Scheda video PCI-E su Asus M2N-MX

Pubblicità

stefano_sa

Utente Attivo
Messaggi
124
Reazioni
0
Punteggio
38
....Ehm......sara´ la vecchiaia......o il caldo......o che da tanto tempo non assemblavo mobo con video integrato......non riesco a far funzionare una ATI HD2400 su una Asus M2N-MX; ho impostato nel BIOS la priorita´ della sk video come PCIE---->PCI----->IGP (non ho trovato altri controlli nel BIOS) ma nulla......il segnale video continua ad uscire solo dalla presa VGA della scheda integrata.

Cosa mi sta sfuggendo???

HELP HELP HELP
 
Nella voce - Advanced - dovresti trovare anche queste due righe di comando:INITIATE GRAPHIC ADAPTER e INITIATE GRAPHIC MODE SELECT.
Nella prima riga dovrebbe apparirti < PEG/PCI >,quindi invertilo;
Nella seconda < Enable,8 MB > e questo lo devi disabilitare.
Prova a fare così.
 
....trovo queste 2 voci:

Primary Graphics Adapter [PCIE->PCI->IGP]
Display device priority, from high to low.
Configuration options: [PCIE->PCI->IGP][IGP->PCI->PCIE]

OnChip VGA Frame Buffer Size [128M]
Allows you to set the OnChip VGA Frame Buffer Size.
Configuration Options: [16M] [32M] [64M] [128M] [256M]

.....la seconda non prevede la disabilitazione.......:boh:
 
Installando una scheda grafica PCI Express la grafica integrata dovrebbe disabilitarsi automaticamente, così anche il Frame Buffer (la porzione della ram riservata, che dovrebbe passare al sistema operativo).

@ redhotstroker:
la priorità giusta nel caso da te indicato è "PEG/PCI", non il contrario: PEG sta per "PCI Express Graphic", mentre PCI indica una eventuale scheda video PCI tradizionale.
P.S.: N...
 
......mi sta venendo un dubbio atroce (da smartellarmi le p***e se si rivela fondato).........per "vedere" la scheda esterna deve esserci un monitor collegato, giusto? Ovvero se uno "sveglio" fa il boot col monitor collegato alla VGA integrata e poi, a PC startato, pretende di staccare lo spinotto e collegarlo alla PCIE......rischia di non vedere nulla.......:cav::cav::cav:
 
Installando una scheda grafica PCI Express la grafica integrata dovrebbe disabilitarsi automaticamente, così anche il Frame Buffer (la porzione della ram riservata, che dovrebbe passare al sistema operativo).

@ redhotstroker:
la priorità giusta nel caso da te indicato è "PEG/PCI", non il contrario: PEG sta per "PCI Express Graphic", mentre PCI indica una eventuale scheda video PCI tradizionale.
P.S.: N...

Hai ragione...a furia di effettuare "interventi" flash ogni tanto (spesso) m'incappello da solo...ho fatto una gaffe :rolleyes:.
In effetti,tutte quelle impostazioni non sono altro che una semplice sequenza delle priorità d'avvio della VGA e,a questo punto,pare proprio si tratti di una modalità di disattivazione automatica.
OK per la memoria dedicata,sui miei PC,dove prevista, la disabilito sempre (...non si sa mai con tutti questi BIOS moderni :lol:).


Per N - :asd:.
 
......mi sta venendo un dubbio atroce (da smartellarmi le p***e se si rivela fondato).........per "vedere" la scheda esterna deve esserci un monitor collegato, giusto? Ovvero se uno "sveglio" fa il boot col monitor collegato alla VGA integrata e poi, a PC startato, pretende di staccare lo spinotto e collegarlo alla PCIE......rischia di non vedere nulla.......:cav::cav::cav:
:cav::cav::evil::evil:
Il cavo VGA va attaccato alla scheda video PCI Express, ovviamente...
:rolleyes:

@ redhotstroker
Non ti preoccupare, e poi è solo una priorità, se si mette il contrario funziona tutto lo stesso e uno manco se ne accorge... ;) :)
 
.....ehm....alla fine e´ stata solo una mia "ingenuita´" (molto grave per uno che "smanetta" dai tempi del 8088)......semplicemente avevo fatto 1000 prove tranne l´unica che avrei dovuto fare, ovvero inserire la scheda, collegarci il monitor, accendere il PC, entrare nel BIOS e salvare le modifiche (automatiche).......et voila´ tutto a posto!!!!!

Se i MOD sono d´accordo, propongo giornata di "insulto libero" verso il sottoscritto.......unico elemento (debole) a mia discolpa e´ che in tutti questi anni, e´ la prima volta che setto una mobo con video integrato (mai sopportate!!!!!)
 
......ed ecco la seconda "rogna"......coi catalyst (con CCC) 9.6 non c´e´ verso di far funzionare l´uscita S-Video ----> Scart su TV crt, neanche forzando il rilevamento da CCC......mentre (stesso TV e stessi cavi/adattatori) con un marcio portatile Dell C640 con la sua bella radeon mobility 7500 e i catalyst 7.qualcosa, funzia a meraviglia! Sara´ mica un problema di gioventu´ dei 9.6? Mi conviene fare un bel roll-back dei drivers?????
 
.....ehm....alla fine e´ stata solo una mia "ingenuita´" (molto grave per uno che "smanetta" dai tempi del 8088)......semplicemente avevo fatto 1000 prove tranne l´unica che avrei dovuto fare, ovvero inserire la scheda, collegarci il monitor, accendere il PC, entrare nel BIOS e salvare le modifiche (automatiche).......et voila´ tutto a posto!!!!!

Se i MOD sono d´accordo, propongo giornata di "insulto libero" verso il sottoscritto.......unico elemento (debole) a mia discolpa e´ che in tutti questi anni, e´ la prima volta che setto una mobo con video integrato (mai sopportate!!!!!)
 
......ed ecco la seconda "rogna"......coi catalyst (con CCC) 9.6 non c´e´ verso di far funzionare l´uscita S-Video ----> Scart su TV crt, neanche forzando il rilevamento da CCC......mentre (stesso TV e stessi cavi/adattatori) con un marcio portatile Dell C640 con la sua bella radeon mobility 7500 e i catalyst 7.qualcosa, funzia a meraviglia! Sara´ mica un problema di gioventu´ dei 9.6? Mi conviene fare un bel roll-back dei drivers?????
:D
Per quanto riguarda l'uscita video, mi sa che installare i driver precedenti non risolvono il problema, ma potresti provare: certo non puoi "retrocedere" fino ai 7, è ovvio, se no la scheda non verrà più riconosciuta...
 
RISOLTO AL 100% con gli Omega
biggrin2.gif
biggrin2.gif
biggrin2.gif


Oltretutto, cosa che credevo impossibile, scollegando il monitor e lasciando solo la TV vedo persino la schermata del BIOS.
erst018.gif


.......e cmq....ora ho un altro problemuccio ( e te pareva): Il tutto funziona perfettamente, solo che al momento sono ancora obbligato a vedere i dvd/dvx con WMP11 o nero e la DVB-T con il programma proprietario perchè al momento dello start in full screen di MCE lo schermo della TV diventa nero con la freccia del mouse che flickera.....se riesco a fare doppio click casualmente fino a "beccare" il bottone di ridimensionamento a finestra, posso vedere MCE, ma non in full screen; premetto che tutti gli altri applicativi (Nero, WMP, il soft proprietario della sk DVB-T vanno perfettamente sia in finestra che in full screen.....inoltre provando a collegare un monitor al posto della TV il problema non si verifica e MCE si vede in full screen......penso che MCE allo start "forzi" una risoluzione non visualizzabile sulla TV......come posso risolvere?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top