Ciao a tutti.
Da poco ho acquistato un notebook ASUS (scheda tecnica qui: NOTEBOOK ASUS K501UB-DM008T) e la prima cosa che ho voluto "personalizzare" sono stati i driver audio. La musica è il primo scopo per cui utilizzo il notebook e quindi ho subito voluto impostarmi su questo aspetto. Mi sono ritrovato, dopo anni di Realtek, ad affrontare un nuovo tipo di software per la scheda audio, ossia Conexant SmartAudio HD, con annesso un certo AudioWizard Icepower (della ASUS) che ho subito impostato su OFF (qui sotto un'istantanea della finestra), visto che, impostandolo su "Music Mode" gli EQ venivano alzati a favore di medi e alti, inibendo le frequenze basse.
Dopodiché, non contento, ho deciso di fare di testa mia: ho disinstallato Conexant e ho installato Realtek, come ho sempre fatto su qualsiasi piattaforma Windows. Questa volta però il caro Windows 10 mi ha messo i bastoni tra le ruote, dandomi una serie di messaggi di errore ogniqualvolta volessi configurare Realtek come software per la scheda audio, e facendo ricomparire magicamente Conexant nonostante io l'avessi disinstallato.
Da quando ho combinato questo (suppongo) pasticcio, ho notato delle sbavature nel suono riprodotto in primo luogo dal browser (siti come Facebook o Twitch hanno un audio notevolmente compromesso, e anche da YouTube o Vimeo l'audio non è dei migliori) e in secondo luogo dai vari player locali (Windows Media Player, VLC, foobar2000).
Mi servirebbe una mano per A) liberarmi definitivamente di Conexant e installare Realtek dato che con quest'ultimo mi sono sempre trovato bene, o B) se questo non è possibile, ripristinare tutto a prima che mi mettessi a sabotare il mio pc.
Vi ringrazio per l'attenzione.
Da poco ho acquistato un notebook ASUS (scheda tecnica qui: NOTEBOOK ASUS K501UB-DM008T) e la prima cosa che ho voluto "personalizzare" sono stati i driver audio. La musica è il primo scopo per cui utilizzo il notebook e quindi ho subito voluto impostarmi su questo aspetto. Mi sono ritrovato, dopo anni di Realtek, ad affrontare un nuovo tipo di software per la scheda audio, ossia Conexant SmartAudio HD, con annesso un certo AudioWizard Icepower (della ASUS) che ho subito impostato su OFF (qui sotto un'istantanea della finestra), visto che, impostandolo su "Music Mode" gli EQ venivano alzati a favore di medi e alti, inibendo le frequenze basse.

Dopodiché, non contento, ho deciso di fare di testa mia: ho disinstallato Conexant e ho installato Realtek, come ho sempre fatto su qualsiasi piattaforma Windows. Questa volta però il caro Windows 10 mi ha messo i bastoni tra le ruote, dandomi una serie di messaggi di errore ogniqualvolta volessi configurare Realtek come software per la scheda audio, e facendo ricomparire magicamente Conexant nonostante io l'avessi disinstallato.
Da quando ho combinato questo (suppongo) pasticcio, ho notato delle sbavature nel suono riprodotto in primo luogo dal browser (siti come Facebook o Twitch hanno un audio notevolmente compromesso, e anche da YouTube o Vimeo l'audio non è dei migliori) e in secondo luogo dai vari player locali (Windows Media Player, VLC, foobar2000).
Mi servirebbe una mano per A) liberarmi definitivamente di Conexant e installare Realtek dato che con quest'ultimo mi sono sempre trovato bene, o B) se questo non è possibile, ripristinare tutto a prima che mi mettessi a sabotare il mio pc.
Vi ringrazio per l'attenzione.