Questione di MHz

Pubblicità

paesello

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
24
ciao,
ho iniziato questa discussione perchè guardando i risultati di cpuz mi è venuto un dubbio sul corretto funzionamento delle memorie DDR che ho installato nel mio sistema.

Sono DDR 2x1Gb in dual channel, a quanto dice il programma dovrebbero arrivare a 200MHz, ma non capisco perchè adesso lavorano a 160MHz.

Come potete vedere dalle immagini, se non mi sto sbagliando, c'è qualcosa che non va', tipo qualche settaggio da bios ecc.
se potete darmi qualche chiarimento visto che questo è il massimo che ho saputo fare e non saprei come andare avanti.


Se preferite le immagini + dettagliate andate a questi link:

http://digilander.libero.it/mart79/uno.jpg
http://digilander.libero.it/mart79/due.jpg
 
paesello ha detto:
ciao,
ho iniziato questa discussione perchè guardando i risultati di cpuz mi è venuto un dubbio sul corretto funzionamento delle memorie DDR che ho installato nel mio sistema.

Sono DDR 2x1Gb in dual channel, a quanto dice il programma dovrebbero arrivare a 200MHz, ma non capisco perchè adesso lavorano a 160MHz.

Come potete vedere dalle immagini, se non mi sto sbagliando, c'è qualcosa che non va', tipo qualche settaggio da bios ecc.
se potete darmi qualche chiarimento visto che questo è il massimo che ho saputo fare e non saprei come andare avanti.
vai nel bios e setta manualmente le latenze a 3-4-4-8,bus a 200mhz e voltaggio a 2.6v.
 
Impostando questi valori da bios dovrei arrivare a sfruttare al massimo le RAM?
Sono tentato di fare un po' di overclocking al mio processore, un athlon 64 3800 single core, giusto per tirare fine anno in attesa che escano i nuovi processori AMD o che si abbassino ulteriormente i prezzi dei Core2 (data prevista fine luglio).
Puoi consigliarmi come procedere con una spiegazione non troppo complicata, sai non sono molto pratico....:boh: :boh:

Ciao
 
Sono entrato da bios e ho portato la frequenza delle memorie finalmente a 200mhZ, come da immagine in allegato.

Ho problemi a impostare i valori delle latenze e del voltaggio perchè non so quali sono quelli da modificare, vi sarei grato se qualcuno mi dicesse cosa fare per impostare i giusti valori 3-4-4-8 voltaggio 2,6V come mi ha consigliato DANY76.

Da qui ho scoperto che posso modificare anche il moltiplicatore e voltaggio, per dare un po di spinta al mio processore.
Se basta fare solo queste piccole modifiche, quali sarebbero i valori ottimali e in che modo devo procedere, devo aumentare prima uno fino arrivare al massimo e poi passare all' altro o devono andare di pari passo poco alla volta?

Scusate la domanda da imbranato, sinceramete in queste cose ho pochissima esperienza, comunque mi piacerebbe provare a vedere cosa riesco a fare!!
Un mano mi sarebbe di grande aiuto!!
Ciao
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top