Salve a tutti,
stavo finendo la mia build.
In sintesi:
mobo: asus maximus hero viii
i7 6700k
alimentatore corsair hx 1000i
r9 fury x
2 ssd samsung 850 pro
32 gb di ram corsair
m.2 samsung
2 hhd da 3tb ciascuno
Un radiatore da 360 mm spesso 60 mm
un radiatore 240 mm spesso 4 cm
pompa, serbatoio, waterblock cpu e scheda grafica tutto dell' EK (ho preso il il kit extreme e aggiunto i pezzi per la scheda grafica e un radiatore)
Il computer è raffreddato a liquido e arrivato il case ho scoperto a mio malgrado che un radiatore da 360 mm non ci sta ( ne frontale ne sopra ) senza rimuovere la gabbia dei lettori ottici, infatti non si possono allineare i buchi delle viti.
Ora siccome togliendo tutti i rivetti in vista non sono riuscito a rimuoverlo, quindi ho provato a tagliare il metallo ma ho solo rovinato il pezzo (le lame da taglio del dremel sono state inutili con 4 lame ho fatto 5 mm e poi ho provato con cesoie da metallo )
Allora ho montato tutto comunque . Ho incatrasto (letteramente) il radiatore. Ora non è fissato a nulla ma non si può muovere comunque.
Il pc non è brutto ma quel metallo rovinato nell'angolo in alto a destra mi manda ai matti.
Ora ho scoperto che il drive bay è rimovibile (ho visto foto dove non c'è), penso che i rivetti che mi mancano siano dietro al pezzo di plastica frontale.
Per rimuovere il frontale c'è scritto di usare le tre inguette ed estrarre.
Ora, non trovo le linguette (ne ho trovate 6 volendo ma non 3) sulle istruzione non è chiaro dove siano.
Qualcuno sa indicarmele???
seconda cosa siccome ho già fatto i test sull'impianto a liquido e per rimuovere il drive bay devo svuotarlo, rimuovere 3 ventole, il radiatore più grosso, pompa e serbatoio (praticamente mezzo impianto) e rifare lo spurgo, volevo avere la certezza di riuscirlo a rimuovere prima di operare, per questo chiedo info.
qualcuno ci è riuscito???
Infine ora come ora i disci rigidi li ho messi dentro il bay ottico, rimuvendolo pensavo di mettere una memoria sul fondo ( di fianco alla pompa ed assicurarla con viti alla griglia sotto) ed una nello spazio per le ventole superiore (ci sta al pelo devo capire coi cavi).
Qualcuno ha già provato qualcosa del genere????
Foto fatta male della situazione attuale ( in alto a dx il drive bay rovinato) e un pezzo di biadesivo per fissare bene il radiatore (inutile tanto è incastrato a forza bruta lì e non si muove neanche a piangere)
Grazie
stavo finendo la mia build.
In sintesi:
mobo: asus maximus hero viii
i7 6700k
alimentatore corsair hx 1000i
r9 fury x
2 ssd samsung 850 pro
32 gb di ram corsair
m.2 samsung
2 hhd da 3tb ciascuno
Un radiatore da 360 mm spesso 60 mm
un radiatore 240 mm spesso 4 cm
pompa, serbatoio, waterblock cpu e scheda grafica tutto dell' EK (ho preso il il kit extreme e aggiunto i pezzi per la scheda grafica e un radiatore)
Il computer è raffreddato a liquido e arrivato il case ho scoperto a mio malgrado che un radiatore da 360 mm non ci sta ( ne frontale ne sopra ) senza rimuovere la gabbia dei lettori ottici, infatti non si possono allineare i buchi delle viti.
Ora siccome togliendo tutti i rivetti in vista non sono riuscito a rimuoverlo, quindi ho provato a tagliare il metallo ma ho solo rovinato il pezzo (le lame da taglio del dremel sono state inutili con 4 lame ho fatto 5 mm e poi ho provato con cesoie da metallo )
Allora ho montato tutto comunque . Ho incatrasto (letteramente) il radiatore. Ora non è fissato a nulla ma non si può muovere comunque.
Il pc non è brutto ma quel metallo rovinato nell'angolo in alto a destra mi manda ai matti.
Ora ho scoperto che il drive bay è rimovibile (ho visto foto dove non c'è), penso che i rivetti che mi mancano siano dietro al pezzo di plastica frontale.
Per rimuovere il frontale c'è scritto di usare le tre inguette ed estrarre.
Ora, non trovo le linguette (ne ho trovate 6 volendo ma non 3) sulle istruzione non è chiaro dove siano.
Qualcuno sa indicarmele???
seconda cosa siccome ho già fatto i test sull'impianto a liquido e per rimuovere il drive bay devo svuotarlo, rimuovere 3 ventole, il radiatore più grosso, pompa e serbatoio (praticamente mezzo impianto) e rifare lo spurgo, volevo avere la certezza di riuscirlo a rimuovere prima di operare, per questo chiedo info.
qualcuno ci è riuscito???
Infine ora come ora i disci rigidi li ho messi dentro il bay ottico, rimuvendolo pensavo di mettere una memoria sul fondo ( di fianco alla pompa ed assicurarla con viti alla griglia sotto) ed una nello spazio per le ventole superiore (ci sta al pelo devo capire coi cavi).
Qualcuno ha già provato qualcosa del genere????
Foto fatta male della situazione attuale ( in alto a dx il drive bay rovinato) e un pezzo di biadesivo per fissare bene il radiatore (inutile tanto è incastrato a forza bruta lì e non si muove neanche a piangere)

Grazie
Ultima modifica: