DOMANDA Sapere se un notebook ha una porta m-sata

  • Autore discussione Autore discussione Crisc
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Crisc

Nuovo Utente
Messaggi
69
Reazioni
3
Punteggio
28
Salve :ciaociao:

Ho un notebook hp sleekbook 15-b040sl... Vorrei aggiornare l'hd per migliorarne le prestazioni e quindi ho pensato di mettere un ssd.

Ora però, non avendo il lettore cd e quindi non potendo avere in questo modo 2 hdd sul notebook, ho provato a vedere se il portatile ha una porta m-sata dove installare l'ssd e quindi lasciare l'attuale hdd meccanico per i dati.

Ho provato a smontarlo, ma per avere certezza della cosa dovrei smontare l'intera scheda madre e ho paura di invalidare la garanzia inutilmente...

Ho cercato nel bios ma non mi porta l'elenco delle porte sata come il bios del fisso...

Quindi c'è un software che mi riconosce le eventuali porte sata ed m-sata inutilizzate?


Grazie a tutti per l'attenzione e per le risposte

^_^
 
Ultima modifica:
Ciao, ho trovato un post su un altro forum dove dicono che c'è la porta ssd msata. Ho letto che per mettere l'ssd devi: togliere tastiera, batteria, hdd, memoria in quest'ordine. Comunque ho trovato un video che può esserti di aiuto https://www.youtube.com/watch?v=BdXEPNPSN8k . C'è la guida passo passo per aprirlo...non è semplicissimo ma fattibile. Vedi il retro al minuto 8:50 ....metti il video in formato full hd 1080 . Sembrerebbe che ci sia nella parte inferiore della mobo. Comunque senti anche qualcun'altro per avere info più precise.
 
Grazie mille, ho seguito proprio quella guida per smontare il pc, però ci sono sulla scheda madre degli adesivi e non so se rimuoverli per alzare la mobo mi fa invalidare la garanzia...

Purtroppo non c'è un video col modello esatto, ma il nb del video ha una scheda madre con una lettera A
rAkYzE1l


invece sulla mia c'è una lettera B
G57cDA2q


Inoltre su quella sembra esserci uno spazio vuoto dove protrebbe andare proprio un m-sata
rMwg70fu


mentre guardando lo stesso spazio a me sembra esserci un connettore
pVt108wF


per questo sono quasi certo che lo slot ci sia... però una certezza software o di qualche altra natura mi eviterebbe di invalidare forse la garanzia inutilmente...
 
Ciao, penso che lo slot sia quello slot nero che sta nella penultima foto che hai postato ma nella parte bassa del cerchio rosso che hai disegnato. Prova a vedere sul manuale d'uso se c'è scritto qualcosa...nel post che ho trovato sull'altro forum parlavano del libretto di manutenzione...ma oltre a questo penso di non poterti essere di aiuto....se ci sono gli adesivi probabilmente sono quelli della garanzia, alle volte c'è scritto qualcosa?? Comunque detto francamente è un po una sòla perchè se tu volessi aggiungere la ram ti tocca portarlo in assistenza dato che gli slot sono sotto e mi pare che non ci sia accesso sotto il pc ma solo da sotto la tastiera. Davvero non so come aiutarti, non credo esista un software, spero che qualcun'altro ti possa aiutare più di me.
 
Grazie mille per l'aiuto.
Ho installato HwInfo ma da quel che ho visto mi porta 1 sola poarta Sata.

Quindi, visto che oggi avevo chiamato l'HP e mi hanno detto che non perdo la garanzia anche se smonto il pc, l'ho smontato e da quel che ho visto la porta m-sata c'è! :rock:

Ovviamente se non ho preso un abbaglio, ditemelo voi:

nrEFO9MA


Irn3cjdw



Che ne dite?
Possibile mica sia disabilitata via software o semplicemente non essendoci collegato nulla non viene rilevata?
 
Che ne dite?
Possibile mica sia disabilitata via software o semplicemente non essendoci collegato nulla non viene rilevata?

Molto possibile la seconda ipotesi. Effettivamente quel modello è venduto anche con ssd msata da 32gb, quindi limitazioni software non dovrebbero essercene. Purtroppo non riesco a trovare feedback decenti, in giro per la rete la gente al riguardo pone mille domande ma da ben poche risposte. Il dubbio più grande sembra essere se supporti o meno ssd msata da più di 32GB e di terze parti. A questo punto, o rompi le scatole al servizio tecnico HP, cercando risposte da loro, o provi e vedi come va :sisi: Male che vada l'ssd lo puoi riutilizzare in mille altri modi con gli adattatori.

P.S. Ma giusto per informazione, con chi hai parlato all'HP? Mi sembra molto molto strano che la garanzia non decada con un'operazione così invasiva, ti hanno dato esplicito permesso? Mmm :/
 
Penso che comprerò l'm-sata e testo in prima persona come funziona... Avete un modello da consigliare? Non vorrei spendere molto visto che cmq parliamo di porte sata II e non né varrebbe la pena secondo me... Sono indeciso tra 120 e 240 Gb...

Per l'hp ho chiamato l'unico numero possibile indicato sul sito... Mi hanno addirittura richiamato perché non avevano idea di cosa dirmi quando gli ho chiesto se potessero installarmi un ssd... Poi ho chiesto della garanzia e loro mi hanno detto che solo sui pezzi sostituiti la garanzia decade... Boh? Cmq ormai l'ho aperto e lo rifarò appena prendo l'ssd ;)
 
Bene, almeno sei riuscito a sapere che c'è...:) ...cmq anche io penso che non supporti più di 32 gb....quindi puoi utilizzarlo solo come cache...ho visto altri pc hp che hanno questa configurazione....potresti provare a comprarne uno su amazzone magari da 128 gb e vedere se fa...se non fa lo rispedisci in dietro (pensano a tt loro) senza spese aggiuntive e prendi un 32 gb... Io personalmente ho appena preso un msata Samsung 840 evo, so che non è il top ma penso sia un buon compromesso qualità/prezzo....Se vuoi risparmiare di più di sono i Crucial M4...PEr i 32 gb le scelte sono più limitate...comunque vedi tu dipende anche dal budget.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top