DOMANDA Scelta Aio e posizione tra quelli elencati e non

OmgEasy

Utente Attivo
189
86
CPU
Ryzen 5 3600X
Dissipatore
Corsair Hydro H100i Pro
Scheda Madre
Asus B450-Plus
HDD
250gb Samsung 970Evo M.2 / 500gb Crucial Mx500 / 1t Toshiba 7200 / 3t Toshiba P300 7200
RAM
Corsair 3200 C16 Vengeance K2 RGB 2x8 16gb
GPU
KFA2 GeForce® RTX 2070 Super EX (1-Click OC)
Audio
Topping DX3 PRO + Beyerdynamic DT 990 PRO 250 Ohm + Beyerdynamic DT 770 PRO 80 Ohm (Studio)
Monitor
LG 27GP850 2k 180hz / LG 27UL650 4k / ASUS TUF VG249Q FHD
PSU
Sharkoon SilentStorm Icewind 750W White
Case
Sharkoon TG5 RGB
Periferiche
Cooler Master Masterkeys PRO S / Corsair Scimitar Pro / Samson Meteor Mic
Net
200 Mb Telecom
OS
Windows 11
Salve a tutti, iniziamo col dire che ho uno Sharkoon TG5 una Asus Prime x470 Pro e delle Vengeance K2 RGB che purtroppo non mi permettono molte opzioni, nella possibile lista ci sono i seguenti prodotti :
7.jpg
i 120 li andrei a posizionare top verso il front in modo da non dover avere nulla che dia fastidio mentre i 240 sarei obbligato a metterli front e qui mi si storce il naso per due motivi 1 l'aria calda che viene immessa dentro il case e 2 non vorrei rovinare l estetica del tutto cambiando le ventole (dubito che le stock andrebbero bene su un radiatore ma se ci fossero delle versioni simili e non sale troppo la temperatura all'interno del case potrei valutare la cosa).
tenendo conto di questi fattori voi cosa prendereste e cosa sarebbe meglio per un 2600x (sappiate che non cerco record di oc ne di temperature ovviamente)
se avete altre soluzioni/proposte valuto tutto solo calcolate che mi piace tenere un aspetto più pulito possibile all'interno del case
 

OmgEasy

Utente Attivo
189
86
CPU
Ryzen 5 3600X
Dissipatore
Corsair Hydro H100i Pro
Scheda Madre
Asus B450-Plus
HDD
250gb Samsung 970Evo M.2 / 500gb Crucial Mx500 / 1t Toshiba 7200 / 3t Toshiba P300 7200
RAM
Corsair 3200 C16 Vengeance K2 RGB 2x8 16gb
GPU
KFA2 GeForce® RTX 2070 Super EX (1-Click OC)
Audio
Topping DX3 PRO + Beyerdynamic DT 990 PRO 250 Ohm + Beyerdynamic DT 770 PRO 80 Ohm (Studio)
Monitor
LG 27GP850 2k 180hz / LG 27UL650 4k / ASUS TUF VG249Q FHD
PSU
Sharkoon SilentStorm Icewind 750W White
Case
Sharkoon TG5 RGB
Periferiche
Cooler Master Masterkeys PRO S / Corsair Scimitar Pro / Samson Meteor Mic
Net
200 Mb Telecom
OS
Windows 11
Ciao a te.

O vai su un dissipatore ad aria oppure su un AIO a doppia ventola. Per il resto aspetta altre risposte.
grazie per la risposta, intendi un aio da 120 con doppia ventola push/pull o uno con radiatore da 240?
 

OmgEasy

Utente Attivo
189
86
CPU
Ryzen 5 3600X
Dissipatore
Corsair Hydro H100i Pro
Scheda Madre
Asus B450-Plus
HDD
250gb Samsung 970Evo M.2 / 500gb Crucial Mx500 / 1t Toshiba 7200 / 3t Toshiba P300 7200
RAM
Corsair 3200 C16 Vengeance K2 RGB 2x8 16gb
GPU
KFA2 GeForce® RTX 2070 Super EX (1-Click OC)
Audio
Topping DX3 PRO + Beyerdynamic DT 990 PRO 250 Ohm + Beyerdynamic DT 770 PRO 80 Ohm (Studio)
Monitor
LG 27GP850 2k 180hz / LG 27UL650 4k / ASUS TUF VG249Q FHD
PSU
Sharkoon SilentStorm Icewind 750W White
Case
Sharkoon TG5 RGB
Periferiche
Cooler Master Masterkeys PRO S / Corsair Scimitar Pro / Samson Meteor Mic
Net
200 Mb Telecom
OS
Windows 11
che processore intendi utilizzare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
un 2600x, la build è quella nel profilo se mi sono dimenticato di scrivere qualcosa nel primo post
 

Freestyler_

Nuovo Utente
15
2
se non intendi overcloccare il processore allora tieni quello stock, è inutile spendere un 100€ in più, sennò se intendi fare overclock allora non saprei cosa risponderti, non è nel mio settore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
  • Mi piace
Reazioni: OmgEasy

Freestyler_

Nuovo Utente
15
2
ma ti dico che per ora fare overclock su un 2600x è inutile, dato che è già una bomba, ma ha senso farlo più tardi quando servirà più potenza e quando potrai trovare dissipatori migliori e a prezzo più basso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
  • Mi piace
Reazioni: OmgEasy

OmgEasy

Utente Attivo
189
86
CPU
Ryzen 5 3600X
Dissipatore
Corsair Hydro H100i Pro
Scheda Madre
Asus B450-Plus
HDD
250gb Samsung 970Evo M.2 / 500gb Crucial Mx500 / 1t Toshiba 7200 / 3t Toshiba P300 7200
RAM
Corsair 3200 C16 Vengeance K2 RGB 2x8 16gb
GPU
KFA2 GeForce® RTX 2070 Super EX (1-Click OC)
Audio
Topping DX3 PRO + Beyerdynamic DT 990 PRO 250 Ohm + Beyerdynamic DT 770 PRO 80 Ohm (Studio)
Monitor
LG 27GP850 2k 180hz / LG 27UL650 4k / ASUS TUF VG249Q FHD
PSU
Sharkoon SilentStorm Icewind 750W White
Case
Sharkoon TG5 RGB
Periferiche
Cooler Master Masterkeys PRO S / Corsair Scimitar Pro / Samson Meteor Mic
Net
200 Mb Telecom
OS
Windows 11
Novità, ieri sera ho trovato in offerta il Corsair h100i pro e dopo qualche misurazione ho pensato ci potesse stare nonostante i pareri discordanti presenti sul web.
Oggi mi è arrivato e ho provato a montarlo solo per verificare le dimensioni ed ecco il risultato:
come potete vedere dalle foto sia dalla ram che dalla scheda madre ci sono dai 3 ai 7/8 mm di spazio, montato in questo modo può dare problemi?
 
  • Mi piace
Reazioni: BWD87

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
43,532
24,792
CPU
Core i5 10600k @5,1GHz cache x48
Dissipatore
Corsair Hydro h100x (2x ml120pro white led push + 2x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI Z490 Tomahawk
HDD
Kingston A2000 256GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Toshiba p300 (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
INNO3D RTX 3070TI x3 OC 2025Mhz@0.962v + 10400Mhz vram
Monitor
AOC AG271QX
PSU
Corsair TX550M
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 10
Novità, ieri sera ho trovato in offerta il Corsair h100i pro e dopo qualche misurazione ho pensato ci potesse stare nonostante i pareri discordanti presenti sul web.
Oggi mi è arrivato e ho provato a montarlo solo per verificare le dimensioni ed ecco il risultato:
come potete vedere dalle foto sia dalla ram che dalla scheda madre ci sono dai 3 ai 7/8 mm di spazio, montato in questo modo può dare problemi?
Se sei riuscito a mettercelo senza avere problemi di spazio con altri componenti, va bene così :)
 
