Sondaggio : Athlon 64 o P4 prescott

Athlon 64 0 P4 prescott

  • Athlon 64

    Voti: 56 67.5%
  • P4 prescott

    Voti: 27 32.5%

  • Votatori totali
    83
Pubblicità

mveloteri

Utente Attivo
Messaggi
58
Reazioni
0
Punteggio
26
Tenendo presente tutto quello che e' stato detto in rete negli ultimi mesi e valutando le vostre prove e la vostra esperienza a riguardo votate se e' meglio il P4 prescott o l' Athlon 64.

Dopo il voto scrivete anche le vostre motivazioni.

P.S. Il sondaggio e fatto per aiutare i meno esperti che vorrebbero cambiare pc o hanno intenzione di comperarne 1 per la prima volta.

Ringrazio tutti.
 
Vecchio ed affezionato utilizzatore di AMD dalle cui CPU non ha mai avuto delusioni ...... :figo: :figo: :figo: :figo: :figo: :figo:
 
Sn passato da pentium ad AMD.... devo dire ke sn 2 mondi differenti!!! :D
molto + veloce e stabile, e poi è 64 bit... il futuro è praticamente lì..

PS: Ki conosce il gioco FAR CRY???
Qst gioco mi sn accorto da poco, è ottimizzato x i 64. l'ho provato e devo dire ke è leggerissimo cn i 64, mentre cn i pentium è pesantissimo!
Prima giocavo a grafica media bassa, e scattava, ora c gioco tt al massimo cn tt i filtri attivati al massimo... (certo, è merito anke della video.. :D)
 
io ho preso un 3500+ e mi trovo molto bene.
anche sul pc vecchio avevo amd e mi sono sempre trovato benissimo.
però un prescott non l'ho mai provato perciò non posso dare il mio parere.
ciao a tutti
 
1- Quale dei due è più overclokkabile??
2- In campo di prestazioni, differenza tra i due??
3- Il rapporto costo/prestazioni è così abissale??

Così riempiamo le curiosità degli incerti (me compreso dopo aver letto questo thread)...

Poi con la storia del clock non ho mai capito nulla...
(4-) Cosa sfrutta la tecnologia 64bit di amd rispetto a quella 32bit della intel??
 
Ultima modifica:
non ho mai provato il prescott.. ma da quello che si legge nelle varie recensioni.. consuma un casino.. riscalda parecchio e ad un costo leggermente superiore rispetto agli amd, niente 64bit..
ho sempre avuto amd.. e mi sono sempre torvato bene :cool:
 
sono l'unico ad avere votato prescott :D

attualmente il prezzo dei p4 è inferiore a quello degli amd64 e solo da pochi mesì amd è arrivata ad avere schede madri longeve (grazie all'arrivo del pci express)

i soket longevi ora come ora sono il 939 e il 775

io ho un prescott d0 3.2ghz socket 478 e devo dire che sono contettsimo. A pieno carico nn supera i 55gradi e va che scheggia ;)

è vero che i 64bit sono il futuro ma ora come ora senza un sistema operativo che li supporti nn possono mostrare i muscoli :D secondo me il futuro è nei bi-core che sono annunciati nel prossimo anno

La cosa certa è solo una in questo periodo: l'elemento più longevo all'interno del nostro case è lo slot pci-express

x quanto riguarda le cpu, prepariamo i portafogli che sicuramente dovremo cambiarle nel giro del prossimo anno :(
 
Mi sono informato con qualche articolo su thg...
A loro parere, l'athlon 64FX batte il Pentium 4 3.2ghz in molti test...
È più overclokkabile grazie al molti sbloccato...
Scalda di meno...
Tranne che nella decodifica audio/video che viene superato dai prescott intel, nel resto l'athlon vince tutto... :D

Ma ho visto l'opteron socket 940 e athlon fx socket 939...
Ci sono differenze tra i due??
Quale viene prima e quale dopo???
Quale conviene in caso di upgrade di componenti??
 
L'fx...l'opteron su 940 non durerà molto e in quanto a overclockabilità è vicino allo zero...per 400mhz ci vuole LN2.
 
Si è vero; ormai si va avanti su socket 939. Adesso ho un 3000 64 bit su soket 754 ma lo cambio apposta con l' fx 55 perche con il 754 si sono fermati a 3.7! E poi vedremo a giugno l' fx 57!
 
Mi sa che per restar fedele al pc che ho, devo votare per Intel... ma per il prossimo sarà dura resistere ai 64bit :D :D:D
 
Togix ha detto:
Mi sa che per restar fedele al pc che ho, devo votare per Intel... ma per il prossimo sarà dura resistere ai 64bit :D :D:D

nn ti preoccupare l'hanno prox arrivano gli intel dualcore 64bit :figo:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top