- 328
- 84
- CPU
- AMD Ryzen 2700x @ 4.1 Ghz
- Dissipatore
- BeQuiet! SilentLoop 360mm
- Scheda Madre
- Gigabyte X470 AORUS Gaming 7 WIFI AMD X470
- HDD
- Corsair MP500 480GB
- RAM
- G.Skill Trident F4-3600C16D-16GTZ 16GB DDR 4 @ 3466 Mhz (1.42V 14-15-15-15-36)
- GPU
- MSI GeForce RTX 2080 Gaming X Trio
- Audio
- Focusrite Saffrire 6 USB
- Monitor
- AOC Professional U3477PQU 34" 21:9
- PSU
- EVGA SuperNOVA 650 G3, 80 Plus GOLD 650W
- Case
- Sharkoon TG5
- OS
- Windows 10, Fedora 31
Ciao a tutti!
Lisa Su ci ha "promesso" i primi laptop Renoir per il primo trimestre - bello che passato. So che ci sono alcuni timidi laptop usciti principalmente negli Stati Uniti, ma per quanto riguarda il mercato europeo / italiano si sa nulla?
Avrei la necessità di cambiare a breve il portatile e pensavo ad una soluzione con processore 4800H/HS/U (devo ancora capire se mi serve veramente tutta quella potenza), mi sembra stupido ora prendermi un AMD serie 3000 o un Intel, vista comunque la promessa di prezzi competitivi (almeno nel mercato US, poi qui in Italia sono sicuro verranno sparati come sempre).
Qualcuno sa qualcosa di più preciso?
Grazie :)
Lisa Su ci ha "promesso" i primi laptop Renoir per il primo trimestre - bello che passato. So che ci sono alcuni timidi laptop usciti principalmente negli Stati Uniti, ma per quanto riguarda il mercato europeo / italiano si sa nulla?
Avrei la necessità di cambiare a breve il portatile e pensavo ad una soluzione con processore 4800H/HS/U (devo ancora capire se mi serve veramente tutta quella potenza), mi sembra stupido ora prendermi un AMD serie 3000 o un Intel, vista comunque la promessa di prezzi competitivi (almeno nel mercato US, poi qui in Italia sono sicuro verranno sparati come sempre).
Qualcuno sa qualcosa di più preciso?
Grazie :)