- 42,280
- 24,143
- CPU
- Core i5 10600k @5,1GHz cache x48
- Dissipatore
- Corsair Hydro h100x (2x ml120pro white led push + 2x ml120 pull)
- Scheda Madre
- MSI Z490 Tomahawk
- HDD
- Kingston A2000 256GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Toshiba p300 (storage vario)
- RAM
- 32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
- GPU
- INNO3D RTX 3070TI x3 OC 2025Mhz@0.962v + 10400Mhz vram
- Monitor
- AOC AG271QX
- PSU
- Corsair TX550M
- Case
- Sharkoon CA200M
- Periferiche
- Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
- OS
- Windows 10
Ma veramente ti sbagli di grosso. La steel legend supporta ram in overclock fino a 3533mhz, mentre la gaming plus fino a 4133mhz... i dati non me li sto inventando eh, li ho presi dai siti di riferimento dei produttori. La gaming plus è nettamente superiore alla steel legend tecnicamente parlandoè (se ho capito bene) comunque la scheda madre Gaming plus non reggie il massimo overclock delle ram che compro e quindi è meglio l'as rock.