POST VECCHI:
Ciao a tutti,
Ho appena venduto l'H100 perchè mi è venuta la scimmia del liquid cooling a causa delle foto di Er_Nascar e Merluz :lol:
Premetto che è il primo impianto che andrò a realizzare. Sto iniziando a leggere qualche guida che ho trovato. Vorrei chiedervi cortesemente se potete linkarmi in pm guide o video che secondo il vostro parere sono utili e fatti bene.
Non ho un limite per il budget.
L'impianto deve raffreddare solo la cpu. Tutto deve essere montato dentro il case. Le ventole devono essere molto silenziose (ho già le 2 shark da 14 frontali che fanno casino).
Case:
Frontale:
http://www.tomshw.it/forum/attachme...56736120-i7-3770k-h100-montaggio-img_0484.jpg
Vista laterale:
http://i45.tinypic.com/2n151te.jpg
Alloggio radiatore:
http://www.tomshw.it/forum/attachme...56735946-i7-3770k-h100-montaggio-img_0474.jpg
Vorrei chiedervi quindi consigli per le guide da seguire, i pezzi per comporre l'impianto, dove conviene prendere i pezzi e come montarli nel migliore dei modi.
Non voglio kit. Vorrei scegliermi i pezzi. Sto dando un occhiata agli ultimi topic per vedere se posso estrapolare qualche idea o consiglio.
Ringrazio anticipatamente tutti per l'aiuto :)
Domande:
1 - avete link o discussioni di carattere tecnico sull'importanza della portata, diametro dei tubi, potenza della pompa etc?
2 - Tra un rad da 280 e 360 ci sono molte differenze in termini di prestazioni?
3 - waterblock: secondo il roundup che ho trovato qui i migliori sono l'xspc Raystorm e il Koolance 370. Ne sono usciti di nuovi piu performanti?
4 - A che cosa serve il top? (da quello che ho capito è un adattatore per i raccordi)
5 - Non capisco per che motivo vengono ritenute migliori le pompe che raggiungono un droop pressure nullo con un flow rate maggiore. Non dovrebbe essere il contrario?
6- Si deve tener conto della prevalenza anche se l'impianto è interno al case ed è piccolo (solo cpu)?
7 - pompa: Laing ddc più silenziosa della d5 con prestazioni simili, giusto?
8- utilizzando un bay con pompa integrata è vero che si ha un flusso maggiore (e quindi prestazioni maggiori)?
9 - Come vi sembra una Top Reservoir? E sufficiente come volume?
10 - in genere vedo che consigliate tubo 13/10. Per quale motivo? Con diametro maggiore e pompa più potente si ottiene un maggior raffreddamento?
11 - Pensavo ad una soluzione come quella consigliata da TheDeer in un altro topic:
http://www.tomshw.it/forum/attachme...nto-liquido-della-mia-vita-help-img1860fb.jpg
@
Sawyer @
Er_Nascar @
Merluz @
Blume @
naruto80 @
TheDeer Ringrazio anticipatamente chiunque per l'aiuto :)
ciao
1 fai prima a chiedere qui...ti guideranno passo a passo
2 si ci sono differenza ma bisogna paragonare i vari modelli....e te, per dove vuoi mettere il rad, il 360 non ci sta...
3 che io sappia no....ma il koolance è ottimo
4 il top si usa nelle pompe laing e migliora in generale il compartamento della stessa, poi i top che fanno da vaschetta, oltre a essere piu comodi in fase di manutenzione-riempimento accorciano di molto l impianto aumentandone le prestazioni
5 non lo so
6 va tenuto conto un po di tutto, sicuramente piu l impianto è piccolo meno servono pompe potenti...ma po anche qua dipende dai componenti stessi e dalla stesura dell impianto, le curve, se i componenti strozzano etc...
7 quale laing? per una vga+cpu+un 360 basta una laing 350, nel tuo caso è ottima, comunque è molto silenziosa.
8 mai sentito....e secondo me no...poi felice di essere smentito
9 una volta riempito l impianto la vaschetta si potrebbe anche levare....quindi per il volume no problem...io ti consiglio per pompe laing la vaschetta top x-res 100 o 140
10 perchè sono i piu comodi da maneggiare...per il resto tubi maggiori non garantiscono migliori risultati
11 io sono per pompa+vaschetta in basso davanti all ali, e rad in alto
per il rad io consiglio sempre i 240 e 360 in quanto si ha piu scelte per le ventole...le 120 sono le piu diffuse
Innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto :)
1- Grazie, va bene
2- Con un po di lavoro ci può entrare, ma se il miglior modello da 280 non dista tanto dal migliore da 360, mi accontento di un 280. Ho letto ieri sera una review di un ICE (ma non la trovo più), dove veniva comparato con un XSPC 360, e non era niente male.
3- Se non ci sono waterblock migliori punterei sul Raystorm per l'aspetto estetico più gradevole (bordo trasparente per mettere led)
4- Perfetto, è quello che volevo sentirmi dire :sisi:
7- Mi riferivo più che altro alla differenza tra ddc e d5. Qual'è secondo te il modello ddc più performante (mantenendo una buona silenziosità)?
8- scusa, mi riferivo ai top che fanno da vaschetta
9- Secondo te il top x-res 100/140 è meglio dell'xspc reservoir che ho indicato?
10- Ottimo, quindi opto per 13/10 mm crystal
11- Con pompa+vaschetta avrei più tubi in giro per il case. Preferivo pompa+top che fa da vaschetta. Tu stesso hai detto che sia ha un aumento di prestazioni
A questo punto visti i tuoi consigli, sono comunque indeciso tra 280 (migliore di un 240) e un 360 (buono, ma grande). Ora provo a cercare un pò di review e confronti per capire se vale la pena puntare sul migliore 280 che c'è.
FAN:
A prescindere da 12 o 14, ho le idee un pò confuse. Ho cercato varie review e round up 2011-12, ma a volte trovo risultati discordanti. Ho notato che i dB indicati spesso non sono effettivi.
Sto cercando le ventole più performanti tra quelle catalogate come più silenziose.
Avete qualche consiglio?
RACCORDI:
Valgono la pena i bitspower? In tutto, optando per soluzione top con vaschetta, me ne servirebbero 6, giusto?
4 dritti per radiatore e pompa+vasca
2 angolati per il waterblock
So che nel mio caso non mi dovrebbe interessare, ma ho visto che le Laing vengono vendute in due versioni: attacchi per tubi da 8 e attacchi con passo 1/4. Ma i tubi come si collegano al passo 1/4?
Ho pensato subito che ci volevano degli adattatori 1/4 femmina -> pressione/ghiera
ADDITIVI:
L'acuqa bidistillata và sempre presa? Sto pensando ad additivi Mayhems reattivi agli UV. Vorrei fare tutto in tema blue. Per quanto riguarda gli anticorrosivi ed altro c'è qualcosa che devo valutare?
Se si mette l'aurora non serve l'acqua bidistillata, giusto?
Voglio ottenere un light blue UV con Aurora. Posso fare:
Aurora + Patel Blue UV (anche se quest'ultimo da quello che ho capito non è un additivo bensì un coolant)
Ho appena trovato questo, vorrei sapere i vostri pareri: :(
http://www.mayhems.co.uk/front/aurora-guide.html#.UPF-YW_8J8E
ti ringrazio ancora per il supporto che mi stai dando :)
Mi spiace ma il liquido non è pane che mastico...
Tranquillo. E scusa per il disturbo
Ottimo. Ho voluto sentire un pò tutti quanti per avere più pareri possibili. Magari anche per il layout dell'impianto.
- - - Updated - - -
1 - Chiedi tutto qui :lol:
2 - Ti consigli di prendere un radiatore con ventole da 120mm per avere più scelta nelle ventole. Per un impianto solo CPU un 240mm è già ottimo. Le Nidec Servo Gentle Typhoon sono le migliori.
3 - Le marche migliori (con prezzi umani) sono EK, XSPC e Koolance. Io andrei di EK Supremacy, ma anche altri vanno bene, si parla di un grado in più o uno in meno
4 - Si, servono per poter usare dei raccordi che vuoi tu su quelle pompe con raccordi porta tubo saldati. E come mi venne detto da Merluz possono aumentare un po' le prestazioni se si parla di una DDC
5 - Già risposto :ok:
6- Relativamente... Più alta è e più sarà alto il flow rate, ti consiglio 1GPM perchè andando sopra non noteresti particolari differenze e di meno invece le noteresti (negative si intende)
7 - Sono molto simili sia per silenziosità sia per prestazioni.
8- Forse c'è un margine di miglioramento con le DDC, ma si fa più per evitare l'ingombro nel case piuttosto che per le prestazioni.
9 - Avere più o meno liquido nell'impianto non cambierà le prestazioni, è solo estetica.
10 - Il diametro 13/10mm è quello consigliato perchè è il diametro più utilizzato e più comune. Avendo tubi con diametro maggiore dovrebbe essere un vantaggio, ma nulla di rilevante.
Dovrei aver risposto a tutto :D
1- Grazie
2- Sei il secondo che me lo dice. Però ipotizzando di trovare anche ottime ventole silenziose da 140, perchè non mi consigliate un 280 che ha prestazioni superiori di un 240? Per di più, a parità di flusso d'aria, le ventole da 140 richiedono meno rpm, quindi (qualità costruttiva permettendo) dovrebbero essere meno rumorose (sempre a parità di prestazioni).
3- Dato che punto sulle prestazioni, a ragioni di logica dovrei prendere il koolance, ma esteticamente ho scelto l'XSPC Raystorm Intel :sisi:
6- Ottimo. Laing DDC 1/T plus? O consigli altro?
9- Chiedevo, perchè avevo letto discorsi sull'espansione del fluido all'aumentare della temperatura
Bene.
Per prima cosa vorrei chiarie un pò il discorso radiatore. E successivamente affrontare il discorso fan, raccordi e coolant.
Sono ben accetti consigli per il layout dell'impianto. Tralasciando l'aspetto soggettivo (mio), con il mio case a disposizione voi come lo fareste?
Magari mettendo insieme un pò di consigli viene fuori qualcosa di decente :asd: