PescePalla
Utente Attivo
- Messaggi
- 240
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 38
Darl McBride, presidente di SCO, ha riproposto pochi giorni fa, l'ennesima minaccia nei confronti di Linux.
Sembra, infatti, che milioni di righe di codice, contenute nel SO coperto da GPL, siano identiche a quelle presenti in Unix V.
La modifica del codice incriminato sarebbe impossibile e una sua cancellazione porterebbe all'inutilizzo di Linux: "...sarebbe come cercare di togliere i 30 piani intermedi da un palazzo di 60. I piani superiori crollerebbero irrimediabilmente su quelli sottostanti."
Secondo McBride, la GPL "...non distribuisce software gratuito ma si adopera per la distruzione del mercato."
...belle parole, se non fosse che Samba ha ufficialmente protestato perchè SCO, con un delizioso slancio di ipocrisia, integra, nelle sue distribuzioni, software coperto da GPL.
Come dire... ti denuncio perchè mi copi il codice, ma dato che il tuo è gratis, me lo frego...
A quanto pare, Linux, oltre a doversi difendere da Microsoft (che ha candidamente ammesso di utilizzarlo "in casa" data la notevole presenza di bug dei propri OS), deve guardarsi le spalle anche dal padre-nemico Unix.
Ciao!
FuGu
Sembra, infatti, che milioni di righe di codice, contenute nel SO coperto da GPL, siano identiche a quelle presenti in Unix V.
La modifica del codice incriminato sarebbe impossibile e una sua cancellazione porterebbe all'inutilizzo di Linux: "...sarebbe come cercare di togliere i 30 piani intermedi da un palazzo di 60. I piani superiori crollerebbero irrimediabilmente su quelli sottostanti."
Secondo McBride, la GPL "...non distribuisce software gratuito ma si adopera per la distruzione del mercato."
...belle parole, se non fosse che Samba ha ufficialmente protestato perchè SCO, con un delizioso slancio di ipocrisia, integra, nelle sue distribuzioni, software coperto da GPL.
Come dire... ti denuncio perchè mi copi il codice, ma dato che il tuo è gratis, me lo frego...
A quanto pare, Linux, oltre a doversi difendere da Microsoft (che ha candidamente ammesso di utilizzarlo "in casa" data la notevole presenza di bug dei propri OS), deve guardarsi le spalle anche dal padre-nemico Unix.
Ciao!
FuGu