- 329
- 101
- CPU
- i7-6700
- Dissipatore
- stock
- Scheda Madre
- Lenovo 30C7
- HDD
- 1TD WD
- RAM
- 8 gb 2166 Mhz
- GPU
- gt 730
- Audio
- HD audio
- Monitor
- Sony TV BRAVIA
- PSU
- 250 w
- Case
- Lenovo case carino
- Periferiche
- Mouse e tastiera
- Net
- eolo
- OS
- Windows 10
Buonasera,
il mio SSD è quasi pieno, quindi ho comprato un HDD (interno) per installarci i programmi che occupano più spazio.
Come faccio a spostare giochi, in generale programmi senza doverli reinstallare?
Per quanto riguarda i giochi, io ho pensato di salvare la cartella del gioco in un HDD esterno. Eliminarlo dall'SSD. E copiare dall'HDD esterno all'HDD interno. Ma dovrei fare la stessa cosa con i dati di giochi, quelli su %appdata, documenti ... ? Questi ultimi dove conviene tenerli nell'altro disco (SSD), o sempre nel disco dove si trova il gioco? I launcher(Social club , battle.net, steam) potrei salvarli sull'SSD (conviene o no)?
Forse mi sono espresso male, però credo abbiate capito.
Consigli?
il mio SSD è quasi pieno, quindi ho comprato un HDD (interno) per installarci i programmi che occupano più spazio.
Come faccio a spostare giochi, in generale programmi senza doverli reinstallare?
Per quanto riguarda i giochi, io ho pensato di salvare la cartella del gioco in un HDD esterno. Eliminarlo dall'SSD. E copiare dall'HDD esterno all'HDD interno. Ma dovrei fare la stessa cosa con i dati di giochi, quelli su %appdata, documenti ... ? Questi ultimi dove conviene tenerli nell'altro disco (SSD), o sempre nel disco dove si trova il gioco? I launcher(Social club , battle.net, steam) potrei salvarli sull'SSD (conviene o no)?
Forse mi sono espresso male, però credo abbiate capito.
Consigli?