- 16,760
- 7,662
- CPU
- Intel i7 12700K
- Dissipatore
- Arctic Freezer II 360
- Scheda Madre
- Asus ROG Strix Z690-A Gaming
- HDD
- Samsung 970EVO + 970 EVO Plus + WD Blue SSD
- RAM
- G.Skill Trident Z RGB 3600CL16 32 Gb
- GPU
- EVGA RTX 3080 FTW3 Ultra
- Monitor
- Asus TUF VG27AQ1A + Samsung 24RG50
- PSU
- EVGA G3 750W
- Case
- Corsair 5000D Airflow
- OS
- WIndows 11
Sulla scheda DDR4 “entry level” per un 12700K non concordo troppo…Ma onestamente non penso proprio, anzi i listini prezzi dicono esattamente il contrario!
Con quello che risparmi **OGGI** sulle DDR5, che costano una cifra spropositata ed hanno prestazioni misere, puoi benissimo comprarti sia una scheda madre DDR4 entry-level adesso, sia una scheda madre ddr5 per quando usciranno tra X anni memorie decenti.
L'unico dato certo è che comprare memorie DDR5 oggi semplicemente non conviene!
Mi spiego meglio: comunque è una CPU con consumi di picco elevati, che richiede una robusta sezione VRM (il che fa a pugni con una scheda entry level), ed i prezzi delle Z690 DDR4 sono comunque alti, superiori ai 220/230 euro come minimo.
Un modello accettabile senza svenarsi sarebbe la MSI Z690-A Pro: prezzi da 220 a 250 euro e buone caratteristiche.