- 690
- 87
- CPU
- Ryzen 5 5600
- Dissipatore
- Cryorig H7
- Scheda Madre
- MSI B550 A-Pro
- HDD
- Toshiba P300
- RAM
- Crucial Ballistix Elite 16 GB
- GPU
- Red Devil 6700XT
- PSU
- CM 650W
- Case
- CM NR600
- Net
- Wind FTTC 100 Mb
- OS
- Windows 10
Ciao a tutti,
Da qualche anno possiedo una R9 280x Asus, modello Direct CU II da 3 GB. La scheda funziona ancora bene e regge anche i giochi recenti, quali The Witcher 3 e AC Origins.
Il problema riguarda le sue dimensioni, o meglio le dimensioni del case...in teoria la scheda dovrebbe entrare nel case al mm, nella pratica (tra cavi vari) fa un po' di fatica. Questo fa sì che la vite che la assicura al backplate non riesca a bloccarla del tutto e, col peso, dopo qualche mese devo rimuoverla e rimontarla perchè si sposta leggermente dalla sua sede.
Per evitare problemi, stavo pensando di sostituire il case attuale con uno più grande, che magari si impolveri di meno...poi riflettendo, vista l'età della scheda, forse mi converebbe cambiarla con un modello più recente, più piccolo, con un TDP inferiore.
Non seguendo il mercato delle schede video da tempo, vorrei capire cosa mi convenga al momento, dato che dovrei già cambiare MB e CPU.
Quanto costa, oggi, una scheda video di fascia media? Preferirei AMD, ma se in questo periodo conviene Nvidia non ho problemi...
Utilizzo del pc: gaming saltuario, un po' di video editing, visione di film. Risoluzione 1920x1080.
Da qualche anno possiedo una R9 280x Asus, modello Direct CU II da 3 GB. La scheda funziona ancora bene e regge anche i giochi recenti, quali The Witcher 3 e AC Origins.
Il problema riguarda le sue dimensioni, o meglio le dimensioni del case...in teoria la scheda dovrebbe entrare nel case al mm, nella pratica (tra cavi vari) fa un po' di fatica. Questo fa sì che la vite che la assicura al backplate non riesca a bloccarla del tutto e, col peso, dopo qualche mese devo rimuoverla e rimontarla perchè si sposta leggermente dalla sua sede.
Per evitare problemi, stavo pensando di sostituire il case attuale con uno più grande, che magari si impolveri di meno...poi riflettendo, vista l'età della scheda, forse mi converebbe cambiarla con un modello più recente, più piccolo, con un TDP inferiore.
Non seguendo il mercato delle schede video da tempo, vorrei capire cosa mi convenga al momento, dato che dovrei già cambiare MB e CPU.
Quanto costa, oggi, una scheda video di fascia media? Preferirei AMD, ma se in questo periodo conviene Nvidia non ho problemi...
Utilizzo del pc: gaming saltuario, un po' di video editing, visione di film. Risoluzione 1920x1080.
Ultima modifica: