PROBLEMA Risorse del computer non risponde

Pubblicità

maures

Nuovo Utente
Messaggi
77
Reazioni
1
Punteggio
28
Buongiorno a tutti,
da quando ho sostituito il mio hd con due ssd a volte mi capita che le risorse del computer si blocchi (segnala "non risponde") e solo dopo un po' di tempo possa navigarci.
Volevo sapere come posso risolvere questo problema su windows 7.

Grazie a tutti.
 
Gli ssd sono i raid? Succede da sempre? Hai formattato o clonato il sistema operativo? Che antivirus hai? :)
 
Prova a avviare io sistema operativo in modalità provvisoria, scaricare e installare malwarebytes antimalware e, sempre da modalità provvisoria, scansionare il pc. Poi sarebbe meglio comunque che cambiassi antivirus, perchè mse fa abbastanza pena. :p
 
Prova a avviare io sistema operativo in modalità provvisoria, scaricare e installare malwarebytes antimalware e, sempre da modalità provvisoria, scansionare il pc. Poi sarebbe meglio comunque che cambiassi antivirus, perchè mse fa abbastanza pena. :p

ho fatto tutte le verifiche del caso, ma non ho nessun malware o altre porcate sul pc, ma il problema si verifica lo stesso.

ho pensato a un problema con l'indicizzazione di windows 7 sugli ssd, ma aspetto conferme da qualche utente esperto!
 
Pubblica perfavore una videata di risorse del computer e scrivi il modello di scheda madre.
Purtroppo l'indicizzazione non è coinvolta nelle operazioni di riconoscimento delle periferiche, sembra più un problema di risposta da parte di un hardware connesso al pc, o un ritardo nel riconoscimento dovuto a driver non aggiornati di windows, come anche un virus o un programma che interferisce.

PS. l'indicizzazione (grossomodo) è un file-tabella n cui il sistema operativo memorizza il titolo del file, gli attributi rilevanti ecc. Quando utilizzi il "cerca" windows, invece di andare ad analizzare i file, analizza la tabella. Per questo l'indicizzazione su SSD si può anche togliere: la ricerca ramdom di un file su ssd può essere 10-50 volte più rapida che su hdd, ma sopratutto perchè ad ogni variazione di file, segue un aggiornamento della tabella, con conseguente scrittura... poca cosa a dir la verità, ma diciamo che è come la goccia d'acqua che erode le montagne ;)
 
Se il problema diventasse particolarmente fastidioso, io mi armerei di pazienza, formatterei e reinstallerei tutto da capo. :sisi:
 
Pubblica perfavore una videata di risorse del computer e scrivi il modello di scheda madre.
Purtroppo l'indicizzazione non è coinvolta nelle operazioni di riconoscimento delle periferiche, sembra più un problema di risposta da parte di un hardware connesso al pc, o un ritardo nel riconoscimento dovuto a driver non aggiornati di windows, come anche un virus o un programma che interferisce.

la scheda madre è un ASUSTek P7P55 LX, mentre ho già verificato di non avere virus o malware sul pc.

I due ssd sono gli unici collegati alle porte SATA del PC, a parte il lettore CD\DVD e sono entrambi samsung (con i driver aggiornati)

E' lento quando accedo a "computer", la finestra resta bianca e compare la barra di caricamento verde nel lato alto della finestra che impiega un bel po' a riempirsi e a farmi vedere i dischi.
 
la scheda madre è un ASUSTek P7P55 LX, mentre ho già verificato di non avere virus o malware sul pc.

I due ssd sono gli unici collegati alle porte SATA del PC, a parte il lettore CD\DVD e sono entrambi samsung (con i driver aggiornati)

E' lento quando accedo a "computer", la finestra resta bianca e compare la barra di caricamento verde nel lato alto della finestra che impiega un bel po' a riempirsi e a farmi vedere i dischi.

La scheda è ok (è un P55 intel e non ha connessioni di terzi).
Aspetto lo screen di "Computer"... oppure puoi fare tu stesso delle prove staccando a uno a uno - e provando (dopo il riavvio del pc) a vedere se l'apertura di Computer è immediata - tutte le periferiche che vedi ....il secondo SSD, il lettore dvd, il collegamento di rete, e, se c'è altro anche quello.
 
La scheda è ok (è un P55 intel e non ha connessioni di terzi).
Aspetto lo screen di "Computer"... oppure puoi fare tu stesso delle prove staccando a uno a uno - e provando (dopo il riavvio del pc) a vedere se l'apertura di Computer è immediata - tutte le periferiche che vedi ....il secondo SSD, il lettore dvd, il collegamento di rete, e, se c'è altro anche quello.

la cosa strana è che non lo fa sempre, ma ogni tanto. di solito l'apertura è immediata.

appena torno a casa ti faccio gli screen

- - - Updated - - -

No.
Utilizza CrystalDisk oppure HD Tune oppure HD Sentinel.

ecco gli screen dei due dischi

Clipboard012.webpClipboard013.webp

La scheda è ok (è un P55 intel e non ha connessioni di terzi).
Aspetto lo screen di "Computer"... oppure puoi fare tu stesso delle prove staccando a uno a uno - e provando (dopo il riavvio del pc) a vedere se l'apertura di Computer è immediata - tutte le periferiche che vedi ....il secondo SSD, il lettore dvd, il collegamento di rete, e, se c'è altro anche quello.

e lo screen di risorse del computer

Clipboard01.webp
 
e lo screen di risorse del computer

Visualizza allegato 166054



Come ti ho detto, dovresti provare a staccare (non la vedo nella schermata ma magari c'è) la rete, riavviare e vedere... stessa cosa disinstallando il programma lettore di dvd virtuale, poi staccando il lettore dvd vero e proprio (a PC spento, stacca solo il cavo di alimentazione), infine il secondo ssd.
Se vedi che senza uno di questi non da mai incertezze nel visualizzare la schermata, hai travato dove stà il problema.

I dati SMART che ti hanno chiesto li puoi visualizzare anche con Samsung Magician, prima pagina in alto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top