Sempre casini via /s3g +(magari)RADEON 9200 SE

Pubblicità

csf0137

Utente Attivo
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
24
Insomma prendo una Radeon 9200 SE da montare sullo slot agp di una mb amd da pifferaio ungherese con chipset VIA/s3g (chissa' se c'e' di peggio.. mah)
Secondo me sono incompatibili.. accendo il pc, viene la schermata di xp con la scelta degli utenti e dopo 3/4 secondi si pianta tutto e il monitor cessa di ricevere il segnale dalla scheda.
Qualcuno ha un'idea del perche'!?
L'alimentatore e' da 400w e dovrebbe bastare, ci son su le dx9 (e tanto la radeon in questione va su lidi minori)..
why? perche'? Underfrengheusbardergende?
:muro: :muro: :muro: :ueue: :grrr: :mad:
 
ho provato in modalita' provvisoria sia come utente che come amministratore.
qui la scheda "resiste" .. diciamo cosi'.. anche se lo schermo sfarfalla leggermente (una cosa impercettibile sui colori).
In ambedue i casi ho caricato (provato a caricare) i driver della scheda seppur con vari errori presumibili da utente (non puoi fare queste cose da utente) e meno da amministratore (non trovo qui..non trovo qua.. ecc..)
In ambedue i casi ripassando a modalita' normale arrivo alla schermata di selezione account e si pianta tutto dopo pochi secondi.
A volte riesco ad entrare nell'account utente e cmq si pianta tutto dopo pochisecondi. :-|
 
Ultima modifica:
Scheda madre KM400-M2 con AMD Athlon 2200+
256 Ram, 80Gb .. e' un computer che ho preso a un mercatino a poche lire per mio figlio (7 anni) per giocarci .. prima aveva un paio di miei vecchi pentium 233mmx ma sopra non ci giravano gli emulatori della psx e del Nintendo 64, lui si era stufato dei giocini dell'emulatore genesis [che io preferisco data l'eta' :)) ] e cosi' ..
Per inciso la via/s3g andrebbe anche abbastanza bene tanto il massimo dei giochi grafici che sfrutta mio figlio sono tutti i vari classici di strategia AoE, AoM, Empire heart, ecc.. quindi niente di impegnativo .. il problema pero' si verifica proprio sull'emulatore del nintendo 64 dove ogni tanto il tutto si pianta.
Succedeva spesso prima dell'installazione delle dx9.. ora molto meno ma vorrei arrivare cmq a una condizione, non dico perfetta, ma almeno stabile e quindi da qui la necessita' di provare di rimando anche la scheda 3d seppur senza troppe pretese.

I driver della mb sono aggiornati cosi' come quelli del via/s3g (questi ultimi cmq la scheda 3d li dovrebbe saltare) .. i driver della scheda video li installo da amministratore in modalita' provvisoria in condizione generica (valida cioe' per tutti gli utenti) ma poi su utente specifico in modalita' normale mi fa lo stesso giochino.. 3/4 secondi di visione e... PLONK. :-!
 
Ultima modifica:
ovviamente.. anzi, visto che cosi' non funzionava ho provato a lasciare i driver della vecchia scheda con quelli della nuova appaiati (hai visto mai) .. niente. Poi ho riprovato a levare tutti driver video esistenti sull macchina e a ristallare solo quelli della radeon (mi sono detto ... magari rifacendo il lavoro due volte da capo parte.. e' il teorema base dell'informatico no!? :) )

poi oggi ho risolto tutti i problemi .. ho riportato al negozio la radeon9200 e ho preso una Geforce4 mx440 che fa meno cose ma che e' partita subito senza problemi.
Senza problemi per modo di dire perche' il pc ogni tanto si blocca lo stesso.. segno che non era la mancata potenza della scheda grafica ne un problema di ram (controllata con ramtest nell'arco di una mattinata), e' il processore fuor di dubbio che falla nel suo lavoro di interpretazione ed elaborazione dei dati.

ma esiste qualcosa per xp che in caso di blocco possa operare una specie di unfreeze sullo stile del mitico crashguard per w9x? o anche qualcosa che tracci le operazioni del processore fino al momento del crash per poi vedere cosa e dove si e' bloccato!? [per quanto l'operazione di blocco non la potra' mai segnalare ovviamente ma cmq tanto per vedere in che paraggi si girava]
 
Sfogliando tra i meandri di THG si legge che le schede ATI avevano/hanno dei problemi con i chipset VIA tant' è che molte volte la ASUS fa degli aggiornamenti per i BIOS delle sue mobo proprio per queste incompatibilità ATI. In XP sono fattibili moltissime cose, peccato che lo si sappia usare poco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top