ciao a tutti ho una valanga di diapositive che mi piacerebbe portare in jpeg per archiviarle su dvd.
sono stato da un negozio di una catena di prodotti per foto e mi hanno offerto uno scanner a 249 euro.
ho girato un po su internet e mi sono imbattuto in questo prodotto:
ora domanda: vista la differenza di prezzo, ne risente la qualità? oppure è solo perche si esce dalle marche e dal negozio traddizionale?
sono stato da un negozio di una catena di prodotti per foto e mi hanno offerto uno scanner a 249 euro.
ho girato un po su internet e mi sono imbattuto in questo prodotto:
Scanner per convertire e trasformare le vecchie pellicole fotografiche o diapositive in immagini digitale Jpeg, così da archiviare su Disco (cd, dvd o hard disk), o vedere sulle nuove cornici fotografiche digitali, e ora anche sul TV.
I tuoi Ricordi tornano Realtà in Alta Definizione Digitale
Trasformare le vecchie pellicole e diapo è semplice e veloce, da ricordi a immagini attuali in formato digitale senza perdere la bellezza delle foto: grazie al sensore cmos da 10 mega pixel, con conversione di colori 10 bit, per mantenere la profondità, luminosità e limpidezza dei colori e delle tonalità tipiche delle fotografie con pellicola, anche grazie alla possibilità di regolare esposizione.
USBDIA-TV è semplice da usare: basta inserire i negativi o le diapo nel carrello e subito si vede l'immagine sul display.
Menù in lingua italiana.
Caratteristiche:
•Scanner per Diapositive e Negativi 35mm;
•Risoluzione 5/10 Mega Pixel;
•Anteprima Veloce;
•Funzionamento Stand-Alone, Senza il Computer;
•Display 2,4 pollici a LCD, per la visione immediata;
•Risoluzione Immagini a 2592x1680;
•Memoria interna 32Mb;
•Slot Lettore SD;
•Uscita video CVBS per TV;
•Porta USB per connessione al computer;
•Compatibile Diapositive e negativi a colori o bianconero 35mm;
•Metodo di scansione a singolo passo.
•Interfaccia USB 2.0:
•Conversione immagine a 10 bits;
•Sorgente di luce interna a led bianchi;
•Dimensione 8x8x18;
•Messa a Fuoco Fissa;
•Regolazione dell'esposizione Manuale/Automatico e del Bilanciamento colore.
Confezione
•USBDIA - TV
•Manuale italiano e inglese;
•n.1 Slitta per Diapositive e n.1 carrello per Negativi;
•Pennello per pulizia;
Requisiti minimi richiesti
•compatibile XP, Vista, Windows 7;
•Memoria 512 MB RAM or higher;
•Spazio libero Minimo su HDD 256 MB;
•Pentium III 600 MHz o superiore;
•Porta USB 2.0;
Prezzo: € 70,83
I tuoi Ricordi tornano Realtà in Alta Definizione Digitale
Trasformare le vecchie pellicole e diapo è semplice e veloce, da ricordi a immagini attuali in formato digitale senza perdere la bellezza delle foto: grazie al sensore cmos da 10 mega pixel, con conversione di colori 10 bit, per mantenere la profondità, luminosità e limpidezza dei colori e delle tonalità tipiche delle fotografie con pellicola, anche grazie alla possibilità di regolare esposizione.
USBDIA-TV è semplice da usare: basta inserire i negativi o le diapo nel carrello e subito si vede l'immagine sul display.
Menù in lingua italiana.

Caratteristiche:
•Scanner per Diapositive e Negativi 35mm;
•Risoluzione 5/10 Mega Pixel;
•Anteprima Veloce;
•Funzionamento Stand-Alone, Senza il Computer;
•Display 2,4 pollici a LCD, per la visione immediata;
•Risoluzione Immagini a 2592x1680;
•Memoria interna 32Mb;
•Slot Lettore SD;
•Uscita video CVBS per TV;
•Porta USB per connessione al computer;
•Compatibile Diapositive e negativi a colori o bianconero 35mm;
•Metodo di scansione a singolo passo.
•Interfaccia USB 2.0:
•Conversione immagine a 10 bits;
•Sorgente di luce interna a led bianchi;
•Dimensione 8x8x18;
•Messa a Fuoco Fissa;
•Regolazione dell'esposizione Manuale/Automatico e del Bilanciamento colore.
Confezione
•USBDIA - TV
•Manuale italiano e inglese;
•n.1 Slitta per Diapositive e n.1 carrello per Negativi;
•Pennello per pulizia;
Requisiti minimi richiesti
•compatibile XP, Vista, Windows 7;
•Memoria 512 MB RAM or higher;
•Spazio libero Minimo su HDD 256 MB;
•Pentium III 600 MHz o superiore;
•Porta USB 2.0;
Prezzo: € 70,83
ora domanda: vista la differenza di prezzo, ne risente la qualità? oppure è solo perche si esce dalle marche e dal negozio traddizionale?
Ultima modifica da un moderatore: