SATA accesso parallelo

Pubblicità

lastninja

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
24
salve ho notato questa cosa masterizzando; praticamente sembra che il mio HD SATAnn lavori in parallelo, bensì per masterizzare ha bisogno prima di leggere dall'hd per poi scrivere su disco. Il livello del buffer di lettura è altalenante, aumentando a dismisura i tempi di masterizzaione. Qualcuno ha per caso idea del perché?

grazie

GG
 
Alcune domandine... :D

Che programma usi per la masterizzazione? E' aggiornato?
Con che supporti ti capita? Cd o Dvd o entrambi?
A che velocità masterizzi di solito?
Il disco da cui prendi i file da masterizzare lo deframmenti regolarmente?

Ps. poi posta la configurazione completa che può essere utile. ;)


ciaoo e Benvenuto! :ok:
 
Uso nero 7.2.3.1, verbatim 16x adv azo. Succede sia con cd che con dvd. Masterizzo a 8x di solito, ma anche succede anche con altre velocità. Il disco è appena stato formattato quindi nn ha bisogno di frammentazione.
Masterizz. Pioneer 111D, disco Maxtor 6V160E0, MB Foxconn P4M800P7MB.

grazie
 
Hai controllato le modalità UDMA a cui è settato il masterizzatore?


Eventualmente hai la possibilità di provarlo su un altro Pc? :boh:
 
In gestione periferiche l'udma è presente solo per i controller IDE/ATAPI, che sono impostati correttamente, mentre nn ho trovato nulla per i controller SATA (che gestione periferiche me li vede come SCSI). Dove posso guardare?

ciao e grazie
 
Che io sappia, i controller sata non hanno l'UDMA.
Prova a scaricarti gli ultimi drivers della tua scheda madre, magari ti risolvono il problema.
 
La modalità UDMA è impostata dal sistema, nero non può fare molto... Di solito, con windows xp, la modalità UDMA dovrebbe essere attivata di default...
 
Io parlavo delle impostazioni UDMA del masterizzatore (che presumo Pata visto che non è stato specificato diversamente). ;)

Puoi controllare con Nero Info Tool, schermata Configurazione se la modalità DMA è su on sul canale dove c'è il master.

ciaoo
 
In allegato trovate cosa dice InfoTool. Si nota che sul disco sata c'è dma off... è possibile? come posso attivarlo? da bios?

grazie
 
Salve mi sono appena registrato e colgo l'occasione per salutare ;)
E' una delle prime volte che scrivo in un forum, chiedo scusa in anticipo se nn ho molto "galateo"

Anche io come lastninja ho gli stessi problemi con qualsiasi programma di masterizzazione.
Buffer instabile e ritardi, arrivando a 40 minuti masterizzando DVD a 8X :evil:
Il masterizzatore è sempre andato bene fino a pochi giorni fa.
Per quanto possa ricordare non ho installato nulla che potesse creare conflitto.
Nero InfoTool dice che DMA sul materizzatore è disattivato, da gestione periferiche è impostato correttamente su 'DMA se disponibile', è da solo sul cavo IDE, il jumper è su Master.

Può tornare utile un log utilizzando Everest? Grazie
 
buffer ballerino

Salve

Ho risolto al (mio) problema e mi correggo sul messaggio precedente, dove ho scritto " il jumper è su Master "

Smontando il case per la pulizia mensile ho notato che nel masterizzatore il suddetto jumper non era su Master. Mi è bastato metterlo al suo posto e ora masterizzo alla grande. Resta il dubbio del 'perchè prima andava bene' e adesso ho dovuto fare questa cosa. Da poco tempo ho messo un vecchio hard disk collegato a un altro IDE come Master, può essere per quello?

Un grande saluto! :) zao
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top