Scelta hard disk esterno

Pubblicità

Sasquatch

Utente Èlite
Messaggi
4,391
Reazioni
374
Punteggio
131
Ciao raga,
ho visto in offerta all'auchan del mio paese degli hard disk e sono indeciso sulla scelta. Il primo è un seagate freeagent desk da 1000gb 3,5",il secondo è un mediacom da 2,5" da 500gb che in teoria ha solo il cavo trasporto dati e non necessita di alimentazione, il terzo un lacie da 500gb 2,5" con 2 cavi usb, uno alimentazione e l'altro per il trasporto dati (mio zio possiede un hd esterno da 2,5" 320gb e con i pc nuovi gli basta solo il cavo usb per i dati perchè l'alimentazione dell'usb riesce ad alimentarlo senza bisogno del 2 cavo per l'alimentazione).
Vorrei avere un hard disk comodo, affidabile e capiente, che non abbia software da installare e che abbia meno cavi possibili quindi sono indeciso se buttarmi sullo sconosciuto mediacom, sul(forse) bisognoso di 2 cavi lacie o sull'esterno grosso e capiente seagate. Il prezzo è lo stesso,90Euro

PS: mediacom escluso, ho trovato il manuale del lacie e dice che l'alimentazione esterna è opzionale e da usare solo se l'hd non si accende (sui pc vecchi diciamo)
 
anche io per un fattore di comodità mi sono gettato su un verbatim da 320gb autoalimentato pagato soltanto 55€ nuovo
se lo usi in postazione fissa compra assolutamente quello da un tera, se lo usi spesso in giro portarsi dietro l alimentatore è scomodo (un altro filo invece non piu di tanto):ok:
 
Grazie per il consiglio....ma come affidabilità è meglio 2,5 o 3,5"???
E' un fattore importante per me...perchè se perdo i dati che ci mettero' saranno porchi e bestemmie...XD
ps: a mio zio gli è capitato che uno da 3,5" si sia bruciato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top