DOMANDA scheda video hd 7750

Pubblicità

intelber

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti vorrei comprare una scheda video AMD HD 7750, attualmente possiedo una motheboard ASUS P7H55-M LE con 3gb di ram e un alimentatore da 350 watt! La scheda video avendo un'architettura 3.0 vorrei per prima cosa sapere se la mia motherboard avendo una Pcie 2.0 supporta la scheda video e in secondo luogo se possiedo un alimentatore abbastanza potente per supportarla.

Grazie anticipatamente per le risposte.
 
Grazie per la risposta! comunque un I3 540 da 3.06 Ghz! Per quanto riguarda il consumo del computer l'alimentatore da 350 watt supporterà il tutto?
 
La 7750 consuma 55w a pieno carico ;)
Comunque starebbe bene, l'unica cosa sono i 3gb di ram.
Hai un os a 32 bit?Perè di solito sono 2+2 gb di ram, quindi 4.
 
Si ho un sistema a 32 bit! Credo che aumenterò la ram a 4 gb! Ultima domanda... ma avendo una Pcie 2.0 le funzioni e la velocità della scheda video 3.0 ne risentono molto o in modo marginale?
 
Se non installi il sistema a 64 hotel non puoi avere più di 3.8 giga di ram perché non li leggerebbe!

Riformattare tutto a 64 e prendere un alimentatore nuovo da 500 almeno darebbe una cosa giusta ;)
 
Be io non vorrei formattare tutto e mettere un sistema a 64 bit! Altre soluzioni per il mio attuale sistema 32 bit? Per il sistema a 32 bit quanta ram potrei mettere al massimo per reggere la scheda video?

Grazie
 
Non ci sono altre soluzioni... Il sistema o è a 32 o a 64...

Per giocare e per un utilizzo ottimale di Windows 7 secondo me è d'obbligo avere 8gb di ram. Quindi è necessario la formattazione

Senza formattare puoi mettere anche 30 gb di ram ma comunque il sistema a 32 ne mette 3.8 gb quindi sei costretto
 
Io possiedo Windows 8 pro... non cambia niente vero?

tieni windows a 32 bit e compra quel modluo in più di ram, non sfrutterai quei 200mb in eccesso di vram (3.8 vs 4gb che monti effettivamente) ma non è la fine del mondo, 8gb non sono indspensabili così come a tutt'oggi non mi trovo assolutamente nello stretto io che ne ho solo 6gb
 
Tra 6 e 8 non c'è tutta questa differenza ;)
Forse un po' in editing.

infatti, quello che dicevo è che mi risultano abbondanti e inutili 6 come nel 90% dei casi di un utente medio, arrivando mediamente sui 4gb-4.5 volendo proprio esagerare, quindi "l'indispensabilità degli 8gb di ram per un utilizzo ottimale di windows 7" è una frase campata in aria così....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top