Scheda di rete disattivata da ubuntu

ubuntuOS

Nuovo Utente
1
0
Salve ho già cercato nel web e su questo sito ma non ho trovato la soluzione al mio problema, quindi ho deciso di postarlo qui:
forse pochi di voi sanno che ubuntu disattiva o meglio spegne alcune schede di rete al termine della sessione, per poi riattivarla quando si riaccende ubuntu.L' unica soluzione e spegnere il pc levando l alimentazione. Ciò accade di regola sul mio pc fisso dove ho installato in dual bot sia xp che ubuntu. Ubuntu purtroppo non parte più e rimanendo solo xp sul pc non vi è modo di riattivare la schede di rete, e quindi mi appare perennemente la scritta cavo di rete scollegato. Ho provato a formattare il pc, rimettendo xp ma niente. Ho provato a installare ubuntu facendo un dvd dal portatile ma ogni volta che provo ad installarlo, l'installazione fallisce in quanto facendo la revisione del dvd mi trova 1 errore su di un file.
Ora attendo qualche soluzione da voi tutti, grazie.
 

SDRTechnologies

Utente Attivo
19
1
Scusate se ripesco questa vecchia discussione. A me capita la stessa identica cosa. Sia con una versione live da CD che con il sistema installato, Ogni volta che riparte win xp ( sono in dual boot con ubuntu - ultima versione) la scheda non va!
Quale è il problema?
Come risolverlo?
 

lauratp

Nuovo Utente
1
0
Ciao a tutti
io ho risolto da windows> pannello di controllo>sistema> hardware> gestione dispositivi>schede di rete> click destro> proprietà> aggiorna driver
buonanotte a tutti
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili