radeon 9800 xt: ci sono marche da evitare?

Pubblicità

Aleyah

Utente Attivo
Messaggi
31
Reazioni
0
Punteggio
25
un amico si vuole prendere una radeon 9800xt 256mb...
deve evitare qualche marca o una vale l'altra? tenete presente che non la overclockerà mai e poi mai dunque delle capacità di overclock non se ne fa nulla...
per il momento (in attesa di upgradare scheda madre e processore la monterebbe su un pentium III 733 (scheda madre abit st6); può avere qualche problema di incompatibilità??
 
inutile...prima dell'upgrade

Una scheda video così con una CPU del genere non va d'accordo, non avrebbe alcun beneficio, meglio una 9600 al massimo (fin troppo), altrimenti la scheda video è sproporzionata, si parla di CPU limited ovvero, la Cpu limita il tutto, scheda video specialmente.

I giochi odierni richiedono requisiti minimi più alti e potrebbero non partire a causa della scarsa velocità del processore, potrebbe avere problemi...

speriamo che upgradeidi il prima possibile, se lo vuole fare va bene una 9800xt ecc... appure una GeForce Fx 5900... se invece ha più fondi monetari può pensare ad una Ati X800 o GeForce 6800.

Queste 2 ultime schede sono disponibili anche non Pci Express che non è compatibile con le vecchie schede madri...

Per le marche non credo ci siano marche da evitare, dipende dall'utilizzo che uno fa della scheda video, se non la overclocca vanno bene tutte, Sapphire, gigabite ecc...
Sapphire mette dissipatori che fanno pena.....

parere mio,

ciao!!
 
Ultima modifica:
Sicuramente dopo averla montata non si accenderà nemmeno perchè l' unica incompatibilità dimenticata da GreyFox 505 è forse la più importante.
Quella piastra madre non ha l' alimentazione AGP a 1,8 v necessaria .....
altro che requisiti minimi ........
 
Fragolino ha detto:
Sicuramente dopo averla montata non si accenderà nemmeno perchè l' unica incompatibilità dimenticata da GreyFox 505 è forse la più importante.
Quella piastra madre non ha l' alimentazione AGP a 1,8 v necessaria .....
altro che requisiti minimi ........
grazie mille per la risposta :)
scusa voglio cercare di capirla bene questa cosa: :boh:
già in un altro topic riguardo una ati9600se mi avevi detto la stessa cosa. ma dove riesco a vedere se una scheda ha alimentazione a 1,8v? per caso riguarda le specifiche AGP 2.0?
la mia scheda madre, non molto più recente (se non contemporanea) della loro, supporta tranquillamente il 9600xt ma sul manuale non vedo alcun riferimento al voltaggio , solo a queste specifiche AGP 2.0....

grazie e ciao!
 
L' alimentazione dell' AGP e' una caratteristica delle schede video ( ora AGP2)
Tutte le recentissime schede hanno solo l' AGP a 1,8 v. Schede meno recenti hanno sia l' 1,8 che il 3 v. Quelle più vecchie solo 3v.
Il problema è della mobo che è "vecchia" con AGP ?v
Sulle piastre madri da qualche parte ( a volte si capisce dal BIOS ) dovrebbe sempre essere indicata la tensione disponibile per l' AGP almeno per le ASUS è così . L' AGP2 prevede 1,8 volt o giù di lì .......

Le caratteristiche AGP della SV dovresti trovarle nel suo manuale o sulla scatola o sul sito del costruttore. E' una caratteristica come la frequenza di clock, quella della ram, le risoluzioni supportate, etc...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top