RAM e Notebook

weltall

Nuovo Utente
24
0
CPU
Intel Core i7-3630QM Ivy Bridge @ 2.4 GHz
Scheda Madre
Intel HM76 Chipset
HDD
500 GB, SATA II, 8 MB Cache
RAM
1 x 4 GB Samsung M471B5273DH0-CK0 DDR3 @ 1600 MHz
GPU
Intel HD Graphics 4000 + ATI HD Radeon 7670M 1 GB
Audio
Realtek High Definition Audio
Monitor
1366 x 768 Integrato
Case
Laptop
OS
Windows 8 64-bit
Un mesetto fa ho acquistato un notebook Samsung, per la precisione questo Serie 3 - PANORAMICA | SAMSUNG....
Per certi aspetti (e per quello che è costata) è secondo me un'ottima macchina, a parte l'HDD (che cambierò al più presto con un 840 Pro :P) e la "poca" RAM.
Ecco, la RAM...e qui sorgono i miei dubbi. Al momento monta una Samsung M471B5273DH0-CK0 da 4 GB (che, dopo una breve googlata, ho scoperto non essere un granchè...quando mai :muro:)occupando uno dei 2 slot disponibili. Vorrei domandarvi se il controller (il notebook monta un chipset Intel HM76) riesce a gestire PIU' di 4 GB per slot (nell'intento di portare la RAM totale a 16GB) o se devo accontentarmi di "soli" 8 GB :)
Sarebbe anche gradito qualche consiglio su marche/modelli di RAM da poter acquistare :D attendo speranzoso :blush:
 
Ultima modifica:

mr.frizz

Utente Grafene
Utente Èlite
93,236
17,852
CPU
i7 2600k@4.5
Dissipatore
truespirit 140
Scheda Madre
msi z77a-g45
HDD
500 spinpoint f3 + 840 pro 256 + sandisk ultraII 240
RAM
2*4gb tridentZ 2133 cl9
GPU
Sapphire Rx 580 nitro oc+ 4GB
Audio
integrata
Monitor
lg m2232
PSU
corsair tx650v1
Case
Corsair 300r WW
OS
7 ultimate 64
ciao e benvenuto
riesci a comprare un altro banco di ram uguale?se non fai editing pesante 8GB bastano
 
  • Mi piace
Reazioni: weltall

weltall

Nuovo Utente
24
0
CPU
Intel Core i7-3630QM Ivy Bridge @ 2.4 GHz
Scheda Madre
Intel HM76 Chipset
HDD
500 GB, SATA II, 8 MB Cache
RAM
1 x 4 GB Samsung M471B5273DH0-CK0 DDR3 @ 1600 MHz
GPU
Intel HD Graphics 4000 + ATI HD Radeon 7670M 1 GB
Audio
Realtek High Definition Audio
Monitor
1366 x 768 Integrato
Case
Laptop
OS
Windows 8 64-bit
Quindi, ricapitolando...
  1. la soluzione più sicura (oltre che economica) sarebbe comprare un altro banchetto uguale...in rete ho trovato alcuni modelli kingston e corsair alla stessa frequenza della mia ma con CL inferiori (la mia è 11-11-11-28, le altre 9-9-9-24).Se montassi 2 banchi di una delle suddette marche (anzichè Samsung), non noterei differenze significative(rilevabili solo nei benchmark), o sbaglio?
  2. so che 8 GB di RAM sono oltremodo sufficienti ma, con uno sguardo al futuro, è teoricamente possibile montarne 16 GB (2 x 8 GB) sulla mia macchina?
Attendo ulteriori delucidazioni :)
 

clox933

Nuovo Utente
16
2
CPU
Intel Core i3 2120 3.3 GHz--4 Cores
Scheda Madre
Asus P8H61
HDD
Seagate Barracuda 500GB 7200Rpm
RAM
Kingston 2*4GB
GPU
PNY nVidia GeForce GTX550Ti
Audio
Realtek (non ricordo modello)
Monitor
Samsung Plug & Play
PSU
Corsair GS800
Case
Zalman Z11 Plus
OS
Windows 7 Ultimate N x64
Le RAM di oggi sono tutte SDRAM ovvero Synchronous Dynamic RAM ed è possibile collaborare tra di loro (ovviamente se sono 2 ram uguali).
Ti consiglio di acquistare una coppia di ram da 4 GB ciascuna per un totale di 8,in modo che essendo uguali lavorerà molto meglio.
Ah un altra cosa,non strafare,16 GB di RAM non conta nulla,perchè lavora uguale ad 8,ti spiego anche il motivo:

Un sistema operativo a 32 bit riesce ad utilizzare massimo 3,70GB di ram,quindi se ne hai 4 o 8 ne sfrutta sempre 3,42.
Stessa cosa con quelli a 64 bit,essi sfruttano fino 7,42GB quindi se ne hai 8 o 16 è la stessa cosa.
In futuro,quando e SE si useranno sistemi a 128 bit di regola dovrebbero riuscire a utilizzare 15GB,ma a quei tempi noi saremo in grado di montare già 32 o 64GB di RAM.

