
 
Ultima modifica:
https://it.msi.com/Motherboard/Z270-GAMING-PRO-CARBON/Specification
Ho controllato le specifiche: 2x M.2 slots (Key M)

Quindi partiamo dal presupposto che puoi montare SOLO il tipo M (gli nvme sono solo type M).

Poi leggo:
- M2_1 slot supports 2242/ 2260 /2280/ 22110 storage devices
- M2_2 slot supports 2242/ 2260 /2280 storage devices

Quindi, quei numeri indicano il form factor del M2. Sul primo slot puoi montare tutti i form factor, sul secondo non puoi montare quelli 22100.

Dove hai letto che non supporta 2 nvme?
 
https://it.msi.com/Motherboard/Z270-GAMING-PRO-CARBON/Specification
Ho controllato le specifiche: 2x M.2 slots (Key M)

Quindi partiamo dal presupposto che puoi montare SOLO il tipo M (gli nvme sono solo type M).

Poi leggo:
- M2_1 slot supports 2242/ 2260 /2280/ 22110 storage devices
- M2_2 slot supports 2242/ 2260 /2280 storage devices

Quindi, quei numeri indicano il form factor del M2. Sul primo slot puoi montare tutti i form factor, sul secondo non puoi montare quelli 22100.

Dove hai letto che non supporta 2 nvme?


Guarda, sono appena tornato dalla pagina MSI mentre mi scrivevi, e in effeti hai pienamente ragione, sono tutti e due di tipo M, e quindi, come mi hai fatto osservare, sono entrambi nvme (cosa che non sapevo. Perdona la mia ignoranza). Non so perché, avevo letto le specifiche un anno fa, e mi ero convinto che solo uno slot supportasse quel protocollo. Grazie per le delucidazioni, mi hai tolto un peso di dosso. Mi rimane allora la seconda domanda. Un ssd nvme montato su un supporto collegato alla pcie 4x, perde in termini di prestazione? Oppure addirittura non va?
 
Guarda, sono appena tornato dalla pagina MSI mentre mi scrivevi, e in effeti hai pienamente ragione, sono tutti e due di tipo M, e quindi, come mi hai fatto osservare, sono entrambi nvme (cosa che non sapevo. Perdona la mia ignoranza). Non so perché, avevo letto le specifiche un anno fa, e mi ero convinto che solo uno slot supportasse quel protocollo. Grazie per le delucidazioni, mi hai tolto un peso di dosso. Mi rimane allora la seconda domanda. Un ssd nvme montato su un supporto collegato alla pcie 4x, perde in termini di prestazione? Oppure addirittura non va?
Intendi una schedina pcie con slot m2? Funzionare, funziona.
Ma fammi capire, vuoi mettere 3 nvme?

EDIT: Ovviamente la schedina 4x la inserisci nello slot 16x numero 2
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Tieni presente per le performance che lo z270, non ricordo, dovrebbe avere 24 linee di pcie. Quindi molto molto probabilmente sarai costretto a far girare la vga a 8x, altrimenti non ti basterebbero per tutto.

Per intenderci…16x,8x... si intende il numero di linee (che sono fisicamente il numero di pin/collegamenti)
 
Ultima modifica:
Intendi una schedina pcie con slot m2? Funzionare, funziona.
Ma fammi capire, vuoi mettere 3 nvme?

EDIT: Ovviamente la schedina 4x la inserisci nello slot 16x numero 2

No, intendo mettere il secono ssd su un adattatore con dissipatore incluso, che poi si aggancia alla linea pcie 4x sotto la scheda video.
No, solo due.
"Ovviamente la schedina 4x la inserisci nello slot 16x numero 2"... Onestamente non sapevo neanche si potesse sfruttare la 16x aggianciando un scheda a 4x. Comunque no, vorrei usare un 4x.
 
No, intendo mettere il secono ssd su un adattatore con dissipator incluso, che poi si aggancia alla linea pcie 4x sotto la scheda video.
No, solo due.
"Ovviamente la schedina 4x la inserisci nello slot 16x numero 2"... Onestamente non sapevo neanche si potesse sfruttare la 16x aggianciando un scheda a 4x. Comunque no, vorrei usare un 4x.

Il problema è che tu non hai slot 4x. Sei costretto ad usare uno dei 2 16x rimasti.. (quindi escludendo la vga), sono equivalenti… tu puoi mettere meno linee in uno slot con più linee ma non viceversa.

Si, funzionerebbe, e non avresti problemi in performance.
 
Ecco l' adattatore dissipato.
https://www.amazon.de/dp/B01H0BC8FG/?tag=tomsforum-21

Per quanto riguarda la configurazione:
-se lo metti nel secondo slot x16, quello con la steel armor per capirci, la vga nel primo slot va x8.
-se lo metti nel terzo slot x16, quello tutto nero, la vga andrà a x16 perché quello slot è collegato al pch. In questo caso, che ti sconsiglio, i dischi si limiterebbero l' un l' altro e sarebbero limitati anche dalle funzionalità legate al pch come usb, sata ed ethernet se usati contemporaneamente. Questo perché il pch genera 24 linee tuttavia queste sono limitate dal DMI ( banda equivalente a pci-ex 3.0 x4)che lo collega al processore.

Diagramma esplicativo:
small_z270-diagram.png
 
Ultima modifica:
Il problema è che tu non hai slot 4x. Sei costretto ad usare uno dei 2 16x rimasti.. (quindi escludendo la vga), sono equivalenti… tu puoi mettere meno linee in uno slot con più linee ma non viceversa.

Si, funzionerebbe, e non avresti problemi in performance.

Sono andato a ricontrollare, e dalle specifiche non riesco a capire. Ma le connessione piccole, in nero, non sono pcie 4x?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ecco l' adattatore dissipato.
https://www.amazon.de/dp/B01H0BC8FG/?tag=tomsforum-21

Per quanto riguarda la configurazione:
-se lo metti nel secondo slot x16, quello con la steel armor per capirci, la vga nel primo slot va x8.
-se lo metti nel terzo slot x16, quello tutto nero, la vga andrà a x16 perché quello slot è collegato al pch. In questo caso, che ti sconsiglio, i dischi si limiterebbero l' un l' altro e sarebbero limitati anche dalle funzionalità legate al pch come usb, sata ed ethernet se usati contemporaneamente. Questo perché il pch genera 24 linee tuttavia queste sono limitate dal DMI ( banda equivalente a pci-ex 3.0 x4)che lo collega al processore.

Diagramma esplicativo:
small_z270-diagram.png

Si infatti vorrei evitare di usare la seconda entrata 16x, che tra l'altro non sapevo di poter usare.
 
Quelle sono x1. Puoi metterci giusto schedine wifi, usb o schede audio.

Cazzarola, ancora una volta ero erroneamente convinto che quelle fossero 4x. Ad ogni modo posso utlizzare allora quella nera a 16x, per non castrare la vga, giusto? Senza perdite di prestazioni (in confronto al montaggio nel suo apposito slot m2)?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top