- 39,323
- 22,736
- CPU
- Core i5 10600k @5,1GHz cache x49
- Dissipatore
- Corsair Hydro h100x (2x ml120pro white led push + 2x ml120 pull)
- Scheda Madre
- MSI Z490 Tomahawk
- HDD
- Kingston A2000 256GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Seagate Barracuda 1TB (storage vario)
- RAM
- 32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
- GPU
- MSI GeForce GTX 1070Ti AERO + kraken g12/kraken x31 @2114core/4554vram + 2x sp120 pwm
- Monitor
- AOC AG271QX
- PSU
- Corsair TX550M
- Case
- Corsair Carbide 400R moddato
- Periferiche
- Ventole case: 3x silent wings 2 in, 2x sp140 led in, 1x sp140 led out
- OS
- Windows 10
No non va bene. Le noctua mettile una frontale bassa in immissione ed una retro in ESTRAZIONE (quella retro non deve andare mai in immissione). AiO sul top con ventole in estrazione e l'ultima ventola che ti avanza mettila frontale alta sempre in immissioneHo deciso di migliorare l'airflow del case. Attualmente ho 1 ventola sul frontale da 120mm UpHere, 1 sul retro in immissione (ho notato che le temperature sono leggermente più basse) e poi il radiatore AIO sul top (2 ventole da 120mm). Ho acquistato 2 ventole da 140mm su Amazon, più precisamente Noctua NF a14 non badando a spese visto che sul forum ho letto che sono il top di serie, che monterò sul frontale. Il case è sempre il MasterBox Q300L. La configurazione finale sarà dunque 2 Noctua sul front, AIO sul top, 1 ventola 120mm sul retro in emissione. Può andare? Consigli?
@jesse83 @Max(IT) @sp3ctrum