Scheda Audio per PC da GAMER ?

King aleorseTTo

Utente Attivo
513
41
CPU
Intel i7 3770K Standard
Dissipatore
Cryorig R1 Ultimate
Scheda Madre
Asus P8 Z77 V-LX
HDD
SSD Samsung 500 Gb / Hard Disk 1 TB
RAM
Kingston HyperX Savage 16 Gb (4x4) 1600
GPU
Sapphire HD 7770 (RIP 290X Lightning)
Audio
Integrata
Monitor
Asus MX279H 27" AH-IPS FullHD
PSU
Corsair RM 750 Modulare
Case
Corsair 780T Black Edition + 1 Fans 14 Cm & 6 Fans 12 Cm + Lamptron FC5V3 (Fan Controller)
Periferiche
Mouse + Tastiera + Headset
Net
TIM 200/20 (FINALMENTE DA OTTOBRE 2018)
OS
Windows 10 Pro 64-Bit

maurilio86

Utente Èlite
11,352
2,670
creative soundblaster z (non è affatto vero che è meglio per giocare... è meglio per giocare SE lo scout mode è una cosa importante per il compratore)
asus xonar stx (va benissimo anche per giocare... certo la domanda è 150 euro solo per giocare?... ma sta per arrivare la STX II quindi direi di aspettare)
asus phoebus solo
asus xonar u7
creative soundblaster x-fi hd

ma la domanda vera e propria è che ci affianchi alla scheda?
cuffie, casse? ma soprattutto quali?... nel senso che è inutile prendere la scheda uber...e poi affiancarci logitech, razer, creative e compagnia bella
 

mentalrey

Utente Èlite
3,164
1,029
CPU
20 - Xeon E7-4850
Dissipatore
stock
Scheda Madre
10 - Cisco UCS Blade
HDD
Netapp MetroCluster 160 terabyte
RAM
2.4 terabyte
GPU
4xTesla T4
Audio
Audient ID14 mkii
Monitor
none
PSU
stock redundant
Case
Cisco UCS blade chassis
Periferiche
Fiber Interconnect - Cisco N9k
Net
100gigabit
OS
redhat - centos - debian - win
Quello che intende dire maurilio è che in realtà, non c'è più nessun reale guadagno
in frame, o tecnologie hardware per l'accelerazione, in quelle che vengono chiamate
schede da gamer, è tutta fuffa. Quel tipo di tecnologia è morta con windws XP, perchè
con i sistemi operativi seguenti è stato rimosso il laryer che permetteva ai giochi di accedere
direttamente all'hardware della scheda, perchè non ha più molto senso con cpu quadcore
e perchè adesso passano comunque per sottostrati di software del sistema operativo
e in generale i motori di gioco sono multipiattaforma, quindi assolutamente avulsi al tipo
di scheda che possiedi. A parte le X-Fi che avevano una cpu vera e prorpia programmabile,
le altre hanno tutte un DSP, ossia un chip con funzioni audio fisse. (Z compresa)

Il guadagno che puoi ricavare dalla scheda è appunto un algoritmo posizionale per le cuffie
stereo, che sia fatto decentemente. Le integrate per il 99% non lo montano, le altre utilizzano
o il DolbyHeadphone (dalle asus fino alle Astro A40 con il mixamp) o dervati come quello creative.

Il vero salto di qualità lo fai bilanciando le spese, ossia niente schede da 200 euro con casse da 50
e viceversa niente inpianti hi-fi guidati dalle integrate, il resto è solo pubblicità.
 
  • Mi piace
Reazioni: vanderkalt

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili