- 913
- 107
- CPU
- Intel core i7 12700k
- Dissipatore
- Alphacool Eisbaer Aurora 420 CPU
- Scheda Madre
- Asus Tuf Z690 Plus D4
- HDD
- Samsung 970 evo 250gb + Crucial MX500 2 TB + Toshiba P300 2 TB
- RAM
- Patriot Viper Steel Series 4x8gb 4400mhz (momentaneamente a 3200/3600Mhz)
- GPU
- Gigabyte RTX 3080 Gaming OC
- Monitor
- Acer XB271HU IPS
- PSU
- Enermax Platimax DF 600w
- Case
- Phanteks Evolv X
- Periferiche
- Roccat Nyth + Corsair K70 Rapidfire RGB
- Net
- Vodafone Internet Unlimited Digital FTTC 100/20 Mb/s (Effettivi 17/1 Mb/s) ;__(
- OS
- Windows 10 Home x64
Ciao a tutti, scrivo qui dato che parlo di due componenti. In questi giorni ho l'occasione di poter vendere i miei due "vecchi" componenti: una Asus P8P67 Pro Rev. 3.1 e un Intel Core i7 2600.
CPU: sono dubbioso su quale possa essere il suo degno successore e se davvero valga la pena fare il passaggio alla generazione attuale, ovvero la 6°
MB: non saprei quale scegliere, considerando che il mio pc ha molteplici funzioni; gaming (funzione principale), un po' di editing video, film e musica.
Se può essere di aiuto vi elenco i miei componenti ulteriori:
CASE: Cooler Master Haf Stacker 935
ALIMENTATORE: Cooler Master Silent Pro Gold 80+ 1200W
SSD: SanDisk 120GB, 520 MBs, 2.5 Sata III
HDD: Seagate 2TB
GPU: Gigabyte Gtx 970 G1 4GB
RAM: Kingston HyperX Savage DDR-III 2x8 GB PC 2400
Grazie del supporto :)
CPU: sono dubbioso su quale possa essere il suo degno successore e se davvero valga la pena fare il passaggio alla generazione attuale, ovvero la 6°
MB: non saprei quale scegliere, considerando che il mio pc ha molteplici funzioni; gaming (funzione principale), un po' di editing video, film e musica.
Se può essere di aiuto vi elenco i miei componenti ulteriori:
CASE: Cooler Master Haf Stacker 935
ALIMENTATORE: Cooler Master Silent Pro Gold 80+ 1200W
SSD: SanDisk 120GB, 520 MBs, 2.5 Sata III
HDD: Seagate 2TB
GPU: Gigabyte Gtx 970 G1 4GB
RAM: Kingston HyperX Savage DDR-III 2x8 GB PC 2400
Grazie del supporto :)
Ultima modifica: