- 32,390
- 19,835
- CPU
- Core i5 10600k @5,1GHz
- Dissipatore
- Corsair Hydro h100x (2x ml120pro white led push + 2x ml120 pull)
- Scheda Madre
- MSI Z490 Tomahawk
- HDD
- ADATA XPG SX6000 128GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Seagate Barracuda 1TB (storage vario)
- RAM
- 32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 (15-17-17-37)
- GPU
- MSI GeForce GTX 1070Ti AERO + kraken g12/kraken x31 @2114core/4554vram + 2x sp120 pwm
- Monitor
- AOC AG271QX
- PSU
- Corsair TX550M
- Case
- Corsair Carbide 400R moddato
- Periferiche
- Ventole case: 3x silent wings 2 in, 2x sp140 led in, 1x sp140 led out
- OS
- Windows 10
Ciao a tutti ragazzi. Non so se questa è la sezione giusta, comunque vorrei fare a tutta la communuty la seguente domanda:
In un custom loop, come mai tutti montano il flusso dei tubi in serie gpu-cpu? Si potrebbe sdoppiare il tubo che parte dal radiatore, andando un'estremità nella gpu e l'altra estremita nella cpu per ottimizzare il raffreddamento (per poi ricongiungersi prima della pompa)? Sarebbe una cattiva idea?
Sono anni che pondero di farmi un custom loop, ma mi sono imbattuto in questo quesito, in quanto a me non piace l'idea che la cpu debba ricevere il liquido scaldato dalla gpu, alserebbe il delta del secondo componente...
Grazie a tutti in anticipo
In un custom loop, come mai tutti montano il flusso dei tubi in serie gpu-cpu? Si potrebbe sdoppiare il tubo che parte dal radiatore, andando un'estremità nella gpu e l'altra estremita nella cpu per ottimizzare il raffreddamento (per poi ricongiungersi prima della pompa)? Sarebbe una cattiva idea?
Sono anni che pondero di farmi un custom loop, ma mi sono imbattuto in questo quesito, in quanto a me non piace l'idea che la cpu debba ricevere il liquido scaldato dalla gpu, alserebbe il delta del secondo componente...
Grazie a tutti in anticipo