Un modo per alzare le prestazione è avere tutte RAM uguali e non solo aumentare i GB ma controllare la frequenza,solitamente sono tutte da 1333 MHz,al massimo comprale da 1600MHz. Comunque volendo puoi montare 16GB,dipende se la scheda madre supporta,devi leggere dal manuale d'uso o cerchi le specifiche tecniche su internet.

Qua un esempio:

[NO SPAM] KINGSTON HYPERX SODIMM 8GB KIT 1600, KHX1600C9S3P1K2, KINGS, Memorie Ram - NextHS.it
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: weltall

weltall

Nuovo Utente
24
0
CPU
Intel Core i7-3630QM Ivy Bridge @ 2.4 GHz
Scheda Madre
Intel HM76 Chipset
HDD
500 GB, SATA II, 8 MB Cache
RAM
1 x 4 GB Samsung M471B5273DH0-CK0 DDR3 @ 1600 MHz
GPU
Intel HD Graphics 4000 + ATI HD Radeon 7670M 1 GB
Audio
Realtek High Definition Audio
Monitor
1366 x 768 Integrato
Case
Laptop
OS
Windows 8 64-bit
Prima di tutto ti ringrazio della risposta :D...ovviamente so che conviene sempre montare banchi dello stesso modello e marca (credevo che dai miei post precedenti fosse chiaro...altrimenti me ne scuso :) ). Per quanto riguarda la RAM utilizzabile ti do ragione per il 32-bit, infatti al momento monto 4 GB di RAM e sul SO a 64-bit li rileva tutti :D (cosa che non avveniva sul 32-bit)....ma purtroppo devo contraddirti: i nuovi sistemi a 64-bit riescono a utilizzare ( dipende dalle versioni) fino a 512 GB (:asd:) di RAM; le versioni server addirittura 4 TB :lol: ecco il link da MSDN Memory Limits for Windows Releases (Windows)...per finire le frequenze della RAM: il banco di RAM che monto per ora è una DDR3 @ 1600 MHz(vedi firma ;)), quindi se ne compro un'altra dello stesso tipo problemi non ce ne sono ^^ e grazie ancora per la risposta :ok:
 

mr.frizz

Utente Grafene
Utente Èlite
93,236
17,852
CPU
i7 2600k@4.5
Dissipatore
truespirit 140
Scheda Madre
msi z77a-g45
HDD
500 spinpoint f3 + 840 pro 256 + sandisk ultraII 240
RAM
2*4gb tridentZ 2133 cl9
GPU
Sapphire Rx 580 nitro oc+ 4GB
Audio
integrata
Monitor
lg m2232
PSU
corsair tx650v1
Case
Corsair 300r WW
OS
7 ultimate 64
Le RAM di oggi sono tutte SDRAM ovvero Synchronous Dynamic RAM ed è possibile collaborare tra di loro (ovviamente se sono 2 ram uguali).
Ti consiglio di acquistare una coppia di ram da 4 GB ciascuna per un totale di 8,in modo che essendo uguali lavorerà molto meglio.
Ah un altra cosa,non strafare,16 GB di RAM non conta nulla,perchè lavora uguale ad 8,ti spiego anche il motivo:

Un sistema operativo a 32 bit riesce ad utilizzare massimo 3,70GB di ram,quindi se ne hai 4 o 8 ne sfrutta sempre 3,42.
Stessa cosa con quelli a 64 bit,essi sfruttano fino 7,42GB quindi se ne hai 8 o 16 è la stessa cosa.
In futuro,quando e SE si useranno sistemi a 128 bit di regola dovrebbero riuscire a utilizzare 15GB,ma a quei tempi noi saremo in grado di montare già 32 o 64GB di RAM.

Un modo per alzare le prestazione è avere tutte RAM uguali e non solo aumentare i GB ma controllare la frequenza,solitamente sono tutte da 1333 MHz,al massimo comprale da 1600MHz. Comunque volendo puoi montare 16GB,dipende se la scheda madre supporta,devi leggere dal manuale d'uso o cerchi le specifiche tecniche su internet.

Qua un esempio:

[NO SPAM] KINGSTON HYPERX SODIMM 8GB KIT 1600, KHX1600C9S3P1K2, KINGS, Memorie Ram - NextHS.it

ma anche no
 

clox933

Nuovo Utente
16
2
CPU
Intel Core i3 2120 3.3 GHz--4 Cores
Scheda Madre
Asus P8H61
HDD
Seagate Barracuda 500GB 7200Rpm
RAM
Kingston 2*4GB
GPU
PNY nVidia GeForce GTX550Ti
Audio
Realtek (non ricordo modello)
Monitor
Samsung Plug & Play
PSU
Corsair GS800
Case
Zalman Z11 Plus
OS
Windows 7 Ultimate N x64
Per quanto riguarda scusami tanto,mi ero confuso le idee :D
Comunque per i server e workstation riescono a utilizzare cosi tanta ram perchè sono supercomputer e hanno piu processori al loro interno e non parlo di core ma di core fisici. Ti ricordo che i server di regola hanno questa struttura http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/c7/Roadrunner_supercomputer_HiRes.jpg e al loro interno sono presenti piu schede madri e più processori e tutto deve essere gestito massimo da 6 sistemi operativi,ed è ovvio che se hai un server che non è google ma è un server che non sfrutti molto ne basta uno di SO.
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!