Guarda ti racconto la mia esperienza personale: Ho avuto a che fare con HDD Seagate Barracuda sia per lavoro sia per assemblaggio, e ti dico che avevo due Seagate Barracuda e dopo 4 anni mi hanno lasciato all'improvviso (cosa che per carità può capitare a tutti gli HDD) però anche la maggior parte dei miei amici che hanno il seagate barracuda si sono nel tempo rotti (uno ultimamente su un HDD di un portatile di un mio amico acquistato neanche due anni fa...)e il primo sintomo che danno è il deterioramento delle prestazioni, invece tutti i WD che ho comprato (ne ho comprato anche uno due anni fa proprio il WD WD10EZEX (Caviar Blue) veramente mi trovo benissimo, lo sto usando al momento anche per il gaming (anche se non è progettato per quello, ma lo regge benissimo... Ho un familiare che ha il WD Blue da 320 GB di 4-5 anni fa e va ancora un treno, i WD sono molto affidabili e difficilmente si rompono (a meno che non fai mancare la corrente di continuo o peggio ancora prende qualche urto / caduta), hanno una resa nel tempo maggiore e una qualità costruttiva superiore e prestazioni eccellenti. Se devi prendere un HDD prendi il Caviar Blue e non il Caviar Green che è la "fascia economica" del WD.. Poi se vuoi andare su HD di fascia alta sempre della Western Digital ti consiglio il WD Black, costano di più ma ti durano un casino di tempo..
Questo è il mio consiglio, altre marche come Toshiba sono ottime, ma con la WD non ho mai avuto un solo problema
Questo è il mio consiglio, altre marche come Toshiba sono ottime, ma con la WD non ho mai avuto un solo problema