Ram compatibile per Fujitsu Esprimo D956 i5-6400

Pubblicità

Bart77

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
0
Punteggio
19
Salve, possiedo un PC Computer Desktop Fisso Fujitsu Esprimo D956 i5-6400 Ram 8GB SSD 240 Windows 10 e vorrei aumentare la Ram per avere prestazioni migliori con alcuni software come ad es. Photoshop, Multicharts (piattaforma trading), etc.
Vorrei arrivare a 32gb o, meglio ancora, a 64gb. Secondo voi è possibile? Se si, quale tipologia dovrei acquistare per questo pc?
Grazie
 
Secondo me non ti conviene spendere su un PC che entro ottobre 2025 dovrai cambiare
 
Non ci avevo pensato e non lo avevo notato che non supporta Windows 11. Sinceramente mi dispiace l'ho comprato circa un anno fa (ricondizionato) a un buon prezzo e funziona molto bene (almeno per quello che ho fatto fino ad ora).
Cosa gli manca per poter installare Windows 11?
 
CPU troppo vecchia e non supportata, i PC ricondizionati purtroppo secondo me non sono un grande affare, sono vecchi PC che possono durare un paio d'anni, non di più
 
Quando terminerà il supporto per Windows 10, cosa comporta esattamente a chi continua ad usarlo? Ovviamente mancanza di aggiornamenti a parte
 
Non ci avevo pensato e non lo avevo notato che non supporta Windows 11. Sinceramente mi dispiace l'ho comprato circa un anno fa (ricondizionato) a un buon prezzo e funziona molto bene (almeno per quello che ho fatto fino ad ora).
Cosa gli manca per poter installare Windows 11?
CPU di generazione inferiore all'8a di Intel e TPM integrato che non sarà 2.0
 
Quando terminerà il supporto per Windows 10, cosa comporta esattamente a chi continua ad usarlo? Ovviamente mancanza di aggiornamenti a parte
Come ogni sistema EoL, non ricevendo più aggiornamenti e fix di sicurezza, sarai esposto a rischi, vulnerabilità, virus, ecc
Inoltre sarà sempre più inadeguato per l'utilizzo, già ora è una CPU di 7-8 anni fa e non è che sia così performante se uno vuole utilizzare il pc in modi un po' più pesanti
 
Per quanto riguarda i problemi di sicurezza, poiché non saranno più disponibili gli aggiornamenti per windows 10, si potrebbe risolvere in qualche modo con un buon antivirus?

Cosa ne pensate se un pò di memoria la metto comunque, magari arrivando al massimo a 32gb (o anche meno), sono sempre meglio degli attuali 8gb, almeno il pc lo posso usare meglio anche se per pochi anni ancora...e per ora evito di comprarne uno nuovo.

In tal caso, quanta memoria (per un buon rapporto qualità/prezzo) servirebbe per avere buone prestazioni?
 
Per quanto riguarda i problemi di sicurezza, poiché non saranno più disponibili gli aggiornamenti per windows 10, si potrebbe risolvere in qualche modo con un buon antivirus?

Cosa ne pensate se un pò di memoria la metto comunque, magari arrivando al massimo a 32gb (o anche meno), sono sempre meglio degli attuali 8gb, almeno il pc lo posso usare meglio anche se per pochi anni ancora...e per ora evito di comprarne uno nuovo.

In tal caso, quanta memoria (per un buon rapporto qualità/prezzo) servirebbe per avere buone prestazioni?
16GB di solito sono una buona dotazione
 
Magari prima apro il pc, così verifico meglio quanti slot ci sono, ma soprattutto vedo bene che tipo di memoria c'è al momento e ne compro una uguale...ah, ma poi basta semplicemente inserire la ram nella sua collocazione ed è fatto? oppure è necessaria qualche altro tipo di procedura per installazione e cose simili?
 
Magari prima apro il pc, così verifico meglio quanti slot ci sono, ma soprattutto vedo bene che tipo di memoria c'è al momento e ne compro una uguale...ah, ma poi basta semplicemente inserire la ram nella sua collocazione ed è fatto? oppure è necessaria qualche altro tipo di procedura per installazione e cose simili?
Basta inserire lo stick nel secondo slot. Di solito ne hanno solo uno occupato dei due disponibili.
Di solito 8GB DDR4 2400
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top