  • Mi piace
Reazioni: OmgEasy

OmgEasy

Utente Attivo
189
86
CPU
Ryzen 5 3600X
Dissipatore
Corsair Hydro H100i Pro
Scheda Madre
Asus B450-Plus
HDD
250gb Samsung 970Evo M.2 / 500gb Crucial Mx500 / 1t Toshiba 7200 / 3t Toshiba P300 7200
RAM
Corsair 3200 C16 Vengeance K2 RGB 2x8 16gb
GPU
KFA2 GeForce® RTX 2070 Super EX (1-Click OC)
Audio
Topping DX3 PRO + Beyerdynamic DT 990 PRO 250 Ohm + Beyerdynamic DT 770 PRO 80 Ohm (Studio)
Monitor
LG 27GP850 2k 180hz / LG 27UL650 4k / ASUS TUF VG249Q FHD
PSU
Sharkoon SilentStorm Icewind 750W White
Case
Sharkoon TG5 RGB
Periferiche
Cooler Master Masterkeys PRO S / Corsair Scimitar Pro / Samson Meteor Mic
Net
200 Mb Telecom
OS
Windows 11
Secondo me no, l'importante è che non ci sia contatto
Se sei riuscito a mettercelo senza avere problemi di spazio con altri componenti, va bene così :)
Direi di si non tocca da nessuna parte, non c'è moltissimo spazio ma fortunatamente l Asus Prime x470 Pro ha le ram abbastanza in basso e il dissipatore posto in alto non è "altissimo" facendo in modo che ci stia a qualche millimetro di distanza, purtroppo la siringa di pasta termica che doveva arrivarmi oggi è in ritardo e mi arriverà domani quindi il montaggio definitivo e i vari test li rimando di un giorno.. è un bel risultato per il TG5 mi stavo quasi pentendo di averlo preso per questo problema dei radiatori top :luxhello:
Post unito automaticamente:

Scusate se vi assillo ma mi è sorto un dubbio, ho visto che come attacchi dalla pompa ha:
un sata e nulla da dire
un 3pin che immagino sia quello per regolare la pompa
un cavo che si sdoppia in 2 4 pin femmina dove immagino vadano le ventole
ora attaccando cosi com'è predisposto(nel manuale c'è scritto di attaccarlo a una cha fan per poterlo regolare) come si regolano le ventole rispetto alla pompa?si possono regolare a parte o andrebbero sia pompa che ventole allo stesso valore?
Io pensavo invece convenisse attaccare la pompa alla "Aio Pump" e le due ventole a "Cpu Fan" o anche a una "Cha Fan" che ho libera in questo modo dovrei avere la pompa sempre al massimo e le ventole regolabili giusto?
Metto la foto degli attacchi della scheda madre giusto per vedere se è corretto il ragionamento
4.jpg
 
Ultima modifica:

OmgEasy

Utente Attivo
189
86
CPU
Ryzen 5 3600X
Dissipatore
Corsair Hydro H100i Pro
Scheda Madre
Asus B450-Plus
HDD
250gb Samsung 970Evo M.2 / 500gb Crucial Mx500 / 1t Toshiba 7200 / 3t Toshiba P300 7200
RAM
Corsair 3200 C16 Vengeance K2 RGB 2x8 16gb
GPU
KFA2 GeForce® RTX 2070 Super EX (1-Click OC)
Audio
Topping DX3 PRO + Beyerdynamic DT 990 PRO 250 Ohm + Beyerdynamic DT 770 PRO 80 Ohm (Studio)
Monitor
LG 27GP850 2k 180hz / LG 27UL650 4k / ASUS TUF VG249Q FHD
PSU
Sharkoon SilentStorm Icewind 750W White
Case
Sharkoon TG5 RGB
Periferiche
Cooler Master Masterkeys PRO S / Corsair Scimitar Pro / Samson Meteor Mic
Net
200 Mb Telecom
OS
Windows 11
edit, montato tutto e alla fine ho messo la Pompa su "AioPump" e le due ventole su "CpuFan" e "CpuOpt" funziona alla grande!!
ho settato da bios la curva per le ventole mentre preciso, magari fa comodo a qualcuno l'informazione, che nonostante la pompa sia su aio pump (teoricamente dovrebbe farla girare al massimo sopratutto disabilitando il controllo nella scheda "qfan" dal bios per quell'attacco cosa che è già di default) la pompa va al massimo solo all'accensione mentre appena arrivati al desktop con l apertura di iCUE la pompa si setta su silenzioso e va a metà dei giri, ovviamente basta impostare il profilo Estremo da iCUE per farla andare la massimo ma da ignorante come sono credevo che la porta AioPump servisse proprio a fare andare la pompa sempre al massimo bypassando il settaggio del software ma a quanto parere non è così o almeno nel mio caso non lo è stato :asd:
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!