Riutilizzo ventola dissi stock phenom II 955

Henry90

Utente Attivo
402
4
CPU
AMD Phenom II x4 955 BE
Scheda Madre
ASROCK 870 Extreme3
HDD
Western Digital Caviar Black 500Gb (cache 32Mb)
RAM
G.skill Ripjaws 1333Mhz CL8 (2x2Gb)
GPU
Radeon Sapphire 6870
Monitor
Samsung bx2231
PSU
Corsair tx650
Case
Thermaltake v4
OS
Windows7
Carissimi.. ho appena comprato un nuovo dissipatore per sostituirlo a quel disastroso dissi che mi avevano dato insieme al phenom 11 955.. mi è sorto però un piccolo dubbio.. è possibile smontare quel dissi e riutilizzare quella ventolina per metterla ne case? o.O Sicuramente da settare a bassi giri altrimenti il nuovo dissi l'ho comprato solo per buttare soldi xD Che ne diti? a smontarla ok.. ma poi dove la attacco alla scheda madre? Ditemi voi:)
 

e_ale92

Utente Èlite
17,011
5,013
CPU
Intel® Core™ i7-920 Processor - @3.33GHz
Dissipatore
Stock Intel
Scheda Madre
Asus P6T - socket LGA 1366
HDD
Samsung 830 128GB + Samsung Spinpoint F4 320GB + Seagate Barracuda 1,5 TB
RAM
Corsair DDR3 1333MHz CL9 XMS3 DHX (3x2GB) - @1674MHz
GPU
MSI R6970 Lightning
Audio
Realtek ALC 1200
Monitor
HP 2310i
PSU
XFX Pro 750W Core Edition
Case
Cooler Master HAF 922
Periferiche
R.A.T. 5 Cyborg Mad Catz - Keycool KC84
OS
Arch Linux + Windows 10 Pro
se la colleghi all'ali andrà al massimo quindi farà un rumore infernale...se la colleghi alla mobo come dicevi tu sarà la mobo stessa a regolare la velocità, ma con il pc in full e temp alte andrà al maz quindi l'ideale sarebbe collegarla ad un rheobus in modo da regolare tu la velocità in base al rumore...
la ventola che dimensioni ha?...se già così hai temp buone è inutile aggiungere ventole che creano solo rumore...specialmente quella AMD :asd:
 

Henry90

Utente Attivo
402
4
CPU
AMD Phenom II x4 955 BE
Scheda Madre
ASROCK 870 Extreme3
HDD
Western Digital Caviar Black 500Gb (cache 32Mb)
RAM
G.skill Ripjaws 1333Mhz CL8 (2x2Gb)
GPU
Radeon Sapphire 6870
Monitor
Samsung bx2231
PSU
Corsair tx650
Case
Thermaltake v4
OS
Windows7
Il dissi che ho messo è un arctic freezer rev 2.. le temp si sono veramente buone considerando che l'ho sforzato al massimo con occt per quasi 20 minuti ed ha raggiunto i 48 gradi.. era solo una chicca per non buttare tutto il dissi da una parte e lasciarlo li a marcire:) ti chiedo una cosa visto che ci sono allora.. mi conviene lasciarle cosi le impostazioni del nuovo dissi o dal bios scegliere magari che vada a 1500 rpm fino ai 45 gradi circa per poi aumentare come gia mi hanno consigliato? mi diresti gentilmente come fare dal bios perchè riesco solo a settare il livello di velocità (va da 1 a 9 e gia li non so quale mettere) ma la temperatura non so gestirla.. che dici?
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!