- 562
- 184
- CPU
- Ryzen 9 3900X
- Dissipatore
- DeepCool Gammaxx L240 V2
- Scheda Madre
- MSI X570 Gaming Plus
- HDD
- Sabrent Rocket 4.0 PLUS NVMe 1TB + Samsung 970 Evo Plus NVMe 250 GB + Samsung 860 Evo SATA 250GB
- RAM
- 32 GB (2x16 GB) Kingstone Fury Renegade 3600 Mhz CL16
- GPU
- XFX RX 6600 XT 8 GB
- Audio
- Integrata
- Monitor
- LG 32GP850 Ultragear 32" 180 Hz
- PSU
- EVGA Supernova 650 G3 80 Plus Gold
- Case
- Cooler Master MasterBox MB511 RGB
- Periferiche
- TP-Link PCIe AX3000 Wi-Fi 6
- Net
- Fastweb 200/30
- OS
- Win 11 Pro (22H1)
Ciao a tutti,
Da qualche mese ormai la configurazione è sempre la stessa...sono indeciso se passare al 3900X o se aspettare i Ryzen 4000...posto che in effetti col 3600 faccio tutto in modo eccellente e non ne sento il "bisogno" ma sarebbe solo Scimmia fine a se stessa...
resta il fatto che da sempre mi pare che questa CPU funzioni a voltaggi elevati...ho tutto "stock" non ho toccato nessun parametro dalla scheda madre, a parte XMP delle RAM e regolazione delle ventole ed amenità varie come boot etc...
ora mi chiedo, visto che non ho MAI fatto undervolt, ma al contrario Overvolt quando overcloccavo la CPU (su questa non ci ho nemmeno provato visto che ho letto che i ryzen, ed il 3600 in particolare non da grandi soddisfazioni in tal senso...) è utile/vantaggioso/necessario Undervoltare? Perderei qualcosa come performance a vantaggio di temperatura e consumo o sarebbe solo migliorativo? oppure non sarebbe affatto migliorativo?
insomma sono completamente "asciutto" in materia di Undervolt e così a spanne mi viene difficile pensare che in AMD non abbiano pensato loro ad impostare voltaggi inferiori...
mi aiutate a capirci qualcosa? allego i file del mio PC...
tutto liscio, di default...Cinebench R20 sotto Win 10 mi da 483 in Single Core e 3567 in MultiCore
la configurazione è tutta in firma...
Da qualche mese ormai la configurazione è sempre la stessa...sono indeciso se passare al 3900X o se aspettare i Ryzen 4000...posto che in effetti col 3600 faccio tutto in modo eccellente e non ne sento il "bisogno" ma sarebbe solo Scimmia fine a se stessa...
resta il fatto che da sempre mi pare che questa CPU funzioni a voltaggi elevati...ho tutto "stock" non ho toccato nessun parametro dalla scheda madre, a parte XMP delle RAM e regolazione delle ventole ed amenità varie come boot etc...
ora mi chiedo, visto che non ho MAI fatto undervolt, ma al contrario Overvolt quando overcloccavo la CPU (su questa non ci ho nemmeno provato visto che ho letto che i ryzen, ed il 3600 in particolare non da grandi soddisfazioni in tal senso...) è utile/vantaggioso/necessario Undervoltare? Perderei qualcosa come performance a vantaggio di temperatura e consumo o sarebbe solo migliorativo? oppure non sarebbe affatto migliorativo?
insomma sono completamente "asciutto" in materia di Undervolt e così a spanne mi viene difficile pensare che in AMD non abbiano pensato loro ad impostare voltaggi inferiori...
mi aiutate a capirci qualcosa? allego i file del mio PC...
tutto liscio, di default...Cinebench R20 sotto Win 10 mi da 483 in Single Core e 3567 in MultiCore
la configurazione è tutta in firma...


Ultima modifica: