- 65
- 9
- CPU
- Ryzen 5 2600
- Dissipatore
- Corsair H60
- Scheda Madre
- Asus ROG Strix B450-I Gaming
- HDD
- Crucial MX500 500gb
- RAM
- 2x8Gb G.Skill Trident Z RGB DDR4 3200MHz
- GPU
- Asus ROG Strix RX 580
- Monitor
- Benq GW2765HT
- PSU
- Silverstone SX500 LG v2
- Case
- Phanteks Evolv Shift
- Periferiche
- Razer Naga left handed - CM STORM Quick Fire Pro
- OS
- Windows 10
Ciao a tutti,
sono ormai 5 o 6 anni che il mio fido Corsair H60 (questo modello) tiene o cerca di tenere a bada prima l'i5 4570 e ora un Ryzen 5 2600. Essendo passati diversi anni dalla messa in funzione, quando accendo il pc sento un gorgoglio d'acqua che inizia a circolare, temo quindi che ne sia evaporata un bel po' nel tempo.
Per mia masochistica scelta il case è quello in oggetto: Phantheks Evolv Shift e attualmente è così configurato (la foto non è mia, è a scopo esplicativo):
Per la scheda video è in arrivo un cavo che mi permetterà di montarla con le ventole rivolte verso l'esterno (e vorrei sostituire il secondo pannello in vetro temprato con quello a mesh per far pescare aria fresca alla GPU).
Durante le sessioni di gioco (con gli attuali 25° in camera destinati aimhe a salire anche oltre i 30 d'estate) mi ritrovo con:
Heroes of the Storm: 55-60° la CPU e 60-65° la GPU
World of Warcraft: 65° la CPU e 75° circa la GPU
Internet e ufficio: 50° la CPU e 45-50° la GPU
Per la CPU si può fare qualcosa? Avevo pensato in ordine:
- tentare il refill del liquido dell'AIO attuale (idea scartata)
- acquistare un Enermax Aquafusion 120mm (non sono convintissimo ma il prezzo mi piace molto)
- acquistare un NZXT Kraken M22 (mi piace moltissimo ma costa oltre 100 euro)
- passare ad un dissipatore performante ad aria (ma l'altezza massima permessa dal mio case è di soli 82mm)
Consigli? Idee? Suggerimenti? Tutti bene accetti! :)
sono ormai 5 o 6 anni che il mio fido Corsair H60 (questo modello) tiene o cerca di tenere a bada prima l'i5 4570 e ora un Ryzen 5 2600. Essendo passati diversi anni dalla messa in funzione, quando accendo il pc sento un gorgoglio d'acqua che inizia a circolare, temo quindi che ne sia evaporata un bel po' nel tempo.
Per mia masochistica scelta il case è quello in oggetto: Phantheks Evolv Shift e attualmente è così configurato (la foto non è mia, è a scopo esplicativo):

Per la scheda video è in arrivo un cavo che mi permetterà di montarla con le ventole rivolte verso l'esterno (e vorrei sostituire il secondo pannello in vetro temprato con quello a mesh per far pescare aria fresca alla GPU).
Durante le sessioni di gioco (con gli attuali 25° in camera destinati aimhe a salire anche oltre i 30 d'estate) mi ritrovo con:
Heroes of the Storm: 55-60° la CPU e 60-65° la GPU
World of Warcraft: 65° la CPU e 75° circa la GPU
Internet e ufficio: 50° la CPU e 45-50° la GPU
Per la CPU si può fare qualcosa? Avevo pensato in ordine:
- tentare il refill del liquido dell'AIO attuale (idea scartata)
- acquistare un Enermax Aquafusion 120mm (non sono convintissimo ma il prezzo mi piace molto)
- acquistare un NZXT Kraken M22 (mi piace moltissimo ma costa oltre 100 euro)
- passare ad un dissipatore performante ad aria (ma l'altezza massima permessa dal mio case è di soli 82mm)
Consigli? Idee? Suggerimenti? Tutti bene accetti! :)