DOMANDA Scelta tra due processori

Pubblicità

Poison27

Nuovo Utente
Messaggi
17
Reazioni
0
Punteggio
25
La scelta ricade su:

Intel Core i5-3210M -> Intel Core i5 3210M Notebook Processor - Notebookcheck.net Tech
Intel Core i7-2630QM -> Intel Core i7 2630QM Notebook Processor - Notebookcheck.net Tech

Le differenze che riesco a notare (tenendo conto che non ho un occhio espertissimo), sono:

Intel Core i5
Ivy Brigde
2,5Ghz (3,1 in turbo)
Dual Core
Scheda video integrata: HD Graphics 4000 (650-1100MHz)*
In commercio dal 6/03/12

Intel Core i7
Sandy Bridge
2 Ghz (2,9 in turbo) --- (anche se il pc dice che ha 1,8Ghz ... non capisco perchè)
4 Cores
In commercio dal 1/03/11

Mi servono per l'utilizzo di Autocad, di gaming non troppo esigente, e soprattutto voglio che duri qualche annetto!

Non vedo l'ora di ascoltare i vostri consigli! :)
 
l'i7 che hai scritto tu è da 2Ghz, controlla bene il modello. Come scheda sarebbe preferibile la seconda, ma non è poi troppa la differenza e l'i7 darebbe piu' durata al tutto.

Per il fatto della frequenza considera che (considerano l'i7 da te nominato) parte da 2GHz ma in turbo e utilizzando solo 2 core (praticamente quello che avresti con l'i5) hai un boost di 800Mhz, cioè andrebbe a 2.8Ghz. L'i5 in turbo sempre con 2 core andrebbe a 2.9Ghz. quindi il divario è molto piu' piccolo e considera il fatto che avresti il doppio dei core a disposizione per i carichi piu' impegnativi col l'i7.

ps. i processori sandy 4 core partono a 2Ghz nel mobile, controlla che non sia una versione dualcore a basso consumo.

pps. quasi dimenticavo.. differenza di prezzo?

info prese da qui List of Intel Core i7 microprocessors - Wikipedia, the free encyclopedia
mentre qui c'è l'i5: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_i5_microprocessors#.22Ivy_Bridge.22_.2822_nm.29
 
Ultima modifica:
La scelta ricade su:

Intel Core i5-3210M -> Intel Core i5 3210M Notebook Processor - Notebookcheck.net Tech
Intel Core i7-2630QM -> Intel Core i7 2630QM Notebook Processor - Notebookcheck.net Tech

Le differenze che riesco a notare (tenendo conto che non ho un occhio espertissimo), sono:

Intel Core i5
Ivy Brigde
2,5Ghz (3,1 in turbo)
Dual Core
Scheda video integrata: HD Graphics 4000 (650-1100MHz)*
In commercio dal 6/03/12

Intel Core i7
Sandy Bridge
2 Ghz (2,9 in turbo) --- (anche se il pc dice che ha 1,8Ghz ... non capisco perchè)
4 Cores
In commercio dal 1/03/11

Mi servono per l'utilizzo di Autocad, di gaming non troppo esigente, e soprattutto voglio che duri qualche annetto!

Non vedo l'ora di ascoltare i vostri consigli! :)
quei 1,8ghz dell'i7 è perchè la cpu si trova a "riposo" in IDLE...e tiene le frequenze al minimo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top