• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Sostituzione PS3

Pubblicità

Teo78

Utente Attivo
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
34
Chiedevo un vs consiglio riguardo la possiblità di sostituire la ps3 nel mio salotto.

Ultimamente, qualsiasi notizia di tomshw riguardante il gaming in generale viene invasa dalla solita guerra PC vs console e, dai commenti, sembra che ormai le console siano obsolete e che ormai convenga sempre comprare un pc per giocare o utilizzare come htpc da salotto.
Incuriosito, quindi, chiedo a qualcuno di darmi una dritta su come fare edi darmi qualche idea...di seguito vi metto i miei requisiti.

-Il salotto è composto da un divano, un tv fullhd da 65' e un HT....non ho un tavolo e sedie in mezzo alla sala e quindi un mouse e tastiera non possono essere utilizzati;
-Il costo e funzionalità devono essere "almeno" al pari con una PS3 attuale;
-Dato che stiamo parlando di un salotto, non posso mettere un tower schifoso ma qualcosa di un po' più elegante e compatto.
-NON deve consumare come una stufa ne tantomeno fare rumore.
-Deve avere un lettore BD


...non mi viene in mente altro....e non pretendo che si accenda in 2 secondi come una ps3...
 
XD capisco benissmo però con 1000 euro ti fai un pc superiore alla ps4 e sarebbe uno spreco non farlo quindi se a te sta bene fare una conf con questo budget perchè è controproducente agire su un budget tipo 300 euro.

Anche io ho un tv e ho pensato al mio pc come conf da salotto però valuta bene che potresti tenere il pc in un angolo con un monitor per gli usi da pc e tenerlo collegato al tv per uso da console, spero tu abbia capito cosa ho detto lol.

Io metterei un tower grande ed elegante possibilmente tutto nero, la grandezza sarà circa quella di un basso/subwoofer.
Metterei anche una scheda audio per sfruttare meglio l'home theatre, che dovresti postare marca e se hai una screen del retro sarebbe meglio.
 
Sono anni che desidero farmi un PC da salotto, alla fine ho sempre rinunciato, principalmente perché non ho mai trovato un case che mi piacesse adatto allo scopo ed odio i cubetti.

Se il costo deve essere quello di una PS3 (ovvero 199€ della GO) lascia perdere in partenza, solo la licenza di windows sono 82€ (una OEM a scelta tra Win 7 Home o Win 8, entrambe a 64bit).

Per il case ci sono varie opzioni, a me piace molto questo http://mygaming.co.za/news/wp-content/uploads/2013/08/Bitfenix-Prodigy-M-25.jpg, ma non è molto adatto al salotto, posso accettarlo solo perché messo accanto al subwoofer non stonerebbe molto http://www.hausgeraete-oase.de/images/product_images/popup_images/165443_1.JPG.

Up per la discussione poiché di mio interesse.
 
Rispondo prima copiando il commento dell'altra discussione.

Con fantasia e studio dei prodotti si puo' fare tutto.
Io gioco al pc e all'xbox (ho solo Forza Motorsport 4) dal divano collegando tutto al monitor del pc. Uso un braccetto Vogel a 3 nodi per portarmi davanti lo schermo. La scrivania e' stata abolita nel 2005 insieme al lettore cd da casa mia. Non esiste un'alternativa per giochicchiare alla console proprio perche' il target della console e' "chi si accontenta". Io non sono fanboy del pc ma semplicemente mi sono accorto che PS3 e X360 avevano troppi difetti tutti tralasciati agli aggiornamenti. Le console e i giochi escono perfetti al dayone. Non c'e' storia. Se sono passato al pc e' perche' una console per giochicchiare che ci mette 4 minuti a caricare un livello e' allucinante. Torniamo alle cassette, memorie flash, il nes e il megadrive ci mettevano da 1 a 5 secondi. Poi c'e' sempre la pretesa di rivaleggiare coi pc, ma perche'? E' un errore. Indicatemi quante console di successo si sono basate sulla potenza e non sui giochi. Il supernintendo soltanto, grazie ai chip ausiliari delle cartucce.

Risposta al topic: sono un po' fuori dal mercato console dopo l'Xbox originale. Le nuove console e queste next gen non mi hanno convinto per cui ho investito il denaro in un pc da gaming.

Io ho un cuscino Ikea per portatili sulle gambe con sopra la tastiera. Ci sono modelli compatti che permettono di usare anche il mouse sulla stessa superficie.
Adesso immagino che via telecomando o pad tu voglia controllare senza fili in mezzo alla stanza tutto l'entertainment.
Tutto quello che chiedi di fare non si puo' fare in economia come con la PS3. Questi sistemi nascono con l'obiettivo di vendere giochi e recuperare il denaro investito nell'hardware. Un PC non ha questo "sistema di recupero". Prendendo un bel case nascondibile per HTPC avresti problemi a montare hardware capace a darti l'esperienza di gioco della console. Anche se sono sicuro che una APU AMD possa farlo oggi, non te lo assicuro contro la next gen. Se non devi giocare tutto rientra nella sfera del possibile. Tutto dipende dagli accessori che hai gia' con cosa devi utilizzarli, sistema operativo, capacita' archiviazione, tempi d'avvio, codec richiesti e connessioni audio/video.

Un preventivo per un PC, con cui non giochi se non a solitario e retrogaming:
Intel Pentium G1620
Asrock H61MV-ITX (sata2, no usb3, audio integrato 5.1, VGA e HDMI out)
Mushkin 2x2GB 1333mhz Essentials

Samsung SN 506AB BDXL Slim
Western Digital 1TB Blue

Itek Atomic NZ Mini ITX con alimentatore incluso da 65W e possibilita' di nasconderlo nel case.
295,34 iva inclusa in un negozio di Roma.
Non giochi, ti vedi i film in poco spazio e relativo silenzio.

A mio padre ne ho fatto uno identico con 8GB di memoria Crucial, Western Digital 2TB Red e senza Bluray. Certo manca mouse e tastiera, sistema operativo e telecomando. Come vedi battere le offerte con target "chi si accontenta" fatte da un produttore che basa il recupero del costo dell'hardware sul software e' impossibile. Spesso mi chiedono dei pc da gioco con budget a 450 550 euro, io glielo dico subito che una console next gen renderebbe di piu'. Per adesso due ragazzi hanno preferito il PC ex novo senza lettore, senza hdd con ssd, uno un i3 3220 e l'altro un athlon 760k.
 
Sono anni che desidero farmi un PC da salotto, alla fine ho sempre rinunciato, principalmente perché non ho mai trovato un case che mi piacesse adatto allo scopo ed odio i cubetti.

Se il costo deve essere quello di una PS3 (ovvero 199€ della GO) lascia perdere in partenza, solo la licenza di windows sono 82€ (una OEM a scelta tra Win 7 Home o Win 8, entrambe a 64bit).

Per il case ci sono varie opzioni, a me piace molto questo http://mygaming.co.za/news/wp-content/uploads/2013/08/Bitfenix-Prodigy-M-25.jpg, ma non è molto adatto al salotto, posso accettarlo solo perché messo accanto al subwoofer non stonerebbe molto http://www.hausgeraete-oase.de/images/product_images/popup_images/165443_1.JPG.

Up per la discussione poiché di mio interesse.

ecco i migliori case di classe e sobri che volevi tu:
NZXT | PC Hardware Manufacturer - Creators of Crafted Gaming Armor
H230 - NZXT <----
H630 - NZXT <----
Source 210 - NZXT
Source 210 Elite - NZXT

a me piacciono particolarmente quelli che ti ho indicato con le frecce!
 
Ragazzi anche un controller xbox + accessorio tastierino fa il suo dovere mi sembra, le opzioni ci sono perchè c'è chi ama giocare nel salotto lol.


cmq chiarisci la questione del budget come prima cosa.
 
Rispondo prima copiando il commento dell'altra discussione.

Con fantasia e studio dei prodotti si puo' fare tutto.
Io gioco al pc e all'xbox (ho solo Forza Motorsport 4) dal divano collegando tutto al monitor del pc. Uso un braccetto Vogel a 3 nodi per portarmi davanti lo schermo. La scrivania e' stata abolita nel 2005 insieme al lettore cd da casa mia. Non esiste un'alternativa per giochicchiare alla console proprio perche' il target della console e' "chi si accontenta". Io non sono fanboy del pc ma semplicemente mi sono accorto che PS3 e X360 avevano troppi difetti tutti tralasciati agli aggiornamenti. Le console e i giochi escono perfetti al dayone. Non c'e' storia. Se sono passato al pc e' perche' una console per giochicchiare che ci mette 4 minuti a caricare un livello e' allucinante. Torniamo alle cassette, memorie flash, il nes e il megadrive ci mettevano da 1 a 5 secondi. Poi c'e' sempre la pretesa di rivaleggiare coi pc, ma perche'? E' un errore. Indicatemi quante console di successo si sono basate sulla potenza e non sui giochi. Il supernintendo soltanto, grazie ai chip ausiliari delle cartucce.

Risposta al topic: sono un po' fuori dal mercato console dopo l'Xbox originale. Le nuove console e queste next gen non mi hanno convinto per cui ho investito il denaro in un pc da gaming.

Io ho un cuscino Ikea per portatili sulle gambe con sopra la tastiera. Ci sono modelli compatti che permettono di usare anche il mouse sulla stessa superficie.
Adesso immagino che via telecomando o pad tu voglia controllare senza fili in mezzo alla stanza tutto l'entertainment.
Tutto quello che chiedi di fare non si puo' fare in economia come con la PS3. Questi sistemi nascono con l'obiettivo di vendere giochi e recuperare il denaro investito nell'hardware. Un PC non ha questo "sistema di recupero". Prendendo un bel case nascondibile per HTPC avresti problemi a montare hardware capace a darti l'esperienza di gioco della console. Anche se sono sicuro che una APU AMD possa farlo oggi, non te lo assicuro contro la next gen. Se non devi giocare tutto rientra nella sfera del possibile. Tutto dipende dagli accessori che hai gia' con cosa devi utilizzarli, sistema operativo, capacita' archiviazione, tempi d'avvio, codec richiesti e connessioni audio/video.......


....allora....ti ringrazio per l'interessamento ma, vedo che non hai capito che il mio non era un attacco al tuo commento ma era rivolto a tutti questi fanboy del pc che vomitano commenti inerenti al fatto che le console sono nettamente inferiori ai pc. In realtà per molti versi è l'esatto contrario ma che un "confronto" tra le 2 cose non ha senso e lo sto dimostrando con questo post dato che nessuno mi ha dato ancora una soluzione ..(ma d'altronde non esiste...).
Il mio paragone scooter/macchina, al contrario di come ha detto qualcuno, invece, calza a pennello....se io cerco un dispositivo che mi faccia da htpc e giochi ad un budget limitato e che si sposi bene con un salotto (è ovvio che con un mouse ed una tastiera si giochi meglio ad un fps, ma è potrei dire l'esatto contrario per altri giochi...) non posso cercarlo in un pc perchè non è quello il suo scopo. Torno al discorso dello scooter....se mi cerco un mezzo snello da muovermi nel traffico e che non abbia il prob del parcheggio, è inutile che prenda una macchina...andrà di più dello scooter ma non copre le mie esigenze, costa di più, e non è "comoda" uguale....

Pensavo di indirizzare a questo thread tutti quei commenti stile "...ma fatevi il pc per giocare!", " le console sono morte, serve un pc per giocare....", etc....per cercare di far capire che non tutti hanno le stesse esigenze e chissenefrega se gira crysis a 60000*30000 quando hai una tv/monitor fullhd magari.... e cmq, detto tra noi, preferisco giocare su un 65' a 720p che su un 24' a 4k.......
 
....allora....ti ringrazio per l'interessamento ma, vedo che non hai capito che il mio non era un attacco al tuo commento ma era rivolto a tutti questi fanboy del pc che vomitano commenti inerenti al fatto che le console sono nettamente inferiori ai pc. In realtà per molti versi è l'esatto contrario ma che un "confronto" tra le 2 cose non ha senso e lo sto dimostrando con questo post dato che nessuno mi ha dato ancora una soluzione ..(ma d'altronde non esiste...).
Il mio paragone scooter/macchina, al contrario di come ha detto qualcuno, invece, calza a pennello....se io cerco un dispositivo che mi faccia da htpc e giochi ad un budget limitato e che si sposi bene con un salotto (è ovvio che con un mouse ed una tastiera si giochi meglio ad un fps, ma è potrei dire l'esatto contrario per altri giochi...) non posso cercarlo in un pc perchè non è quello il suo scopo. Torno al discorso dello scooter....se mi cerco un mezzo snello da muovermi nel traffico e che non abbia il prob del parcheggio, è inutile che prenda una macchina...andrà di più dello scooter ma non copre le mie esigenze, costa di più, e non è "comoda" uguale....

Pensavo di indirizzare a questo thread tutti quei commenti stile "...ma fatevi il pc per giocare!", " le console sono morte, serve un pc per giocare....", etc....per cercare di far capire che non tutti hanno le stesse esigenze e chissenefrega se gira crysis a 60000*30000 quando hai una tv/monitor fullhd magari.... e cmq, detto tra noi, preferisco giocare su un 65' a 720p che su un 24' a 4k.......
Tranquillo, io non sono quel tipo d'utente che si sente attaccato, hai fatto una domanda esatta che non si fanno in molti con la stessa coscienza. Io spero di essere stato esauriente nel rispondere alla tua domanda console:pc=scooter:automobile.
Con la differenza che lo scooter trasporta sicuramente almeno un "passeggero" mentre la macchina per quanto veloce spesso e' "monoposto".
Il discorso della dimensione dello schermo dipende dalla percezione dell'utente. Io sono troppo perfezionista per usare una TV, preferisco la densita' dei pixel e un alto numero di immagini nel flusso originale, odio sapere che il monitor sta aumentando il numero di immagini creandone di artificiali e passando un antialiasing alle immagini in arrivo.
Vabbe' comunque il discorso e' che finche' i pc non recupereranno i soldi dal software costeranno per forza sempre piu' delle console. Le console sono indirizzate a "chi si accontenta" e infatti mi hai detto che preferisci i 720p su un grosso schermo, piuttosto che super risoluzioni su schermo piccolo. Adesso si stanno gia' sbrodolando tutti con le dichiarazioni sui 4K quando si fatica a giocarci su pc con configurazioni allucinanti e fantomatici miracoli via cloud. Io piuttosto sono per il full hd che e' una risoluzione piuttosto "proletaria" oggi ma a 1ms di risposta e 144hz. Si affaticano meno gli occhi e si gioca meglio, al di la' di stupidaggini come 3D e schede da centinaia di FPS.

Questa gen di console si e' rovinata per il continuo centellinare di notizie mezze vere, smentite, riconfermate. Aspettero' pazientemente come sempre. Io sono mercenario, compro quello che conviene per quello che mi interessa, mai stato fanboy se non di Nokia, anche se ho un Droid 4 Motorola. Comprero' sicuramente la console col miglior gioco di guida simulativa. Il motivo per cui ho comprato mesi fa' la 360 e' perche' me la sono fatta prestare con FM4, il mio amico l'ha messa in vendita e l'ho tenuta io. Se la Wii U funzionasse completamente distaccata dalla TV comprerei quella immediatamente.
La gente parla sempre dei soliti 4 giochi scemi che sono solo pagliacciate o con molta grafica o stra-riciclate, ma famose. Chiudono lo spazio a produzioni di giochi divertenti e genuini davvero. Se la potenza contasse qualcosa nei giochi allora Sony sarebbe fallita insieme a SEGA. Nella storia l'unica console con potenza grafica di successo e' il Super Nintendo grazie ai chip ausiliari nelle cassette. Il GC e l'Xbox erano due e quattro volte piu' potenti della PS2 eppure e' stata 12 anni in produzione mentre gli altri la meta', neanche. Un entertainment system qualunque esso sia ha successo appena appare una killer application e quando le sue funzioni sono apprezzabili da tutti (vedi SEGA che introdusse due processori, modem e altre meraviglie che oggi sono la normalita').
Probabilmente l'uscita di HL3 e' trattenuta proprio per lanciare lo Steam OS e le Steam Machine. Gli serve una killer application.
 
>.< io non so nulla di altre discussioni però vorrei aiutare quindi tenetemi parteciper perchè sn ferrato di argomento console pc e varie passioni lol

Mi servirebbe rispondessi alla domanda quanto è il tuo budget?

Cmq il mio consiglio in ogni caso sarebbe stato di non buttare la ps3 e di lasciarla li e usarla per giocare ai giochi che merita.
 
ecco i migliori case di classe e sobri che volevi tu:
NZXT | PC Hardware Manufacturer - Creators of Crafted Gaming Armor
H230 - NZXT <----
H630 - NZXT <----
Source 210 - NZXT
Source 210 Elite - NZXT

a me piacciono particolarmente quelli che ti ho indicato con le frecce!

Dimenticavo, volevo qualcosa di molto molto compatto e quelli che mi hai linkato sono tutti mid o full tower.
A quel punto lascio il CM690, non ci dice per nulla un coso così enorme nel salotto, ma il CM non manca certo di eleganza.
Ho visto il Bitfenix phenom dal vivo, è già troppo grande, ed il prodigy lo è di più.

La domanda è questa, è possibile costruire un PC gaming in un case HTPC style?
Ci sono case (anche Mini ITX) più piccoli dei bitfenix che permettono la realizzazione di un PC gaming lasciando la possibilità di usare alimentatori ATX standard e VGA non slim (con gli ovvi limiti di dimensioni)?
Se lo scopo è fare un PC simil console serve un qualcosa che abbia un ingobro quantomeno comparabile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top