Spiegazione sigla supporto ram scheda madre

  • Autore discussione Autore discussione Silver Saddle
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
S

Silver Saddle

Ospite
ciao a tutti, e' da poco che mi interesso di hardware, mi sono appassionato veramente .
qualcuno per favore mi puo' spiegare questa sigla.:(

Supports DDR3 2000(OC)/1866(OC)/1600(OC)/1333(OC)/1066 non-ECC, un-buffered memory.

mi interessa sapere cosa vuole dire ( oc) davanti al tipo di frequenza.
poi 1066 non-ECC, un-buffered memory ,cosa vuole dire?:(

grazie a chi mi risponde.
 
vuole dire che su questa scheda,se monto delle 1333,o delle 1600, sono obbligato a fare overclock?:(
 
su quale scheda madre le devi montare le ram!??!?!
piccola guida...
- La memoria di tipo "Buffered" contiene un piccolo buffer che isolando elettricamente il modulo dalla scheda madre lo "stabilizza" quando è presente il massimo carico di lavoro.
- La memoria di tipo "Registered" contiene un registro che duplica e rigenera il segnale di clock proveniente dalla scheda madre e quindi ritarda anche le operazioni di lettura/scrittura un ciclo.
- La memoria di tipo "ECC" (detta anche con parità) utilizza un bit aggiuntivo per verificare che i dati siano stati trasmessi correttamente alla scheda madre , in caso di errore l'informazione viene ritrasmessa. Sono leggermente più lente rispetto agli altri tipi di memoria
Tutte queste feature contribuiscono ad aumentare il costo della memoria, quindi vengono usate generalmente solo per le memorie destinate ai server.
Di solito la memoria che si utilizza sui comuni PC non utilizzata nessuna di queste feature e prende il nome di unbuffered, non-ecc, unregistered, e costa molto meno!!
 
@ scarface 85. grazie.
Quelle specifiche sono della scheda madre " as rock" socket AM3.
Sono obbligato a fare "o.c" sulla cpu, per farle andare a 1333-1600?.
 
vuol dire che di base la scheda madre a come valore 1066 e per farle andare ad un valore superiore dovrai aprire qualche parametro di overclock nel bios...
ora non so il memory controller del tuo procio qunto tira ma mi sembra 1333 quindi per farle andare a 1333 non devi overcloccare il procio ma solo cambiare dei parametri nel bios...
non so se mi sono spiegato e non so se ho detto giusto;)
aspetta pure chiarimenti maggiori:ok:
 
Grazie a tutti. :)
Per ora non ho comprato niente, sto' valutando il nuovo socket AM3, in attesa del processore AM3 da 3 GHZ.
Quelle caratteristiche sono della MOBO asrock.
Dopo questi aiuti, che gentilmente mi avete dato,ora, sono orientato verso la MOBO Gygabyte " UDP 4" "DDR3 1666(OC)/1333/1066 MHz" dual channel.
Costa 130 euro, mi sembra buonissima.
Voglio aspettare,per vedere se escono ancora delle mobo buone, e meno costose.
Grazie di nuovo a tutti,i vostri consigli mi confortano :ok:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top