- 5,266
- 1,705
- CPU
- Intel i7-5820K
- Dissipatore
- Prolimatech Genesis B.Ed + 2 Silent Wings 3 140mm PWM HighSpeed
- Scheda Madre
- MSI X99A Sli Krait Gaming
- HDD
- Samsung 850 PRO 256Gb + Samsung 850EVO 1Tb + Crucial MX500 1Tb
- RAM
- 16Gb DDR4 (4x4gb) Corsair Vengeance lpx 2666mhz CL14
- GPU
- Sapphire Vega 64 Nitro+
- Audio
- Wharfedale Diamond 210 + Anaview AMS0100 + Topping D90 e A90 (AudioTechnica AD1000X + Argon MK3)
- Monitor
- Asus MG278Q calibrato
- PSU
- Corsair RM750X
- Case
- PHANTEKS Enthoo Pro M Acrylic Window
- Periferiche
- Asus lettore Blu-ray, Leopold FC660C CherryMX Red, Zowie FK2
- OS
- Windows 10 Professional
Ciao a tutti.
Di recente ho notato un problema, la mia scheda video non lavora al massimo della frequenza.
Guardando sui grafici di MSI afterburner noto che la scheda alzi e abbassi la propria frequenza mentre gioco, arrivando molto raramente in alcuni picchi alla sua frequenza di fabbrica. La scheda oscilla tra il 90 e il 100% di utilizzo, mi spiego meglio, appena la scheda scende dal 100% di utilizzo il clock comincia a scendere facendo così su e giù come appunto se la scheda per rimanere al massimo dell'utilizzo si downclocchi.
Il precessore non arriva mai al 100% di utilizzo e i cores vengono impegnati per il 50-60%, potrebbe essere bottleneck anche se non è al 100%?
Di recente ho notato un problema, la mia scheda video non lavora al massimo della frequenza.
Guardando sui grafici di MSI afterburner noto che la scheda alzi e abbassi la propria frequenza mentre gioco, arrivando molto raramente in alcuni picchi alla sua frequenza di fabbrica. La scheda oscilla tra il 90 e il 100% di utilizzo, mi spiego meglio, appena la scheda scende dal 100% di utilizzo il clock comincia a scendere facendo così su e giù come appunto se la scheda per rimanere al massimo dell'utilizzo si downclocchi.
Il precessore non arriva mai al 100% di utilizzo e i cores vengono impegnati per il 50-60%, potrebbe essere bottleneck anche se non è al 100%?